08 Giu 2011

Deloitte presenta il Rapporto Annuale sul calcio europeo

Dalle ore 10.30 presso la sala TITANO del Centro Congressi verrà presentato il “Rapporto Annuale sull’Economia del Calcio Europeo 2011” e un approfondimento sul delicato tema del Fair Play Finanziario. Relatori di giornata saranno: dott. Righetti (Deloitte), dott. Raffo (Deloitte), dott. Brunelli (Direttore Generale Lega Serie A), prof. Lago (Consulente

0
07 Giu 2011

Business School del Sole 24 ORE – Seconda edizione Master Economia e Management dello Sport

La professione del manager sportivo, riconosciuta nei Paesi anglosassoni, è anche in Italia una realtà non solo delle grandi organizzazioni, ma anche di un numero sempre maggiore di federazioni, club, associazioni e impianti sportivi. In aumento anche la richiesta di manager interessati a lavorare in aziende private che si occupano della

0
03 Giu 2011

Eventi – Master Group Sport premia i vincenti

La premiazione conclusiva di un torneo come la TIM CUP o come un campionato di Serie A o di Serie B è sempre più uno spettacolo nello spettacolo, in diretta, che impone tempi televisivi strettissimi e che coinvolge stadi gremiti di tifosi. Master Group Sport ha l’incarico da parte della

0
21 Mag 2011

Workshop – Salernitana Sporting: torneo di Basket Under17 e Workshop

Oltre agli immancabili clinic, questa 3ª edizione del Torneo Paolino Mercaldo organizzata di conerto con Sporteconomy e L’Atleta  si arricchisce infatti di nuove iniziative: l’Organizzazione ha deciso di assegnare un trofeo intitolato alla memoria di Vittorio Ugatti, arbitro nazionale e dirigente federale, padre della pallacanestro salernitana; sarà inoltre premiata la

0
09 Mag 2011

Eventi – Parma: Master Sport al Giro d’Italia

La visita ha completato un percorso formativo in tema di grandi eventi a tappe che gli studenti avevano intrapreso con la presenza, alcune settimane fa, nelle aula di Economia, del Direttore del Giro Angelo Zomegnan. Dalla teoria alla pratica ed ecco perché ancor più impressionante per tutti i presenti è

0
03 Mag 2011

Formazione – Master in ‘Sport Management, Marketing e Sociology’: 10 e lode

Diretto dal Prof. Franco B. Ascani, Membro della Commissione “Cultura ed Educazione Olimpica” del Comitato Olimpico Internazionale, il Master (certificato ISO 9001 – max. 25 iscritti), con un taglio adeguato alle attuali esigenze del mercato sportivo, conferisce 62 Crediti Formativi Universitari e offre una specializzazione per creare nuove professionalità e diventare manager del

0
03 Mag 2011

Formazione – ‘Dal marketing sportivo al benchmarketing: uno scenario per le societa’ calcistiche’

L’iniziativa, moderata dalla docente Dr.ssa Francesca Magno, si svilupperà mediante la trattazione dei contenuti del volume, scritto dal Dr. Enrico Flavio Giangreco, giornalista economico e docente di Comunicazione, dal titolo “La Fabbrica del Pallone.  La gestione delle aziende calcistiche”, edito da Rubbettino e del libro, scritto dal Dr. Marcel Vulpis, Direttore responsabile di SportEconomy.it,

0
02 Mag 2011

Eventi – Domani l’impatto economico della Venicemarathon e il Running Project

Quasi sette milioni e mezzo di indotto, in continua crescita. Sono numeri importanti quelli che emergono dallo studio “Venicemarathon – Impatto economico sul territorio”, promosso dall’A.S.D. Venicemarathon Club, che organizza la celebre manifestazione sportiva, e dalla Camera di Commercio di Venezia, che da anni ne sostiene la realizzazione, con particolare

0
29 Apr 2011

Master Group – Nasce la Nazionale Direttori Sportivi

Lunedì 11 Aprile si è tenuta la prima partita, presso il Centro Tecnico di Coverciano, che ha visto schierato in campo, uno su tutti, l’ex portiere della Nazionale Giovanni Galli. La Nazionale ADISE ha ampio spazio per crescere e diventare una realtà di richiamo, sarà un nuovo veicolo per affermare i valori

0
18 Apr 2011

Eventi – Yacht Med Festival: si chiude con il convegno su politiche e riforme della nautica

Hanno partecipato qualificati rappresentanti regionali, che si sono confrontati intorno ai nuovi progetti normativi e alle potenzialità di sviluppo dell’Economia del Mare, concentrandosi soprattutto sulla nautica e sul turismo. “Lo Yacht Med Festival” ha dichiarato in apertura il Presidente della Camera di Commercio di Latina e Vicepresidente Unioncamere Lazio Vincenzo

0