Ricerche – Focus sul tema dell’Ambush Marketing (2)
Forme di tutela Visti gli interessi in gioco, cresciuti con l’aumentare del valore commerciale degli eventi sportivi, la lotta all’ambush marketing è diventata una priorità. Tra le soluzioni prospettabili, può farsi innanzitutto riferimento al diritto della proprietà industriale, in particolare alla disciplina relativa ai marchi. È, infatti, prassi ormai consolidata
Ricerche – Focus sul tema dell’Ambush Marketing (3)
Interventi legislativi: excursus storico e prospettive di sviluppo In tale contesto, tra i Paesi ospitanti le manifestazioni sportive di valore mondiale si è consolidata la prassi di varare leggi ad hoc allo scopo di prevenire e, in caso, reprimere ogni attività parassitaria. I primi significativi approcci in materia possono
Convegni – Dal convegno sui bilanci del calcio l’idea di un’associazione a tutela dei piccoli azionisti
Il Convegno è stato organizzato da Federprofessional e da Criteria ricerche, società che svolge attività di consulenza aziendale e di formazione manageriale.E’ stato presieduto dal prof. Sergio Cherubini, docente della facoltà di Economia dell´Università di Roma, Tor Vergata, Direttore del Master in Sport Management presso la suddetta Facoltà e moderato
Sport&Sociale – MECS: all’Olimpico la giornata sull’etica nello sport
In questa occasione il M.E.C.S. ha anche lanciato due progetti: il ‘1° Concorso Segnaletica’ e gli ‘EtiCamp’. Il tema del concorso, aperto a tutti i ragazzi di media inferiore, è "Etica nello sport… Rispetto delle Regole?": i partecipanti dovranno inviare un componimento o un elaborato figurativo entro il 10 febbraio
Ricerche – Il futuro del mercato delle sponsorizzazioni in una ricerca I&S
"La crisi economica e la previsione di tagli nei budget delle sponsorizzazioni sono sicuramente un dato negativo che ha costretto molte realtà a rivedere i propri piani, ma allo stesso tempo rappresentano anche un’opportunità e una sfida per molte aziende che hanno compreso l’importanza di valutare l’efficacia delle azioni intraprese"
Convegni – Salernitana Sporting: “ Viva la scuola,vince lo sport pulito!!!â€?
La “mission” dell’evento,trova la propria ragion d’essere, nell’elevare e motivare i principi fondamentali che permeano la pratica sportiva ,finalizzando la stessa a far attivare nei giovani, un’ideale di “sport pulito” ,che determini un particolare valore sociale e culturale dello sport. Per testimoniare ai giovani studenti, il valore e l’etica dello
Ricerche – Il valore delle jersey-sponsorship – mercato francese (Les Echos)
Le football français pénalisé par le sponsoring maillot [ 17/11/09 ] Une étude du cabinet Sport + Markt confirme la faiblesse des revenus tirés par les clubs de Ligue 1 de la vente de leurs maillots à des sponsors. Alors que la crise n’a que peu pénalisé cette activité en Europe. L’Olympique Lyonnais
Ricerche – I limiti delle sponsorship di maglia del calcio italiano
In Italia In Serie A le cifre le aveva già pubblicate L’Espresso in estate. Come prevedibile, sono le grandi a passarsela bene, le prime tre sono Juventus (11 milioni da New Holland), Milan (10 da Bwin) e Inter (8,7 da Pirelli). Poi c’è il Siena con 7,1 milioni dal Montepaschi:
Libri – “Kakà , un addio lungo un sogno” di Luca Colantoni
Alla presentazione sono intervenuto oltre all’autore, Giuseppe Sanzotta, direttore de Il Tempo, Marcel Vulpis, direttore di Sporteconomy, Roberto Maida giornalista sportivo de Il Corriere dello Sport, Marco Locatelli, fondatore Milan Club Roma e Fabrizio Tomasello, giornalista di SAT2000 esperto di Milan. Il dibattito "Kakà e i campioni, tra pallone e
Master SBS – Il sottosegr. Crimi a La Ghirada-Città dello Sport a Treviso
Ad accoglierlo i vertici aziendali, con il Vicepresidente Esecutivo di Benetton Group Alessandro Benetton, il Vicepresidente di Verde Sport Andrea Benetton, l’A.D. di Verde Sport e Presidente di Benetton Basket e Sisley Volley Giorgio Buzzavo, il Presidente del Benetton Rugby Amerino Zatta e i G.M. Gravina (Sisley Volley) e Lefebre