18 Lug 2012

Eventi – SportLab 2012: rimandato il convegno del 27 luglio a Giardini di Naxos

Il convegno, parte della Settimana Mediterranea dello Sport , evento di punta di SportLab 2012, è stato rimandato a causa di difficoltà organizzative intercorse con la Regione Siciliana. La data a cui sarà posticipato l’appuntamento non è ancora stata definita, ma sarà resa nota entro la fine del mese di settembre

0
06 Lug 2012

Eventi – SportLab 2012: il 27 luglio Giardini di Naxos (ME)

Il convegno rappresenta un importante e atteso momento della “Settimana Mediterranea dello Sport”, evento cardine di SPORTLAB, laboratorio di cultura politico-sportiva organizzato da ASI Alleanza Sportiva Italiana con il patrocinio del CONI. ASI Alleanza Sportiva Italiana presentar il convegno “Turismo sportivo come risorsa per la crescita” in programma venerdì 27 luglio prossimo a Giardini di Naxos (ME) presso il Lido di Naxos – Lungomare

0
02 Lug 2012

Convegno – ‘Illecito sportivo e responsabilita’ disciplinare: la responsabilita’ presunta e oggettiva’

L’Associazione, presieduta dall’Avv. Antonella Carbone, annovera tra i suoi iscritti gli ex allievi del corso di perfezionamento e si prefigge come obiettivo quello di organizzare seminari e convegni in materia di diritto sportivo, nonché quello di approfondire gli istituti e le problematiche giuridiche proprie del mondo dello sport. Al Convegno

0
22 Giu 2012

A SportLab: ‘Base e Vertice’ i due volti dello sport

In apertura i saluti del Presidente ASI Claudio Barbaro: ” Sono molto soddisfatto di SPORTLAB; é un laboratorio di tematiche politico-sportive, troppo spesso trascurate. La base e il vertice di cui parliamo oggi sono poi due componenti essenziali di un modello di sport che secondo noi deve essere ripensato. Per

0
22 Giu 2012

Sport Business Academy: al via in autunno i due programmi di formazione 2012

In autunno saranno al via i due programmi di formazione: dal 3 ottobre “Sport Marketing, Sponsorship & Event Management” (coordinatore Prof. Guenzi) e dal 26 novembre “Sport Management: competenze per creare valore nello sport” (coordinatore Prof. Ruta).   Iniziative uniche nel panorama della formazione manageriale in ambito sportivo in Italia, caratterizzate da un’aula e da

0
22 Giu 2012

Formazione – Il Master in Sport Management dell’Universita’ Bicocca diventa Internazionale

Sono aperte le iscrizioni. Il Bando di ammissione è on-line sul sito della Facoltà di Sociologia dell’Università di Milano-Bicocca,scaricabile link: http://www.unimib.it/open/Sport-Management-Marketing-and-Sociology/.   Il Master (certificato ISO 9001 – max. 25 iscritti – costo di iscrizione € 2.600 IVA compresa.), con un taglio adeguato alle attuali esigenze del mercato sportivo, conferisce 62 Crediti Formativi

0
20 Giu 2012

Eventi – A SportLab: lo sport come educazione alla vita

Il convegno, moderato dal giornalista di Rai Sport Andrea Fusco, si è aperto dopo i saluti del Vice presidente ASI Alessandro Levanti con le riflessioni di Roberto Ghiretti (Presidente Studio Ghiretti e Associati) che ha constatato come l’attività sportiva organizzata rimanga dal punto di vista numerico costante, a fronte di un aumento della pratica destrutturata, quella che

0
20 Giu 2012

Master Sport e Cesena presentano la ricerca sull’impatto economico del club bianconero sul territorio

L’obiettivo della ricerca è stato quello di fornire al club una valutazione dell’impatto economico generato sul territorio dalla società romagnola nell’ambito della sua attività ordinaria. Il documento contiene una comparazione tra la stagione 2009/2010 e quella 2010/2011 con una dettagliata analisi economica focalizzata al reddito netto prodotto dal club portato

0
15 Mag 2012

Sesta e ultima sessione per Stadia management

Dopo la quinta sessione svolta lo scorso aprile a Milano nella sede della Lega di Serie A e Serie B a Milano, i partecipanti si ritroveranno il 15 e 16 maggio al Museo dell’Automobile di Torino, nell’ambito del Congresso “The Stadium Bussiness Summit”, un meeting nel settore dello stadio globale

0
12 Mag 2012

Intervista a Paolo Ciabattini autore di ‘Vincere con il Fair Play Finanziario’

1) Che cos’è il FPF? Platini dice: “Dopo anni di anarchia è arrivato il momento delle regole”.  Fair significa equo, leale. Fair play significa giocare nel rispetto delle regole. Il FPF e’ un sistema normativo contabile che impone ai club un comportamento equo corretto leale dal punto di vista economico

0