05 Feb 2021

Al via le attività della Fondazione Sport City. L’8 febbraio la videoconferenza di lancio

Un appuntamento con ospiti d’eccezione per presentare on line il progetto della Fondazione Sport City, una realtà che nasce con l’intento di promuovere, diffondere, supportare la cultura sportiva in Italia, lavorando sulla formazione, sulla divulgazione scientifica, sulla ricerca e offrendo le sue competenze a servizio di pubbliche amministrazioni, enti e

0
03 Feb 2021

VOLLEY: GLI INTERESSATI ALLA SUPERLEGA RAGGIUNGONO LA QUOTA RECORD DI 12,2 MILIONI

Il dato emerge dalla rilevazione di novembre 2020 della ricerca Sponsor Value di StageUp e Ipsos. Si tratta del miglior risultato registrato dall’Evento dall’avvio della ricerca Sponsor Value avvenuto nella Stagione Agonistica 2000/01 Gli
italiani interessati alla Superlega di Volley Maschile hanno raggiunto quota 12 milioni e 222mila, con un aumento

0
26 Gen 2021

Nasce il primo database condiviso sulla dual career. Porta la firma di Unisport Italia

È  online sul sito di Unisport Italia il primo database condiviso sulla dual career universitaria in Italia (https://www.unisport-italia.it/dual-career/). Questo importante risultato è uni dei primi passi di concretizzazione del Protocollo sulla dual career firmato da Unisport Italia con la Commissione nazionale atleti CONI.  La raccolta dati è stata possibile grazie al contributo dei

0
26 Gen 2021

Deloitte presenta il report Football Money League 2021

La top 20 mondiale dei club per fatturato ha generato 8,2 miliardi di euro di ricavi complessivi nel 2019/20, in calo del -12% rispetto alla stagione precedente (9,3 miliardi di euro). La contrazione di 1,1 miliardi di euro è dovuta principalmente a: una riduzione di 937 milioni di euro (-23%) dei proventi dei diritti televisivi,

0
25 Gen 2021

Deloitte: l’impatto del COVID-19 sui ricavi dei principali club europei è stimato in oltre 2 miliardi di euro entro la fine della stagione 2020/21

Secondo la 24esima edizione della “Football Money League”, pubblicata dallo “Sports Business Group” di Deloitte, i top 20 club per fatturato del calcio mondiale perderanno oltre 2 miliardi di euro di ricavi entro la fine della stagione 2020/21. Quest’anno il report* analizza l’andamento dei ricavi dei principali club del calcio

0
22 Gen 2021

Davide Malaguti (Golden Group): Con il ChievoVerona è nata una vera e propria partnership strategica

Nelle ultime settimane l’A.C. Chievo Verona ha siglato una importante collaborazione con Golden Group, nel ruolo di “Official Partner” dei clivensi (nella foto sotto). L’accordo, valido per la stagione corrente, prevede non solo l’esposizione del marchio allo stadio Bentegodi e a supporto della prima squadra, ma anche la presenza del

0
20 Gen 2021

Il 26 gennaio l’evento online di presentazione sui canali social dell’Ateneo e di SG Plus

Anche le più importanti realtà dello sport italiano sostengono il Master di I livello e il Corso di alta formazione in Management delle infrastrutture sportive, organizzato dall’Università Telematica degli Studi IUL e da SG Plus Ghiretti & Partners. Ad oggi, infatti, i percorsi formativi hanno ricevuto il riconoscimento di importanti

0
20 Gen 2021

Dall’Università di Pavia un corso di perfezionamento in management dello sport

Il 27 gennaio 2021 chiuderanno le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in Management dello Sport organizzato dall’Università degli Studi di Pavia, giunto alla sua quarta edizione. Un’edizione online, obbligata dalla situazione pandemia, che garantirà un confronto attivo ed un percorso basato sull’interazione e non solo sulla didattica tradizionale. Tra

0
13 Gen 2021

Il 26 gennaio l’evento di lancio del Master in Management delle infrastrutture sportive

La prima edizione del Master di I livello e del Corso di alta formazione in “Management delle infrastrutture sportive” verrà presentata martedì 26 gennaio alle ore 18.30 in una diretta online sui canali Facebook dell’Università Telematica degli Studi IUL e di SG Plus. Durante l’incontro verranno illustrati gli obiettivi e

0
09 Gen 2021

Gabriele Gravina si ricandida alla presidenza della FIGC per il prossimo quadriennio

Il presidente uscente della Federcalcio, Gabriele Gravina (nella foto in primo piano), ha depositato, nella mattinata di ogg,i la candidatura alla presidenza della FIGC. In carica da fine 2018 ha ricevuto il sostegno ufficiale di Serie A, Serie B, Lega Pro, Assoallenatori e Assocalciatori per il suo programma (128 pagine) dal titolo

0