29 Ago 2015

L’Italia attrae investimenti diretti stranieri. Prima in Europa trainata dal calcio.

Nel 2014 gli IDE (Investimenti diretti esteri) in entrata in Italia ammontavano a 281,3 miliardi di euro. Rispetto al 2013, sono aumentati di 9,5 miliardi, pari ad un incremento percentuale di 3,5 punti. Nessun altro Paese ha conseguito uno score migliore. Tra tutti i paesi dell’area EURO solo l’Italia, la

0
28 Ago 2015

Ignazio Marino, sindaco di Roma “de iure”, ma non “de facto”.

(di Marcel Vulpis) – E’ finito come molti avevano previsto: il sindaco Ignazio Marino, da giorni ai Caraibi per ferie, ha dovuto abdicare consegnando molti dei poteri di indirizzo al prefetto Franco Gabrielli, che diventa di fatto un “secondo sindaco” aggiunto. A 68 giorni dell’inaugurazione del nuovo Giubileo (previsto per

0
26 Ago 2015

Indice di sportività: chi scende e chi sale tra i comuni italiani.

Salernitana Sporting — Indice di sportivita’: Salerno “retrocede ” ,vincono Firenze, Trento, Genova. L’indice di sportività (Olimpiadi delle Province) 2015, redatto da “Il Sole 24 Ore”, colloca la Provincia di Salerno al 79^ posto su 110. In riferimento alla classifica 2014 (con posizione al 78^ posto), l’attuale collocazione (79^ posto)

0
23 Ago 2015

Relazioni e affari agli UAE Days in Toscana

Successo per il format economico-sportivo ideato dalla “Sistemi Eventi” di Gianluca Laliscia denominato “Toscana endurance lifestyle” (di cui l’agenzia Sporteconomy è media partner), in programma fino ad oggi a San Rossore (Pisa). All’ippodromo toscano è stato realizzato un villaggio di circa 4.600 metri quadri coperti da tende. Si tratta di una

0
21 Ago 2015

Zanetti (Scelta Civica): funerale Casamonica sfregio per l’immagine della città di Roma.

“L’indegna sceneggiata in cui e’ stato trasformato il funerale di Casamonica non puo’ essere derubricato a sfregio alla città di Roma. Vediamo troppa sottovalutazione in molti commenti verso quello che e’ stato un vero e proprio passaggio a vuoto dello Stato. Pretendiamo ora una reazione forte da tutte le istituzioni,

0
21 Ago 2015

Di Maio: Italia trattata come un “outlet” dai grandi gruppi stranieri.

Il vice-presidente della Camera dei Deputati, Luigi Di Maio, parlamentare M5S ha scritto nelle ultime ore il suo pensiero rispetto alla nuova colonizzazione del nostro Paese da parte dei grandi gruppi stranieri. Di seguito il testo apparso sulla pagina personale su Facebook.  Da Creta a Santorini, da Mykonos a Salonicco,

0
20 Ago 2015

Tsipras lascia, elezioni a settembre. Scatta il piano privatizzazioni.

Cade il governo guidato da Tsipras. “Potremmo esser entrati nella fase finale di questa difficile situazione”. Lo ha dichiarato in un discorso in diretta tv alla nazione il premier greco Alexis Tsipras, nel suo discorso alla nazione, aggiungendo che l’accordo con Bruxelles, “era il migliore che potessimo ottenere…Mi dimetto“. E

0
17 Ago 2015

Sindaco Bianco non difendiamo l’indifendibile…

(di Marcel Vulpis) – Caro Sindaco Bianco, ho letto con attenzione la Lettera da Lei inviata alla Gazzetta dello Sport sul caso Catania-Pulvirenti. Capisco la sua passione per la città di Catania nel ruolo di primo cittadino, mentre non capisco cosa c’entri il tema dell’umiliazione in caso di pene ancor

0
14 Ago 2015

Blatter (FIFA) rilancia l’idea del 6+5 nei campionati top europei sul modello Russia.

Joseph Blatter, presidente dimissionario della Fifa (dove appare sempre più in pole position la candidatura di Michel Platini, attuale numero uno dell’Uefa), ha parlato di recente con i media riguardo al tema della predominanza di calciatori stranieri nei principali campionati europei. Per l’alto dirigente svizzero, che nella stagione 2010 ha

0
04 Ago 2015

RAI: le associazioni si oppongono alle nomine al “buio” del nuovo CdA

Adusbef, Arci, Articolo 21, Associazione Stampa Romana, C3Dem, Federconsumatori, Indignerai, Legambiente, Libertà e Giustizia, Moveon Italia, Net Left, Unione Artisti e altre chiedono di aprire il dibattito pubblico sulla Rai Oggi la Commissione di Vigilanza nominerà i nuovi vertici Rai: un passaggio frettoloso che avviene a riforma incompiuta, col sistema

0