01 Mag 2020

LaLiga finanzierà lo sport spagnolo: pronti 200 milioni di euro

(di Andrea Peddis) – LaLiga ha recentemente ufficializzato un nuovo accordo con il CSD (Consiglio superiore dello sport) e con l’RFEF (Federazione calcistica della Spagna) riguardo i contributi allo sport. Più di 200 milioni di euro saranno spartiti in 4 anni (58,7 milioni a stagione) per aiutare le varie Federazioni che

0
30 Apr 2020

Italrugby in difficoltà economiche. Ferma tutta la palla ovale in ambito internazionale

(di Raffaele Dell’Aversana) – La Federazione Italiana Rugby rischia, per il mancato completamento del Sei Nazioni e di test-match, di non poter rispettare le previsioni di bilancio, in cui vengono definiti gli obiettivi da raggiungere, e di dover approvare il bilancio consuntivo (certificazione delle entrate e delle uscite effettivamente sostenute) al

0
29 Apr 2020

Casio rinnova la partnership con la Federginnastica e la nazionale ritmica

Casio conferma per il 2° anno consecutivo la partnership con la Federazione Ginnastica d’Italia, ed in particolare con la Nazionale di Ginnastica Ritmica “Le Farfalle” (nella foto in primo piano), con la linea di orologi digitali denominata “Casio Vintage”. In qualità di Partner ufficiale della Federazione Ginnastica D’Italia, il Brand conferma

0
29 Apr 2020

Ligue 1 cancellata. Il calcio si ferma (almeno per adesso)

(di Andrea Peddis) – “Nessun evento sportivo avrà luogo fino a settembre 2020”. Queste le parole del primo ministro francese Eduard Philippe. Nella discussione avvenuta ieri in Parlamento, sono state date dal governo le direttive riguardo agli eventi sportivi. “Voglio essere chiaro” – ha annunciato il premier Philippe – “tutti i maggiori

0
28 Apr 2020

Roma Capitale rinnova i rapporti con la Formula-E

(di Andrea Peddis) – Un nuovo accordo è stato firmato negli ultimi giorni tra il comune di Roma (Roma Capitale) e la Formula-E. La partnership iniziata nella quarta stagione del campionato mondiale (2017/18) verrà rinnovata sino al 2025. Il sindaco Virginia Raggi ha commentato: “Roma è ancora una volta un punto di

0
28 Apr 2020

In F.1 arrivano i rimborsi per gli spettatori. E’ la politica scelta da Liberty Media a favori degli appassionati

(di Raffaele Dell’Aversana) –  Liberty Media corre ai ripari ed è pronta ai “rimborsi”. Le persone infatti che hanno anticipatamente acquistato il biglietto per i Gran Premi iniziali del campionato mondiale di Formula Uno, (nello specifico per le prove di Australia – Bahrain – Vietnam – Cina – Olanda – Spagna

0
27 Apr 2020

Il COVID-19 colpisce anche Adidas: calo del 97% degli utili netti. Il governo tedesco risponde con un maxi-prestito.

(di Felix Agresti de Philippis) – Il Coronavirus sta avendo un impatto senza precedenti sui conti di Adidas. La società tedesca di abbigliamento e attrezzature sportive ha chiuso il 1° trimestre del 2020 con un utile netto di 20 milioni di euro, il 97% in meno rispetto allo stesso periodo

0
27 Apr 2020

La FICTS APRE LA LIBRARY. A DISPOSIZIONE 338 VIDEO E 213 FILM SPORTIVI (GIA’ ONLINE)

Il Presidente della Federation Internationale Cinema Television Sportifs (FICTS) prof. Franco Ascani ha comunicato che la FICTS offre la possibilità di vedere gratuitamente on-line 338 video con le immagini Olimpiche di tutti i tempi nella Sezione “Olympic Short Video” (Copyright IOC). Dal 27 aprile, 338 video con le immagini olimpiche di tutti

0
26 Apr 2020

FIFA: 150 MILIONI DI DOLLARI PER AIUTARE I PAESI MEMBRI

(di Andrea Peddis) – La crisi da Covid-19 non accenna a placcarsi e la FIFA (Federatiòn Internationale de Football Association) ha iniziato ad adottare alcune misure per aiutare le varie leghe nazionali. Più di150 milioni di dollari sono pronti per essere spartiti tra tutti i membri associati alla federazione mondiale (211).

0
24 Apr 2020

F.1, BINOTTO(FERRARI): CONTRO IL BUDGET CAP INFERIORE A 145 MILIONI

(di Thomas Gaddo) – Mattia Binotto (team principal della scuderia Ferrari), nel corso di un’intervista rilasciata al Guardian (quotidiano britannico), ha espresso parere negativo sull’ipotesi di un’ulteriore diminuzione del budget cap (limite di budget) a 130 milioni di dollari (per il 2022). Una decisione presa congiuntamente da parte della FIA e

0