Mondiali calcio femminile 2023: lanciato il “tender” per il mercato italiano
Secondo quanto riporta il portale specializzato “LFootball“, la FIFA ha lanciato per il mercato italiano il “tender” (invito a offrire) per i diritti audiovisivi dei Mondiali di calcio maschile del 2022 e dei Mondiali di calcio femminile del 2023. Il massimo organo di governo del calcio selezionerà le società che
FORMULA E: MCLAREN OPZIONA IL SUO INGRESSO DALLA STAGIONE 2022/2023
(di Marco Casalone) – La McLaren Automotive, casa automobilistica inglese con sede a Woking, si è assicurata un’opzione per partecipare, a partire dalla stagione 2022/2023, alla “ABB FIA Formula E World Championship”, la competizione riservata esclusivamente a monoposto spinte da motori elettrici, creata nel 2014 dal Presidente della FIA (Fédération Internationale
Il 26 gennaio l’evento di lancio del Master in Management delle infrastrutture sportive
La prima edizione del Master di I livello e del Corso di alta formazione in “Management delle infrastrutture sportive” verrà presentata martedì 26 gennaio alle ore 18.30 in una diretta online sui canali Facebook dell’Università Telematica degli Studi IUL e di SG Plus. Durante l’incontro verranno illustrati gli obiettivi e
Gabriele Gravina e Cosimo Sibilia hanno depositato la candidatura alla presidenza della FIGC
Gabriele Gravina (nella foto uscente) e Cosimo Sibilia hanno depositato la candidatura alla presidenza della FIGC corredata dai rispettivi programmi entro il termine stabilito dal regolamento, ovvero 40 giorni prima dell’Assemblea Elettiva convocata per lunedì 22 febbraio (ore 8 in prima convocazione, 10.30 in seconda convocazione) presso il Rome Cavalieri
Ghirelli riconfermato presidente della Lega Pro
“Sono molto contento di come è andata l’assemblea, della grande prova di serietà e di consapevolezza che abbiamo avuto e della squadra che mi rappresenta. Questa è una fase elettorale che in molte parti è molto frizzante, per non dire altro, ma qui c’è stato un confronto sereno sui contenuti“.
Approfondimento sul “The European Champions Report 2021” di KPMG Football Benchmark (2a parte)
(di Alessandro Presta) – “The European Champions Report 2021” pubblicato nelle ultime ore da KPMG Football Benchmark (agenzia di analisi business calcio) offre un “focus” sui principali indicatori di performance finanziaria. Si tratta della quinta edizione di questo rapporto che analizza i ricavi dei vincitori dei sei principali campionati europei
KPMG Football Benchmark: pubblicato il “The European Champions Report 2021”
(di Alessandro Presta) – È stato oggi pubblicato (11 gennaio 2021) il “The European Champions Report 2021” di KPMG Football Benchmark (struttura di analisi del business calcio). Si tratta della 5a edizione del rapporto economico, che analizza i ricavi dei vincitori (stagione 2019/2020) dei sei più importanti campionati europei. In
+energia nuovo fornitore ufficiale della FISG
Una spinta in più in vista del nuovo anno e con gli occhi già alle prossime sfide. La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio è lieta di annunciare l’avvio della partnership con +energia, che diviene “Fornitore Ufficiale” della FISG per tutto il 2021. L’accordo – concluso con la collaborazione di Infront, official
Plus500 prolunga la sponsorship con l’Atletico Madrid fino al 2021/22
Plus500 prolunga la sponsorship principale dell’Atletico Madrid (nella foto in primo piano) fino al 2021/22. La società specializzata in contratti CFD si è legata ai “Colchoneros” nel 2015. Anche nella prossima stagione il logo dell’azienda sarà visibile sulla divisa di gara come “main sponsor”. Plus500 è una società finanziaria internazionale
Elezioni FCI: quattro candidati per il ruolo di presidente. La novità di Daniela Isetti
Saranno 4 i candidati alla presidenza della Federciclismo (FCI) per il quadriennio olimpico 2021/24. E’ l’ex campione azzurro della pista e strada, Silvio Martinello, Cordiano Dagnoni, Fabio Perego e Daniela Isetti. Le elezioni, per individuare il prossimo n.1 del ciclismo tricolore (il presidente Renato Di Rocco), si svolgeranno il 20-21