26 Mar 2009

Eventi – Il Master SBS: appunti da Londra sull’O2 Arena

I ragazzi del Master in Strategie per il Business dello Sport hanno avuto l’opportunità di scoprire questo mondo che si colloca nel cuore di Londra, raccontato dalla viva voce di uno dei suoi demiurghi, Brian Kabaznick, rappresentante della AEG Worldwide, la società americana che ha portato all’interno del Millennium Dome

0
25 Mar 2009

Convegni – Si parla di crisi e sport a Tor Vergata (1)

Di seguito l’abstracta dell’intervento di Alfredo Mastropasqua, direttore marketing della Federmoto.   In un momento di crisi economica come quello attuale la Federmoto ha coraggiosamente scelto di organizzare in prima persona il Campionato Italiano Velocità, massima espressione motociclistica nazionale dal punto di vista economico e sportivo. Nonostante potesse sembrare preferibile,

0
23 Mar 2009

Sport&Formazione – Il Master SBS studia la case history degli stadi inglesi (1)

Attraversare la periferia sud-ovest di Londra, addentrarsi nei “suburbs” per scoprire il tempio del rugby mondiale, luogo di culto per i fedeli della palla ovale ormai da un secolo, è un’esperienza che mette i brividi. Già dal momento in cui, all’orizzonte visivo della stazioncina ferroviaria di Twickenham, si staglia imponente

0
21 Mar 2009

Sport&Formazione – Brivio “forma” i piloti e i team del C.I.V.

Parliamo di una serie di incontri in cui Davide Brivio svilupperà le tematiche relative a come gestire nel modo corretto un team di motociclismo.Tre momenti di formazione in cui il team manager Yamaha Racing MotoGp metterà adisposizione dei partecipanti la sua esperienza, offrendo la possibilità di un confronto diretto su

0
15 Mar 2009

Convegni – Un workshop dell’Università di Tor Vergata sul tema della crisi

L’esistenza di uno stato di crisi è ormai conclamato a livello sia mediatico, sia di opinione pubblica, sia di dati statistici. Meno frequenti, invece, le citazioni di reazioni positive alla crisi: in effetti la storia insegna che le crisi hanno o dovrebbero avere un lato positivo e cioè quello di

0
10 Mar 2009

Sport&Formazione – Il Master SBS punta all’internazionalizzazione

Importante scelta strategica per il Master in Strategie per il Business dello Sport (SBS), che, con tre operazioni in stretta sinergia tra loro, apre all´estero in modo deciso.SITO IN INGLESE: è online da venerdì 6 marzo il sito in inglese del Master SBS: www.mastersbs.com.BORSE DI STUDIO PER STRANIERI: saranno tre

0
09 Mar 2009

Eventi – Salernitana Sporting a convegno sul tema del Benchmarketing

Il Centro Studi di Salernitana Sporting  , propone due “innovative” strategie aziendali , per vincere la crisi economica che ha colpito le aziende sponsor , e di conseguenza le società sportive del territorio. Le iniziative di cui sopra, prendono spunto da un’indagine di Confindustria Salerno, che ribadisce la difficile situazione

0
03 Mar 2009

Formazione – Il Master SBS celebra l’anno accademico a Londra

Giovedì 19 febbraio la IV edizione del Master SBS ha visto la conclusione della fase d’aula: nell´arco della giornata si sono infatti svolte le presentazioni di fine anno degli studenti. Dai primi di marzo, inoltre, gli studenti inizieranno il periodo di stage. Da segnalare infine l´apertura all´estero con tre borse

0
27 Feb 2009

Media – “Benchmarketing” recensito da RaiNews24 stasera

Stasera su "Rainews24", (canale 506 della piattaforma Sky) ore 21.30 si parlerà di business&sport all’interno del programma "Tempi Supplementari", condotto in studio dal giornalista Rai Paolo Pacitti. L’occasione è la presentazione del libro "Benchmarketing- Dieci idee creative di sport-business", dell’autore Marcel Vulpis (direttore dell’agenzia stampa Sporteconomy.it). Si parlerà di sponsorship,

0
24 Feb 2009

Sport&Arte – La Virtus Roma in mostra

La mostra fa rivivere attraverso fotografie, copertine e articoli di giornali gli ultimi 50 anni di storia del basket europeo: dalla prima edizione della Coppa Europea nel 1958 alla Final Four dello scorso anno. Oltre 160 immagini che riportano anche i tabellini di gare storiche, come quello del 1960 in

0