Uscire dall’emergenza più forti di prima: un convegno online per salvare il calcio dilettantistico dallo tsunami-Covid
Il 30% delle società dilettantistiche costrette a gettare la spugna, secondo un dossier della Lega Nazionale Dilettanti, per lo stop imposto dall’emergenza sanitaria. Con 200 mila bambini e ragazzi che potrebbero rimanere senza una squadra, una maglia. Nasce così un progetto dal titolo “Ne usciremo più forti! Idee e progetti
LA FIR ANNUNCIA LA SOSPENSIONE DEFINITIVA DELLA STAGIONE 19/20
Il Consiglio Federale della FIR si è riunito in video-conferenza giovedì 26 marzo per definire le azioni da adottare a fronte della pandemia da Covid-19 attualmente in atto, dopo aver temporaneamente sospeso sino al 3 aprile ogni forma di attività agonistica. L’organo di governo del rugby italiano ha deliberato la
Emergenza Coronavirus. Richieste della FIN a sostegno delle società (ASD / SSD)
La FIN (per voce del suo Presidente, Paolo Barelli) ancora una volta, in una lettera aperta (dopo la prima del 5 marzo scorso), esprime le sue preoccupazioni per la filiera del nuoto e per il mondo dello sport. Una profonda crisi sta investendo tutti i comparti dell’economia nazionale: gli
Al via il RunHack 2020 (2a edizione): in gara 150 innovatori running-addicted
Sono oltre 150 le iscrizioni a “RunHack”, il primo hackathon online sul running al via domani venerdì 27 marzo. Sabato 28 marzo, dopo due giorni di full immersion, verranno decretati i vincitori della competizione digitale sui temi dello sport, della tecnologia e della community organizzata, in questa seconda edizione, da
CSIO DI ROMA-PIAZZA DI SIENA: APPUNTAMENTO AL 2021
In considerazione della gravissima situazione determinata dall’emergenza Covid-19 e delle stringenti disposizioni per il contenimento del contagio stabilite dal governo italiano e dalla maggioranza dei Paesi esteri, la Federazione Italiana Sport Equestri – dopo aver analizzato l’attuale scenario con il Comitato Organizzatore del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma e
TENNIS: LO “STRANO” CASO DEL TORNEO DI WIMBLEDON
(di Sejon Veshaj) – Il repentino diffondersi dell’epidemia da Covid-19 sta costringendo tutto lo sport mondiale a dover fronteggiare rinvii e cancellazioni di competizioni ed eventi (ultimo a soccombere in ordine di tempo, i Giochi Olimpici di Tokyo, rinviati al 2021). Non tutti i tornei però sembrano voler piegarsi a
TAG Heuer sponsor del campionato Porsche Esports Supercup
Grazie a TAG Heuer, nuovo sponsor del campionato esports, aumenta ulteriormente il prestigio della serie di competizioni automobilistiche virtuali lanciata dal brand Porsche. Con l’ingresso del nuovo sponsor, il nome del campionato cambia in “Porsche TAG Heuer Esports SuperCup” e il montepremi finale aumenta, arrivando a 200.000 dollari per la prossima
Barelli (FIN): Trovo che la decisione di rinviare le Olimpiadi sia scontata
“Meglio tardi che mai. Trovo che la decisione di rinviare le Olimpiadi sia scontata”. Il presidente della Federnuoto Paolo Barelli non è sorpreso dalla decisione comunicata oggi dal CIO di posticipare al 2021 i Giochi di Tokyo, in origine in programma dal 24 luglio al 9 agosto. “Da settimane ribadisco
Giochi olimpici Tokyo2020: tutto rinviato. Si terranno entro l’estate 2021
Era nell’aria da diversi giorni, adesso l’ufficialità: le Olimpiadi di Tokyo2020 non verranno disputate come previsto. Tutto rinviato al prossimo anno (non oltre però l’estate 2021). Di seguito il comunicato ufficiale congiunto. «Il Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, e il Primo Ministro del Giappone, Abe Shinzo, hanno
Tokyo 2020: Il Presidente della Worlds Athletics Sebastian Coe chiede il rinvio delle Olimpiadi
(di Sejon Veshaj) – Il presidente della World Athletics (ex IAAF) Sebastian Coe, in una lettera ufficiale inviata al Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Thomas Bach, ha chiesto il rinvio dei Giochi olimpici di Tokyo 2020 a causa della pandemia da Coronavirus che sta stravolgendo tutto il sistema sportivo mondiale.