26 Mag 2020

PUMA ANNUNCIA LA FIRMA DI UNA PARTNERSHIP A LUNGO TERMINE CON LA FOOTBALL ASSOCIATION OF ICELAND (KSI)

Puma ha annunciato di aver stretto una partnership a lungo termine con la Football Association of Iceland (KSI) per diventare official technical sponsor delle squadre maschili, femminili e giovanili.  “Sono estremamente colpito dai traguardi che l’Islanda ha raggiunto”, ha dichiarato Björn Gulden, ceo di Puma. “Nonostante sia una piccola nazione

0
21 Mag 2020

PREMIER LEAGUE, L’EVERTON SIGLA UN NUOVO ACCORDO DI SPONSORIZZAZIONE CON HUMMEL

(di Thomas Gaddo) – L’Everton FC (società di calcio con sede nella città di Liverpool), dalla prossima stagione, vestirà Hummel International (multinazionale di abbigliamento danese). Il marchio scandinavo subentrerà ad Umbro (produttore di  inglese), attuale sponsor tecnico dei Toffees”. Il contratto di sponsorship scadrà al termine della stagione 2019/20. L’accordo durerà per

0
14 Mag 2020

AS ROMA: SVELATE LE NUOVE MAGLIE 2020/2021

(di Lorenzo Zibra) – L’AS Roma del futuro guarda al passato (almeno per ciò che concerne le divise da gara). Come svelato, in anticipo, dal sito specializzato “FootyHeadlines” (nella foto in primo piano una delle divise “svelate”) la 1a maglia della squadra capitolina, per la stagione 2020/2021, sarà caratterizzata da un design policromatico:

0
12 Mag 2020

L’AZ Alkmaar cambia sponsor tecnico: pronto il contratto di Nike

(di Andrea Peddis) – Si è concluso il contratto quinquennale che legava il club di Alkmaar (Paesi Bassi) all’azienda americana Under Armour, e dalla prossima stagione la classica maglia rossa sarà creata da Nike. Il contratto col colosso americano sarà valido fino al 2025 e accompagnerà il club nel ritorno in

0
12 Mag 2020

KELME NUOVO SPONSOR TECNICO DEL WATFORD FC

(di Sejon Veshaj) – Nuovo sponsor tecnico per il Watford Football Club: la squadra della English Premier League di proprietà della famiglia Pozzo ha ufficializzato un accordo quadriennale con la multinazionale spagnola Kelme, con un contratto complessivo da circa 10 milioni di sterline (11,5 milioni di euro circa). Gli Hornets, il

0
10 Mag 2020

Il Rangers Glasgow cambia: Castore sarà il nuovo sponsor tecnico

(di Andrea Peddis) – Storia e innovazione si incontreranno all’Ibrox stadium a partire dalla stagione 2020/2021. Il Rangers Football Club, fondato nel lontano 1872, vestirà la classica maglia blù con inserti bianchi creata da Castore, uno sport brand inglese nato appena 4 anni fa. È stato ufficializzato in questi ultimi giorni l’accordo

0
08 Mag 2020

Il Barcellona lancia l’e-commerce ufficiale del club

(di Andrea Peddis) – Il club catalano ha ufficializzato, negli ultimi giorni, l’apertura del “negozio” on-line di proprietà. Non si tratta di una soluzione di emergenza al periodo di fermo delle attività, ma dell’attuazione di un piano già da tempo nella mente del presidente Josep Maria Bartomeu. Nel 2018, il n.1

0
06 Mag 2020

Umbro diventa sponsor tecnico della nazionale inglese rugb

(di Andrea Peddis) – Dal 1° settembre 2020, la RFU (Rugby football Union) o più comunemente nota come nazionale inglese di rugby, indosserà le divise firmate Umbro. Il nuovo contratto va a sostituirsi a quello firmato Canterbury (brand sportivo neozelandese) in vigore dal 2015 e poggiava su una base di 5 milioni

0
05 Mag 2020

Merchandising: l’arrivo di Lozano può pesare il 20% nelle vendite dei Red Devils

(di Raffaele Dell’Aversana) – Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo “Mundo Deportivo”, il Manchester United, squadra della Premier League, sarebbe interessato, per la stagione sportiva 2020/21, all’acquisto dell’attaccante messicano Hirving Lozano (attualmente nella “rosa” del Napoli calcio) per motivi di natura marketing. Lozano era stato acquistato dal club campano nella sessione estiva

0
27 Apr 2020

Il COVID-19 colpisce anche Adidas: calo del 97% degli utili netti. Il governo tedesco risponde con un maxi-prestito.

(di Felix Agresti de Philippis) – Il Coronavirus sta avendo un impatto senza precedenti sui conti di Adidas. La società tedesca di abbigliamento e attrezzature sportive ha chiuso il 1° trimestre del 2020 con un utile netto di 20 milioni di euro, il 97% in meno rispetto allo stesso periodo

0