Workshop – Salernitana Sporting : “ La gestione dell’azienda sport â€?
Elemento di novità della quarta edizione , l’analisi delle "sinergie" tra la gestione "dell’azienda sport migliore" e la gestione degli "enti no profit", con il "case study" del Giffoni Film Festival. Per festeggiare il suo quinto anno di attività, il workshop di Salernitana Sporting diventa itinerante, e trova ospitalità in
Workshop – Salernitana Sporting: “La gestione dell’azienda sportâ€?
Il consueto evento annuale, organizzato di concerto con Sporteconomy.it ed il mensile L’Atleta, sara’ dedicato allo studio delle strategie aziendali degli “sport migliori”, da attivarsi in tempo di crisi economica.Elemento di novità della quarta edizione , l’analisi delle “sinergie” tra la gestione “dell’azienda sport migliore” e la gestione degli “enti
Eventi – Il premio “Mediterraneo Diplomazia 2009/10”
La Giuria del Premio ha assegnato, all’unanimità, il riconoscimento al Ministro Plassnik per aver promosso il dialogo euro-arabo attraverso iniziative diplomatiche in grado di costituire una coalizione di valori e di interessi condivisi con il pieno coinvolgimento della società civile. La conferenza ministeriale euroaraba, svoltasi a Vienna nel dicembre 2008,
Ricerche/Studi – Salernitana Sporting: Azionariato popolare per gli “sport miglioriâ€?
Anche le “governance degli sport migliori” devono fare riferimento, alla teoria dell’economista Claiton Christensen , secondo la quale, “uno dei segreti di un solido business, è capire quando serve cambiare il modello di business”.La “strategia vincente” per il medio periodo, è finalizzata a programmare con “prudenza” i prossimi “budget di
Convegni – 4a edizione “Marketing Virale e fiscalità dello Sport”
4° SEMINARIO DI STUDI “MARKETING VIRALE E FISCALITA’ DELLO SPORT” Mercoledì 14 Aprile 2010 ore 10:00 – 12:30 Liceo Scientifico Statale “Leonardo Da Vinci” Via Sichelgaita, 33 – Salerno Workshop: “Marketing Sportivo e Territorio” Giovedì 15 Aprile 2010 ore 10:00 – 12:30 Istituto Tecnico “Antonio Genovesi” Via Sichelgaita, 12 –
Eventi – All’Expo Levante il “Salone del Calcio 2010”
Per la prima volta in Italia una Fiera specializzata sarà rivolta interamente al mondo del calcio ed ai suoi molteplici aspetti e risvolti sociali, sportivi ed economici, con la possibilità di incontrare i protagonisti del calcistico italiano. Per l´occasione saranno presenti F.I.G.C., Lega Calcio, Coni ed Enti di promozione sportiva
Formazione – I vincitori del premio di laurea “Artemio Franchi” in Sport&Economia
La Commissione esaminatrice, presieduta dal professor Serafino Gatti, riunitasi a Firenze presso la sede della Lega Pro lo scorso 6 marzo ha determinato, a seguito dell’esame degli elaborati ed i colloqui individuali con i quattro finalisti, i vincitori per la IX Edizione Premio di Laurea Artemio Franchi. Vista l’alta qualità
Ricerche – Mastercard: il rugby cresce in popolarità e commercializzazione
Il rugby continua a crescere in quanto a popolarità e partecipazione, Secondo una ricerca commissionata da MasterCard l´ RBS Six Nations Championship 2010 (il sei Nazioni) che si è chiuso sabato scorso ha avuto un impatto economico per un totale di 465,43 milioni di eurocomplessivi nelle sei nazioni partecipanti. In Italia il giro d´affari legato
Convegni – Master Sport presenta “La Candidatura dell’Italia ad Euro 2016â€?
Durante la lezione, che sarà aperta al pubblico, verranno presentati il documento di candidatura e affrontati gli aspetti progettuali e organizzativi che sono stati necessari per la sua stesura. L’evento darà modo agli studenti del Master, e ai presenti, di avere una panoramica completa sul progetto Euro2016 e di
Business School – Un mese al via della Sport Business Academy firmata RCS Sport
L’iniziativa, nata dall’esigenza sempre più diffusa di dare una risposta concreta alla richiesta di professionalità e competenza che arriva da tutti gli ambiti del mondo sportivo, prevede due programmi con relativi piani di studio differenziati, il primo dei quali “SPORT MANAGER – Programma di sviluppo delle competenze manageriali” prenderà appunto