
La crescita dirompente degli eSports: specchio dei cambiamenti della società
Molti hanno storto il naso quando il CIO, il Comitato Olimpico Internazionale, ha riconosciuto i videogiochi come uno Sport. Per capire questa decisione bisogna però analizzare il boom degli sport elettronici in termini economici e di pubblico. Stanno cambiando, infatti, le abitudini di consumo degli utenti, sempre più attenti allo

Gli eSports fanno canestro nel mondo. L’Italia fanalino di coda
(di Andrea Ranaldo) – Se in Oriente il fenomeno degli eSports è da anni sulla cresta dell’onda, con addirittura canali televisivi espressamente dedicati alle competizioni elettroniche, in Occidente la parte del leone è recitata dagli Stati Uniti, che, oltre all’organizzazione di tornei particolarmente scenografici, in classico stile yankee, vede ora

Google investe sugli eSports in Cina
Google punta sugli eSports e investe 120 milioni di dollari nella piattaforma di gioco mobile cinese live-stream ‘Chushou’. Un mossa dettata anche dal desiderio di penetrare nel mercato cinese, dove il motore di ricerca del colosso statunitense è bloccato dalle autorità di censura dal 2012. Fondata nel 2015, Chushou è una

Hong Kong investe sul fenomeno eSports all’interno del CyberPort
Hong Kong punterà nel futuro sugli eSports. Il parco tecnologico denominato “CyberPort”, di proprietà del governo della regione amministrativa speciale di Hong Kong, intende destinare uno spazio interno (con strutture di ultima generazione) esclusivamente per le manifestazioni videoludiche. La scorsa settimana, l’amministrazione del gigantesco polo tecnologico ha presentato un rapporto

Esports ai Giochi Asiatici 2018 in Indonesia
Il mondo video-ludico è in forte fermento in ambito internazionale. Lo scorso ottobre il CIO (Comitato Internazionale Olimpico) ha dichiarato ufficialmente, per la prima volta nella sua storia, che i “videogiochi possono essere considerati delle discipline agonistiche vere e proprie”. I giochi su consolle dovranno, però ,rispettare alcuni specifici requisiti:

adidas entra nel football jersey digitale con Electronic Arts
adidas Football e Electronic Arts hanno annunciato l’ultima proposta nata dalla loro partnership. Gli stilisti di adidas Football hanno creato una serie esclusiva di quarte divise dedicate ad alcune delle principali squadre al mondo, disponibili soltanto nella modalità FIFA Ultimate Team (FUT) all’interno di EA SPORTS FIFA 18 per PlayStation

Alonso (McLaren) investe sugli eSports. Sarà il mentore di un team
Gli eSports sono la nuova frontiera dello sport mondiale. E’ uno dei 10 trend del futuro secondo Nielsen Sports, la più importante agenzia di intelligence del mercato dello sport-business. Sarà per questa ragione che Fernando Alonso, uno dei piloti più popolari di F.1 (ha vinto il Mondiale di specialità nel

Mkers e Gamerwall: all’Università entrano gli eSports
In questo periodo di grande ribalta per gli eSport, Gamerwall ha portato il gaming nel mondo accademico. La Gamerwall University League nasce per dare la possibilità di una crescita personale dello studente attraverso i videogiochi. Come premio per il vincitore finale del campionato su piattaforma XBox è prevista una borsa

La vela debutta negli eSports. World Sailing si allea con Virtual Regatta
E’ notizia dei giorni scorsi che gli eSports faranno parte a tutti gli effetti dei prossimi Giochi olimpici e con una decisione pronta e clamorosa, la World Sailing è la prima federazione mondiale a dare la propria adesione creando una joint venture con la Virtual Regatta (società che crea video

Esports: partnership tra Mkers e Fancompass per la fan monetization
(di D.B.) – Il mercato degli eSports in Italia, fa un altro passo verso l’affermazione e il professionismo ai massimi livelli e lo dimostra la notizia di queste ultime ore: il Team Mkers, management italiano, ma approccio internazionale, ha stretto una partnership con la piattaforma di fan engagement statunitense Fancompass.