Sospesi tutti gli eventi sportivi a livello nazionale (fino al 3 aprile), ma non quelli internazionali
Sospesi fino al 3 aprile tutti gli eventi sportivi a livello nazionale, ma non quelli internazionali. Per esempio l’AS Roma può di fatto giocare allo stadio Olimpico il match di ritorno (giovedì 19 marzo) con il Siviglia (in Europa League). Un’anomalia assoluta rispetto al problema della diffusione del contagio da
Barbaro (ASI): Richiesta a Spadafora. Un tavolo immediato per aiutare lo sport
“L’emergenza epidemiologica, oltre a determinare pesantissimi effetti sotto il profilo sanitario, sta minando in modo allarmante il Sistema Paese. I provvedimenti di chiusura delle strutture sportive stanno mettendo a rischio 120mila addetti al comparto in tutta Italia e ottomila strutture”: il Presidente di ASI, Associazioni Sportive e Sociali Italiane, senatore
LE COQ SPORTIF SELEZIONATA PER FORNIRE L’ABBIGLIAMENTO ALLA SQUADRA OLIMPICA E PARALIMPICA FRANCESE AI GIOCHI OLIMPICI DI PARIGI 2024
Il Comitato organizzatore di Parigi 2024 ha assegnato al brand Le Coq Sportif i packages dedicati all’abbigliamento “Performance” e “Rappresentanza” del team olimpico e paralimpico francese e di Parigi 2024. Così, a partire dal 1 gennaio 2021, Le Coq Sportif fornirà l’abbigliamento che sarà indossato dal team olimpico e paralimpico
Gli sport minori puntano sull’informazione. Il caso della Federhockey italiana.
La regolarità dei campionati è il baluardo da difendere in tutti gli sport, perché solo in questo modo le economie delle realtà sportive possono essere tutelate, pur in un momento eccezionale come quello attuale. Anche le Federazioni sportive nazionali (Fsn) stanno cercando di “resistere” alla diffusione del contagio da Covid-19, che rischia purtroppo di impattare negativamente
Khabib affronterà Ferguson nell’UFC249 in programma a New York
UFC249: Khabib Nurmagomedov (lottatore russo di arti marziali miste e di sambo) vs. Tony Ferguson è il prossimo evento di arti marziali miste prodotto dall’Ultimate Fighting Championship (UFC), che si terrà il 18 aprile 2020 al “Barclays Center di Brooklyn” (New York, Stati Uniti). Il lottatore russo (di origini daghestane) è il
Fidal: RunHACK non si ferma. Al via 2a edizione dell’hackhaton in modalità virtuale con CISCO
Grazie al supporto di Cisco (è una azienda multinazionale specializzata nella fornitura di apparati di networking), la 2a edizione dell’Hackathon a tema running, sport, tecnologia e community si svolgerà con modalità innovative. Verrà utilizzata la piattaforma “WebEx” (Cisco Webex è una società americana che sviluppa e vende applicazioni di videoconferenza).
FDI: SUBITO UN PROVVEDIMENTO PER SERIE A IN CHIARO
“Il Governo attraverso il ministro dello Sport si attivi immediatamente con un provvedimento d’urgenza al fine di consentire a tutti i cittadini di poter veder in chiaro e gratuitamente le partite del campionato di serie A di calcio per tutto il periodo emergenziale per il Coronavirus”. È la richiesta dei
Ceferin (Uefa): Siamo ottimisti rispetto all’organizzazione di Euro2020
In una recente intervista, rilasciata in Inghilterra, il presidente dell’UEFA l’avvocato sloveno Aleksander Ceferin, è intervenuto sul tema dell’emergenza da Coronavirus (con particolare riferimento al regolare svolgimento degli Europei di calcio): “Ovviamente si tratta di una cosa seria, dobbiamo metterla in cima agli argomenti da trattare e farci i conti, visto
Agnelli e Zhang al FT Business of Football Summit
Agnelli e Zhang al FT Business of Football Summit, segui l’evento in diretta Interverranno Andrea Agnelli, Steven Zhang e Gary Neville. Giovedì 5 marzo sarà possibile seguire l’evento in streaming su Live Now la nuova piattaforma del gruppo Aser. Il calcio non è solo lo sport più praticato al mondo, ma anche uno dei principali
L’ombra del Coronavirus su Euro2020, una “torta” da 2,5 miliardi di euro
Annullare un “grande evento” del livello di “Euro2020″ (in programma dal 12 giugno al 12 luglio) può diventare un serio problema economico per tutti i soggetti coinvolti, a partire dall’Uefa (organismo di governo del calcio continentale e titolare di tutti i diritti della kermesse). Un’eventualità però che l’ente di Nyon non