31 Lug 2020

Mercato Italia: scenari e tendenze all’interno della nuova frontiera degli eSports

Un dato su tutti identifica in modo chiaro la passione degli Italiani per i videogiochi: quasi il 30% dei giovani italiani tra i 18 ed i 34 anni che conoscono gli Esports esprime interesse nei loro confronti, sia in veste di spettatore che di giocatore. È un dato significativo che

0
28 Lug 2020

Spadafora (MinSport) punta ad intercettare risorse europee per lo sport italiano

“Abbiamo un lavoro importantissimo da portare avanti per rendere sempre più lo sport strumento di sviluppo economico e sociale e per recuperare il gap infrastrutturale con gli altri Paesi europei. Ho prospettato alcune ipotesi di lavoro che porteremo avanti già da questa estate. Penso ad un più intenso utilizzo delle

0
22 Lug 2020

Al via l’evento di lancio degli Stati Generali del Mondo del Lavoro dello Sport (8-11 settembre)

Al via gli “Stati Generali del Mondo Lavoro dello Sport” (Milano, 8-11 settembre). La kermesse (on web e live), è nata per creare un confronto costruttivo fra le persone che sono soggetti attivi del mondo dello sport sul tema lavoro. L’appuntamento di lancio è previsto per martedì 28 luglio, dalle 16:30 alle

0
20 Lug 2020

Football Benchmark: i numeri del calcio italiano (presentati da FIGC) su Sky On Demand

Nei mesi scorsi la Federcalcio insieme a Sky Sport ha ideato e realizzato un pacchetto di puntate dedicate ai “big data” (e non solo) del football tricolore. Adesso queste 6 “finestre” di approfondimento sono disponibili su Sky On Demand (di seguito i link di Sky Football Benchmark-FIGC). Una radiografia del

0
20 Lug 2020

Donna (Paradigma-Law & Strategy): L’evoluzione dell’emergenza sanitaria rischia di impattare sui contratti di sponsorship

(di Massimo Donna)* – Quando a gennaio il Covid-19 ha cominciato a diffondersi in Cina, sono iniziate a fioccare le previsioni di esperti sull’impatto che il virus, e l’adozione di lockdown severi come quello cinese avrebbero avuto su vari aspetti della nostra vita, dalla produzione industriale, alla scuola, ai livelli

0
19 Lug 2020

Studio Tonucci presenta WIPO – World Intellectual Property Organization per la tutela delle idee in ogni settore

Studio Tonucci presenta WIPO – World Intellectual Property Organization – Integra i sistemi esistenti di tutela della proprietà intellettuale con un nuovo economico servizio digitale chiamato “wipo-proof”. Wipo-proof, si legge in un post di Tonucci & Partners su Linkedin, è una marca temporale digitale che consente di dimostrare l’esistenza di un

0
16 Lug 2020

Il Sassuolo taglia il traguardo dei primi 100 anni di vita

Oggi a Sassuolo, con una conferenza stampa dal taglio fortemente istituzionale, nella cornice del Mapei Football Center, sono state presentate tutte le iniziative e i progetti che prenderanno forma nel corso dei prossimi mesi per celebrare il Centenario del Sassuolo Calcio. In apertura i saluti e i complimenti del Presidente FIGC, Gabriele

0
14 Lug 2020

Marco Mazzi: l’analisi del modello 49ers nel confronto con il top manager Shawn Doss

(di Marco Mazzi)* – Intervistare Shawn Doss (nella foto in primo piano), assistente e consulente del presidente dei San Francisco 49ers, può aiutare i “lettori” di Sporteconomy.it a comprendere le dinamiche di profitto di una delle più famose squadre di NFL di tutti i tempi. Il team di football americano della

0
07 Lug 2020

Da un report EY l’impatto del Covid-19 sul calciomercato della Serie A

Come il player trading risentirà della crisi finanziaria legata al virus. IL PANORAMA: Il calciomercato è vitale all’interno del business calcistico, sia da un punto di vista tecnico (per alzare il livello qualitativo della squadra), sia finanziario (come fonte di finanziamento per le squadre minori che vendono i giocatori di

0
30 Giu 2020

Il Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi e degli Impianti Sportivi fa tappa all’Olimpico

Un tour dello stadio Olimpico di Roma, una serie di lezioni tenute nella Sala Champions League con gli interventi, tra gli altri, del presidente della FIGC Gabriele Gravina, del segretario generale Marco Brunelli e del Commissario tecnico della Nazionale Roberto Mancini: si è aperto così il primo dei due giorni

0