09 Mar 2021

ZEBRE RUGBY E REGIONE EMILIA-ROMAGNA INSIEME PER LA CRESCITA DEL TURISMO E DELL’ECONOMIA DEL TERRITORIO

Zebre Rugby Club si consolida volano del turismo sportivo e dell’economia della Regione Emilia-Romagna. In vista della seconda metà della stagione 2020/21, che vedrà il club multicolor competere nei 3 prestigiosi tornei internazionali Guinness PRO14, EPCR Challenge Cup e Guinness Rainbow Cup, la franchigia federale con sede a Parma e la

0
09 Mar 2021

SPORTECONOMY NUOVO BUSINESS MEDIA PARTNER DELLE ZEBRE

L’area marketing e commerciale delle Zebre potrà contare sulla qualificata collaborazione dell’agenzia giornalistica Sporteconomy. La franchigia di base a Parma è la prima società sportiva di rugby ad entrare nel circuito dei “Business Media Partner” ufficiali dell’agenzia nazionale con sede a Roma. L’accordo prevede una stretta collaborazione sia nella produzione

0
09 Mar 2021

La F1 concede a Pirelli un altro anno di sponsorship dopo il ritardo nelle modifiche regolamentari 

(di Amedeo Neri) – Come riporta Sportbusiness.com, la Formula One Group ha prolungato di 1 anno l’accordo di sponsorizzazione già esistente con il produttore di pneumatici Pirelli. Il precedente contratto tra le due realtà doveva scadere in concomitanza con il campionato 2023, ma la Formula 1 ha concesso all’azienda tricolore un anno in

0
09 Mar 2021

L’AS Roma lancia il “Virtual Walk About” per avvicinare i tifosi alla squadra durante la pandemia

In occasione di AS Roma-Genoa CFC (svoltasi domenica e terminata per 1-0 a favore dei giallorossi) il club capitolino ha dato il via al nuovo progetto del “Virtual Walk About”, che permette di accedere alle aree riservate dello stadio (come lo spogliatoio dei giallorossi), di rivivere le emozioni dei match passati e

0
09 Mar 2021

Riello nuovo official regional partner di FC Inter per la Cina continentale

Riello, il marchio attivo nella produzione di bruciatori, è ufficialmente il nuovo “Official Regional Partner” di FC Internazionale Milano per la Cina continentale. I due marchi, che forniranno ai consumatori e tifosi cinesi un valore che andrà oltre i rispettivi campi, hanno organizzato insieme un evento speciale per lanciare la

0
08 Mar 2021

Cesena FC e Mizuno insieme per altre tre stagioni

L’azienda giapponese di abbigliamento sportivo continuerà ad essere lo sponsor tecnico del club bianconero (militante quest’anno di Serie C – girone “B”) fino al 30 giugno 2024. Si rinnova per altre tre stagioni la partnership tra Cesena FC e Mizuno. L’azienda giapponese produttrice di attrezzature e abbigliamento sportivo si conferma

0
08 Mar 2021

Finisce l’era Reebok per Crossfit, il prossimo title sponsor sarà Nobull

(di Federico Navarro) – Dopo 10 anni di partnership con Reebok  è stato annunciato il prossimo main sponsor: la società di sportswear Nobull, nuovo title sponsor dei Crossfit Games (per Crossfit si intende un sistema di fitness brevettato e creato da Greg Glassman e Lauren Jenai nel 2000; è un marchio della

0
07 Mar 2021

Bundesliga1: Gazprom pronto ad uscire in caso di retrocessione dello Schalke04?

Con appena 10 punti in classifica lo Schalke 04 è il fanalino di coda del campionato di Bundesliga1. Nell’ultimo match interno ha pareggiato (alla Veltins Arena), a reti inviolate, con il Mainz 05 (penultimo in campionato). La fredda “matematica” consente ai biancoblu ancora di sperare, ma con 16 reti realizzate

0
04 Mar 2021

Laura Masi (ENGIE): Il nostro core-business è valoriale. Al via il progetto degli ENGIE Planet Ambassador

Ufficializzati i nomi della squadra degli “ENGIE Planet Ambassador”. Esprimeranno il posizionamento di ENGIE “Più Siamo, Meno Pesiamo” attraverso un impegno collettivo per la riduzione delle emissioni di CO2. Nello specifico i Planet Ambassador di ENGIE Italia sono: Francesca Bagnoli, kitesurfer, Gigi Datome, capitano della Nazionale di basket, Ivana di

0
04 Mar 2021

LA LIGA RIVEDE AL RIBASSO IL TETTO SALARIALE PER I CLUB

(di Marco Casalone) – LaLiga spagnola, a causa dei mancati introiti provocati dall’assenza di pubblico negli stadi (dovuta alla pandemia da Covid-19 attualmente in corso), si è vista costretta a modificare i limiti salariali dei club di Primera e Segunda División, abbassandoli per complessivi 109,21 milioni di euro rispetto allo scorso

0