Gli sport minori puntano sull’informazione. Il caso della Federhockey italiana.
La regolarità dei campionati è il baluardo da difendere in tutti gli sport, perché solo in questo modo le economie delle realtà sportive possono essere tutelate, pur in un momento eccezionale come quello attuale. Anche le Federazioni sportive nazionali (Fsn) stanno cercando di “resistere” alla diffusione del contagio da Covid-19, che rischia purtroppo di impattare negativamente
Consiglio straordinario in conference call sull’emergenza Coronavirus: non ci sarà conferenza stampa
Al termine del Consiglio saranno diffusi un comunicato stampa e un video con le dichiarazioni del presidente federale Gabriele Gravina Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha convocato per le ore 14 di domani, martedì 10 marzo, un Consiglio Federale straordinario in conference call per affrontare l’emergenza Covid-19. In ottemperanza
Fidal: RunHACK non si ferma. Al via 2a edizione dell’hackhaton in modalità virtuale con CISCO
Grazie al supporto di Cisco (è una azienda multinazionale specializzata nella fornitura di apparati di networking), la 2a edizione dell’Hackathon a tema running, sport, tecnologia e community si svolgerà con modalità innovative. Verrà utilizzata la piattaforma “WebEx” (Cisco Webex è una società americana che sviluppa e vende applicazioni di videoconferenza).
Ceferin (Uefa): Siamo ottimisti rispetto all’organizzazione di Euro2020
In una recente intervista, rilasciata in Inghilterra, il presidente dell’UEFA l’avvocato sloveno Aleksander Ceferin, è intervenuto sul tema dell’emergenza da Coronavirus (con particolare riferimento al regolare svolgimento degli Europei di calcio): “Ovviamente si tratta di una cosa seria, dobbiamo metterla in cima agli argomenti da trattare e farci i conti, visto
Agnelli e Zhang al FT Business of Football Summit
Agnelli e Zhang al FT Business of Football Summit, segui l’evento in diretta Interverranno Andrea Agnelli, Steven Zhang e Gary Neville. Giovedì 5 marzo sarà possibile seguire l’evento in streaming su Live Now la nuova piattaforma del gruppo Aser. Il calcio non è solo lo sport più praticato al mondo, ma anche uno dei principali
L’ombra del Coronavirus su Euro2020, una “torta” da 2,5 miliardi di euro
Annullare un “grande evento” del livello di “Euro2020″ (in programma dal 12 giugno al 12 luglio) può diventare un serio problema economico per tutti i soggetti coinvolti, a partire dall’Uefa (organismo di governo del calcio continentale e titolare di tutti i diritti della kermesse). Un’eventualità però che l’ente di Nyon non
Michele Bonetti nominato commissario della Commissione criteri infrastrutturali e sportivi-organizzativi della Figc
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) lunedì 24 febbraio ha deliberato la nomina dell’avvocato Michele Bonetti (nella foto in primo piano)– founder dello studio legale Bonetti & Delia – commissario titolare della Commissione criteri infrastrutturali e sportivi-organizzativi della Figc. Come noto la Figc è l’organismo incaricato di dirigere ed organizzare tutta
Fabio Pagliara: il running è glocal, globale e locale al tempo stesso. Un driver per i territori che intendono investirvi
Il running è un fenomeno trasversale in crescita esponenziale. Ne abbiamo parlato con Fabio Pagliara (nella foto in primo piano), pensatore sportivo, esperto del movimento (è Segretario generale della Federazione Italiana di Atletica Leggera). “Guardare al passato senza immaginare il futuro è miope e dannoso. La nostra società non è
Calcio a 5 in stile Game of Thrones. Finto Sexgate, vera imboscata a Montemurro
Ad ascoltare più volte l’audio del cosiddetto “Sexgate”, che ha toccato, in queste ore, il mondo del Calcio a 5, con titoloni strillati all’inverosimile, viene solo da sorridere. Non c’è alcun reato, né alcuna volontà o conferma, da parte del presidente della Divisione calcio a 5, Andrea Montemurro (nella foto in primo
Il link turismo, territori e Sport Invernali. #Roadtocortina2021: in pista con le Finals della Coppa del Mondo 2020.
(di Claudia Giordani) – Sono l’energia dell’inverno, la carica della stagione bianca, l’anima delle vacanze in montagna. Gli sport invernali, fattore vincente nel link turismo e territorio, sempre più ritrovano la valenza strategica e economica nelle considerazioni degli interlocutori e nella programmazione di marketing e comunicazione. Soprattutto nella dimensione dei