
Elezioni Divisione Calcio a 5 – Andrea Montemurro: “Mi candido di nuovo perchè ho raccolto il grido di dolore delle società…”
(di Alfredo Mastropasqua) – C’è un forte “profumo” di elezioni in Divisione Calcio a 5 (dopo l’ufficialità dell’uscita del presidente Luca Bergamini, che ha scelto, autonomamente, di non ricandidarsi), ma manca (a sorpresa) ancora la data, anche se è presumibile pensare alla prima settimana di settembre (il 23 settembre, infatti,

Il Bielsa-pensiero e il futuro del calcio mondiale…
(di Carmelo Pennisi)* – Marcelo Bielsa non parla mai, perchè lo ha sempre ritenuto un sovrappiù al suo mestiere, che è quello di allenatore di calcio. E non c’è mai stato modo, per quanto la stampa più volte abbia cercato di farlo derogare da questo principio, di fargli cambiare idea.

Calcio: Vulpis (Sporteconomy) parla di riforme su TuttoC.com
Il direttore dell’agenzia Sporteconomy (Marcel Vulpis – nella foto in primo piano) è intervenuto (in un editoriale su TuttoC.com) sul tema delle riforme che il calcio italiano attende da diversi lustri. Di seguito il testo: Da alcune settimane siamo tornati, a distanza di oltre due anni, a dibattere di riforme.

Un caffè con il presidente…Intervista a Sabatino Aracu (FISR)
(di Marcel Vulpis) – Combat sports, eSports, Padel e soprattutto Skateboarding sono solo alcuni dei trend del prossimo futuro. Per Nielsen, agenzia di consulenza leader nel settore dello sport-business, sono fenomeni sportivi che si stanno trasformando, ormai, in veri e propri mainstream, ovvero capaci di coinvolgere e interessare un mercato

EuroRoma2024…Coming Soon! Intervista ad Alfio Giomi (già presidente FIDAL)
(di Marcel Vulpis) – “Coming Soon”. Può sembrare il promo di un film invece è l’unico messaggio (abbinato al logo di European Athletics Championship), che appare, per il momento, in bella mostra (nella foto in primo piano), sul sito degli Europei. L’evento capitolino è in programma dal 7 al 12 giugno

Vialli, il “rivoluzionario” buono
(di Massimiliano Morelli) – Un rivoluzionario buono, Gianluca Vialli ha cambiato le regole del calcio, portando in dote al pianeta-football umanità e leggerezza, elementi cardine del suo essere. Un italiano da esportazione, che si trasferisce all’estero il giorno dopo aver conquistato la Coppa dei Campioni, e soprattutto quando aveva ancora molto

Atletica: Daniele Frongia candidato a Euro2024. Vi spieghiamo le ragioni del “NO” a questa idea.
(di Alberto Morici) – Il 31 dicembre scorso Repubblica.it (sul tema degli Europei di Atletica di Roma2024) ha pubblicato un’interessante riflessione del neo Assessore allo Sport di Roma Capitale: “…Euro2024 è evento internazionale che si tradurrà in occasioni, posti di lavoro, visibilità”. E ancora Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Moda e

Il video della Kalush Orchestra, vincitrice dell’Eurovision, girato tra le macerie di Bucha e Irpin
(di Marcel Andrè Vulpis) – Non si spegne la eco della vittoria della “Kalush Orchestra” (con la canzone “Stefanìa”), band rap-hip hop ucraina, che ha vinto, nelle ultime ore, l’Eurovision Song contest di Torino (61ima edizione del festival canoro dove partecipano ben 40 nazioni, inclusa l’Australia). Ieri è stato lanciato,

Fu indimenticabile la notte che conoscemmo Gerd Müller
(di Massimiliano Morelli)* – Conoscemmo Gerhard Müller in una notte di fine primavera, una notte calda che pareva estate piena. Lo conoscemmo e non lo avremmo più dimenticato. L’occasione fu la semifinale della Coppa Rimet. Quella notte, era il 17 giugno del 1970, lo stadio era l’Azteca e il pubblico messicano non

Giovanni Malagò: THE KING. La politica “rimandata” invece a Settembre
(di Massimo Lucchese) – Nell’ultimo quadriennio è stato costretto a giocare più in difesa che in attacco, sotto i colpi del governo gialloverde che non ha mai nascosto una particolare antipatia nei suoi confronti, forse perchè “simbolo” di una Capitale, dove tutti aspirano a viverci/lavorarci pur criticandola per partito preso.