09 Feb 2009

Rassegna stampa – Benchmarketing su www.mastersbs.it (sezione Libri)

LIBRI: BENCHMARKETING-DIECI IDEE CREATIVE DI SPORTBUSINESS  "Benchmarketing-Dieci idee creative di sportbusiness" è il primo libro di una collana firmata "Sporteconomy", marchio editoriale dell’omonima agenzia stampa. L’autore è Marcel Vulpis, giornalista economico e direttore responsabile diwww.sporteconomy.it e docente al Master SBS (come anche Paolo Bedin, il cui libro sul marketing sportivo abbiamo segnalato il 6 febbraio).

0
08 Feb 2009

Ricerche – I marchi più noti nelle sponsorship sportive spagnole

Coca-Cola, Santander y Repsol son las empresas patrocinadoras de eventos deportivos mejor situadas en el Ránking de Notoriedad de Patrocinio Deportivo realizado por la multinacional IMG tras encuestar a consumidores en España. Según la compañía, especializada en mercadotecnia de deportes, entretenimiento y moda, Coca-Cola fue elegida por el 17,6 por

0
07 Feb 2009

Eventi – “Dal Libro Bianco alla specificità dello Sport”

Il prossimo 27 febbraio si svolgerà il convegno "Dal Libro Bianco alla specificità dello sport". Per la cronaca si tratta dell’appuntamento inaugurale di "Milano Capitale Europea dello Sport 2009". L’appuntamento è alle 10 nella sala Alessi di Palazzo Marino (piazza della Scala) a Milano.

0
05 Feb 2009

Rassegna stampa – “Benchmarketing” su www.napolipress.it

Sporteconomy lancia sul mercato "Benchmarketing"         Sarà disponibile sul mercato a partire da fine mese il primo libro della collana "Sporteconomy", marchio editoriale dell’omonima agenzia stampa. L’autore è Marcel Vulpis, giornalista economico e direttore responsabile di www.sporteconomy.it (nella foto l’immagine della copertina del libro "Benchmarketing-Dieci idee creative

0
05 Feb 2009

Rassegna stampa – “Benchmarketing” su www.sailbiz.it (2)

Dieci idee creative di sportbusiness Sarà disponibile sul mercato a partire da fine mese il primo libro della collana "Sporteconomy", marchio editoriale dell’omonima agenzia stampa. L’autore è Marcel Vulpis, giornalista economico e direttore responsabile di www.sporteconomy.it Questa prima opera, che porta la firma del giornalista economico Marcel Vulpis, ha come

0
05 Feb 2009

Eventi – Sei sezioni per l’edizione 2009 di “Sport Movies & Tv”

Tutti i film, i video, i lavori televisivi, i cortometraggi potranno partecipare in una delle seguenti 6 Sezioni competitive: 1) Giochi Olimpici / Spirito Olimpico, 2) Documentari, 3) Trasmissioni Tv e Nuove Tecnologie, 4) Sport & Società, 5) Movies, 6) Sport & Pubblicità. Per partecipare al Festival, compilare la scheda

0
04 Feb 2009

Editoria – Recensione libro “Benchmarketing” su www.sponsornet.it

Benchmarketing – Dieci idee creative dal pianeta sport business di Marcel Vulpis  Editore : L&V EditriceAnno di Pubblicazione : 2008 “Benchmarketing – Dieci idee creative dal pianeta sport business”, edita da L&V Editrice, l’ultima fatica letteraria di Marcel Vulpis, direttore dell’agenzia internet sporteconomy.it e noto esperto della materia. L’autore ha

0
04 Feb 2009

Rassegna stampa – “Benchmarketing” su www.sailbiz.it

"Il PROGETTO FUXIA CHALLENGE in un libro sullo sports- marketing"       ESCLUSIVA per SailBiz: è in uscita un libro interessante sul marketing sportivo, dove si parla della prima sfida di marketing velico femminile Come è nata l’idea? Come si sta sviluppando il progetto Fuxia Challenge, considerato dalle più importanti agenzie

0
04 Feb 2009

Convegni – Le nuove opportunità del mondo arabo nel settore dei media

Media digitali e televisione via cellulare: questi i settori emergenti della comunicazione nel mondo arabo. Sono stati rilevati dall’Arab Media outlook 2008-2012, presentato ieri a Dubai (EAU). La promessa di un futuro roseo per i contenuti digitalizzati risiede nella "net generation", la fascia giovanile compresa tra i 15 e i

0
04 Feb 2009

Interviste – Vulpis (Sporteconomy) su CicloWeb

Un uragano ci seppellirà Impietosa analisi di Marcel Vulpis (direttore agenzia Sporteconomy.it) La scorsa settimana abbiamo sentito diverse voci del mondo del ciclismo per inquadrare rischi e prospettive in attesa dell’ondata di piena della crisi economica che non tarderà a palesarsi anche alle nostre latitudini. Il quadro uscito da quelle

0