Formazione – Secondo short master per procuratori sportivi
Tutti i campioni dello sport hanno alle loro spalle dei professionisti che gestiscono e organizzano la loro carriera; deve avere elevate conoscenze giuridiche ed economiche, deve essere un buon comunicatore e saper pianificare e gestire al meglio le esigenze e i comportamenti dei propri assistiti. Al fine di garantire un percorso
‘I Magnifici 7’, Salari e vivai: ecco la ricetta del Fair play finanziario
Un esempio virtuoso di Fair play finanziario nel mondo del calcio è rappresentato dalla SSC Napoli, che attraverso il consigliere delegato Andrea Chiavelli ha illustrato le strategie e le metodologie che hanno condotto la società del Presidente Aurelio De Laurentis ad ottenere un risultato straordinario quale il raggiungimento di un
Formazione – Master Full Time del Sole24ore in economia e management dello sport
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master “Economia e Management dello Sport” del Sole 24 Ore che consolida la collaborazione con gruppo Corriere dello Sport, e che si pone l’obiettivo di formare giovani con competenze specifiche di gestione d’impresa, strategie di marketing e comunicazione nonché degli aspetti giuridici, economici
La Lega Pro incontra gli studenti del Master Sport
Ecco alcuni passaggi significativi dell’intervento: “Oggi la crisi economica è vera e tangibile in tutto il territorio italiano e la nostra Lega più di altre la avverte confrontandosi con le diverse realtà che la compongono. Questo panorama, a volte duro e aspro, non deve però deprimere il sistema calcio ma
Arena e i suoi testimonial salgono in cattedra
“La storia del brand Arena è iniziata proprio all’insegna dei testimonial – ha esordito Simona Giampieri, Marketing Manager di Arena Italia –. Nel 1972 Mark Spitz trionfa alle Olimpiadi di Monaco con 7 medaglie d’oro e altrettanti record del mondo. Per questo, venne individuato come il testimonial di una nuova
Stadia Management – Chiusa la 5a sessione
Ad aprire i lavori è stato il presidente della Lega Serie B, Andrea Abodi, al quale hanno fatto seguito gli interventi di Dario Boldoni sul tema “fattibilità -processi urbanistici e amministrativi”, e nel pomeriggio quelli di Giorgio Brambilla, direttore di Sport + Markt su “pianificazione marketing e commerciale” e Riccardo Rosa di Kpmg sui “concept finanziari”.
Gli Aironi Bergamasco e Bortolami docenti per un giorno al Master Sport di Parma
Diversi sono stati gli argomenti trattati dalla gestione del progetto Celtic League e della franchigia Aironi Rugby, al movimento e interesse intorno alla nazionale, dalla prospettiva futura del movimento alle differenze avvertite dai campioni presenti nelle loro esperienze all’estero in Francia e Inghilterra. Sul progetto Aironi si è espresso con
Formazione – Parma, l’ad Leonardi in cattedra al Master Sport
La lezione di programmazione strategica dell’ad crociato e’ stata introdotta dal prof. Luca Di Nella, referente del Master Sport per Università degli studi di Parma, che ha accolto l’illustre ospite e fatto un breve presentazione alla classe. Sabato sera i partecipanti al Master saranno ospiti al Tardini in occasione dell’anticipo
Formazione – Magni taglia il traguardo della Bicocca
Il Master, diretto dal Prof. Franco Ascani, Membro della Commissione Cultura ed Educazione Olimpica del CIO (Comitato Internazionale Olimpico), viene proposto per creare nuove professionalità approfondendo la conoscenza e l’analisi critica delle strategie per il business dello sport e dei relativi aspetti socioeconomici e manageriali. A partire da Giugno 2012 saranno aperte le iscrizioni per l’Anno Accademico