
Macron nuovo sponsor tecnico degli arbitri RFEF
Macron mette a segno un altro prestigioso accordo a livello internazionale e nel settore arbitrale dopo quello dello scorso anno con la UEFA nel ruolo di “Official UEFA Referee Match Kit Supplier”. A partire dalla stagione 2020-2021 per otto anni il brand italiano sarà il nuovo sponsor tecnico del settore arbitrale della RFEF, Reale Federazione Spagnola

KPMG: LE VALUTAZIONI AGGIORNATE DEI CALCIATORI IN VISTA DELLA SESSIONE INVERNALE 2020 DI CALCIOMERCATO
(di Daniele Rizzi) – Giovani sotto i riflettori. Con l’imminente apertura della finestra di calciomercato invernale 2020, KPMG Football Benchmark ha pubblicato le stime aggiornate sul valore di mercato dei giocatori. In cima alla lista dei 10 calciatori che hanno aumentato il loro “valore di mercato” negli ultimi 3 mesi,

LA FEDERAZIONE SPAGNOLA DI TENNIS INVESTE IN UNA NUOVA SEDE A BARCELLONA
(di Marco Casalone) – La Real Federación Española de Tenis (RFET) ha recentemente comunicato un prossimo cambio di sede: l’attuale collocazione dello Stadio Olimpico Lluís Companys di Barcellona verrà infatti sostituita, dal mese di marzo 2020, da un nuovo spazio interamente di proprietà della federazione nei pressi della Avenida Diagonal, una
“TEAM CHINA”: IL REBRANDING DEL MARCHIO DELLO SPORT NAZIONALE CINESE
(di Daniele Rizzi) – I vertici della General Administration of Sport (GAS) cinese, le associazioni sportive, gli atleti e un pool di sponsor, hanno annunciato un “rebranding” del marchio per tutti gli sport nazionali cinesi ribattezzato “Team China”, durante una conferenza stampa tenutasi a Pechino la scorsa settimana. La nuova identità e il nuovo

Euro2020: sorteggio benevolo per l’Italia. Affronterà Turchia, Svizzera e Galles
L’urna dell’Eurexpo di Bucarest ha emesso i primi verdetti. Ben 24 squadre parteciperanno ad Euro 2020 (prima edizione “itinerante” nella storia degli Europei di calcio). Le 20 squadre già qualificate sono state inserite in 4 gruppi, mentre i 4 posti per i vincitori dei “playoff” sono stati inseriti tra il gruppo

CFA SMENTISCE LE PRESUNTE VOCI SULL’INTRODUZIONE DI 50 GIOCATORI NATURALIZZATI
(di Daniele Rizzi) – Chinese Football Association (CFA) ha smentito le voci secondo cui intenda introdurre 50 nuovi giocatori naturalizzati, affermando che il numero di naturalizzazioni sarà molto limitato, mentre la politica sui giocatori stranieri nei campionati professionistici non vedrà grandi cambiamenti. In una dichiarazione rilasciata lo scorso martedì a

Presentato il nuovo logo della Federcalcio belga. Peccato che sia identico al marchio Danesi caffè
(di Lorenzo Vulpis) – L’idea della Federcalcio belga (KBVB) era corretta: ovvero rinnovare l’immagine in vista dei prossimi Europei di calcio (Euro2020). Purtroppo l’esecuzione del progetto non è stata delle migliori. Una nuova “visual identity” presentata in concomitanza dell’anniversario dei primi 125 anni di vita della Federazione calcistica europea. E’

Adidas annuncia i nuovi kit delle nazionali “sponsorizzate” per Euro2020
(di Marco El Rawi) – Sono state rivelate le divise casalinghe di alcune nazioni che saranno protagoniste ad Euro2020. Adidas ha reso note le maglie home di Germania, Spagna, Belgio, Galles, Svezia e Russia; nazionali che inaugureranno questi nuovi kit in settimana, durante le qualificazioni per l’Europeo. Ognuna di queste divise

RFEF e Adidas superano i contrasti e prolungano l’accordo fino al 2030
(di Gregorio Scaglioli) – Adidas e la Federcalcio spagnola (RFEF) hanno raggiunto un accordo in merito al prolungamento del contratto di sponsorizzazione dopo gli attriti degli ultimi mesi causati dalla volontà, da parte dell’ente calcistico spagnolo, di rescindere il contratto con il marchio spagnolo, che, dal canto suo, era pronto a

Il calcio in soccorso della lotta all’inquinamento ambientale
(di Gregorio Scaglioli) – Il tema della sostenibilità ambientale e dell’inquinamento sta diventando centrale non solo nel “dibattito politico”, ma anche in quello sportivo: gli organizzatori dei maggiori eventi stanno progettando, da tempo, soluzioni ad impatto ambientale zero per sensibilizzare il pubblico e ridurre l’inquinamento. Un esempio è quello della