19 Feb 2019

AL VIA IL 25 FEBBRAIO IL MASTER FULL TIME IN SPORT BUSINESS MANAGEMENT DI 24 ORE BUSINESS SCHOOL

Lo Sport System rappresenta uno dei motori della nostra economia. Un settore produttivo in costante espansione e che può offrire opportunità lavorative non solo a calciatori, atleti o allenatori, ma anche ad altre figure professionali: lo conferma il Master full time in Sport Business Management di 24 ORE Business School giunto ormai

0
19 Feb 2019

Lavorare nella sport industry – Al via dal 4 marzo 2019 il Master online di 24ORE Business School

Lavorare nella sport industry – Al via dal 4 marzo 2019 il Master online di 24ORE Business School Sport: Digital marketing, sponsorship & communication. Un percorso completo per acquisire competenze chiave per operare nel marketing digitale del settore sportivo. Il settore dello sport richiede sempre maggiori competenze sul fronte delmarketing, della sponsorizzazione

0
16 Feb 2019

Primo focus di Exp Legal sul mercato (non solo italiano) degli eSports

Pubblichiamo un interessante “focus” sugli eSports realizzato da “ExpLegal” (da oltre un anno partner esclusivo di AIESP) nello sviluppo della “cultura digitale”, oltre che “esportivi”, all’interno del mercato italiano. Lo “stato dell’arte” dello settore dello sports-entertainment in ambito videoludico. 1) I numeri del mercato Internazionale: Quindicimila persone ammassate in un’arena

0
15 Feb 2019

Congresso FNSI, Lorusso e Giulietti: «Serve confronto con il governo per riportare al centro il lavoro»

Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti sono stati riconfermati rispettivamente segretario generale e presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana (FNSI). La rielezione è arrivata al termine dei lavori del XXVIII Congresso della Stampa italiana, che si è celebrato a Levico Terme (Tn) dal 12 al 14 febbraio 2019, e della prima

0
13 Feb 2019

SPIN Accelerator Italy: torna la massima accelerazione per chi innova nello sport

  Presentata oggi la nuova call per startup, alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò e della pluripremiata atleta paralimpica Martina Cairoli, nuova testimonial dell’iniziativa. L’iniziativa è promossa da “Trentino Sviluppo”, in collaborazione con Provincia autonoma di Trento, Università di Trento e Hype Sports Innovation. La prima edizione ha

0
10 Feb 2019

Pongetti (SGPlus): analisi degli scenari strategica per ottimizzare gli investimenti nello Sport

(di Marcel Vulpis) – Investire nel mercato dello sport sta diventando sempre più difficile, alla luce, soprattutto, del vasto numero di aziende e di progetti di marketing che affollano l’intero comparto. Se, negli anni scorsi, una strategia, o scegliere un’iniziativa di sponsorizzazione, poteva seguire del percorsi non sempre “scientifici”; oggi

0
08 Feb 2019

LA FEDERSCHERMA ALLA BIT DI MILANO. INCONTRI, PRESENTAZIONI E UN NUOVO RUOLO DELLO SPORT NELL’OFFERTA TURISTICA

Per il secondo anno consecutivo la Federazione Italiana Scherma (FIS) sarà presente alla BIT Milano2019, la Borsa Internazionale del Turismo, in programma da domenica 10 a martedi 12 febbraio al Mi.Co. di Fieramilanocity. Così come lo scorso anno, anche nell’edizione 2019 la Federscherma ha scelto di essere presente nell’ambito della

0
05 Feb 2019

Al via la II edizione di Spin Accelerator Italy. Conferenza stampa al CONI il 13 febbraio

Il prossimo 13 febbraio si terrà la conferenza stampa di presentazione della II edizione di “SPIN Accelerator Italy”, il primo acceleratore europeo in ambito sport-tech, promosso da Trentino Sviluppo in collaborazione con HYPE-Sports Innovation e Università di Trento. L’evento si terrà il 13 febbraio alle ore 11.30 presso il Salone d’Onore

0
05 Feb 2019

Football Finance 2018: i ricavi europei raggiungono, per la prima volta, quota 25 mld

(di Daniele Bartocci) – Numeri emblematici quelli relativi ai ricavi del mercato calcistico europeo. Un trend trainato dalla rilevante crescita delle ‘Big Five’. Ricavi che abbattono per la prima volta la soglia dei 25 miliardi di euro, ovvero un incremento di 13 punti percentuali rispetto alla stagione scorsa. Lo rivela la

0
28 Gen 2019

SPORT MANAGEMENT – NUOVE SKILLS E COMPETENZE NELLA SPORT INDUSTRY 4.0

Il 7 marzo avrà inizio a Milano la seconda edizione del Master Sport Management, un percorso formativo innovativo con l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze specifiche di management in ambito sportivo. L’importante evoluzione in atto nel settore dello sport comporta infatti l’esigenza di avvalersi di figure specializzate a 360 gradi con peculiari abilità manageriali e

0