
ESCP Europe e AweSport lanciano lo Sport Management Summer Course
ESCP Europe, la prestigiosa business school dall’identità globale, e AWE Sport, società internazionale di marketing sportivo, lanciano lo Sport Management Summer Course con il quale intendono educare universitari e neolaureati al mondo dello sport, offrendo glistrumenti per gestire le dinamiche organizzative e manageriali che gravitano intorno ad esso, dando accesso professionale a un

Report Calcio FIGC 2018: Fatturato aggregato del football professionistico a 2,9 miliardi di euro.
Pubblicato dal Centro Studi, Sviluppo ed Iniziative Speciali della Figc con la collaborazione dell’Agenzia di Ricerche e Legislazione (AREL) e PwC dal 2011, il ReportCalcio 2018 (su dati 2016/17) è la fotografia più aggiornata sullo stato del calcio italiano. Il volume offre ogni anno un vero e proprio censimento statistico

La FIGC insieme ad Arel presenta a Milano il REPORTCalcio 2018
A Milano la presentazione del ‘ReportCalcio 2018’: tutti i numeri della stagione 2016/2017 È in corso a Milano la presentazione dell’8ª edizione del ‘ReportCalcio’, lo studio della FIGC sviluppato in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC (PricewaterhouseCoopers) con l’obiettivo di analizzare lo stato di salute del calcio

In libreria e in Rete “Campionesse” di Uva e Gasparri. Storie vincenti del calcio femminile
Mia Hamm, Carolina Morace, Marta, le Nadeshiko, Christine Sinclair, Carli Lloyd, Dzsenifer Maroszán, Kelly Smith, Verónica Boquete, Alex Morgan, Jean-Michel Aulas. Il libro “Campionesse”- storie vincenti del calcio femminile (scritto a quattro mani da Michele Uva DG FIGC e Vice-Presidente Uefa e dal ricercatore sportivo jesino Moris Gasparri) propone un viaggio nel

Runeconomy, le nuove frontiere del Running. Al CONI il primo workshop in Italia sul tema
Oggi a Roma la corsa analizzata da addetti ai lavori, studiosi, giornalisti, manager, decisori politici, stakeholder, dal turismo sportivo alla pianificazione urbanistica running-friendly. Sugli scenari economici globali si va sempre più delineando un modello di sviluppo e di business che prende origine da quell’attività senza frontiere e senza barriere che è il

Il 23 maggio a Roma convegno FIDAL sulla Run Economy, nuova frontiera del running
Il prossimo 23 maggio a Roma un convegno che vuole provare ad indagare su tutto ciò che si muove intorno al fenomeno del running in Italia Sugli scenari economici globali si va sempre più delineando un modello di sviluppo e di business che prende origine da quell’attività senza frontiere e

Il Valencia CF si affida a Deloitte
(di Carolina Costantini) Il Valencia ha stretto una partnership con Deloitte per quanto riguarda lo stadio di proprietà. La società di servizi finanziari e professionali è la chiave per riuscire ad inaugurare lo stadio Nuevo Mestalla nella stagione 2021-22. Il progetto, la cui realizzazione è stata rinviata per diversi anni,

Pagliara (FIDAL) traccia il futuro della RunEconomy in attesa del convegno del 23 maggio al CONI
Il prossimo 23 maggio a Roma (presso il salone d’onore del CONI) si terrà un convegno, che vuole provare ad indagare su tutto ciò che si muove intorno al fenomeno del running in Italia. Sugli scenari economici globali si va sempre più delineando un modello di sviluppo e di business che prende

De Salvo (Musement): Secondary ticketing? Sono per una visione laica del fenomeno.
Lorenzo De Salvo* (nella foto in primo piano) è l’Head of Sports Area di Musement, piattaforma internazionale di ticketing. Milanese, 43 anni, sposato e con due figlie di 7 e 10 anni, si è laureato in Economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano nel 2000. E’ socio Assi Manager. Da giugno

Unicusano pronto per il suo primo Carreer Day
Il prossimo 23 maggio l’ateneo romano ospiterà il primo Career Day Unicusano. Cos’è il Career Day Unicusano? Si tratta di una giornata dedicata ai nostri studenti e laureati per favorire l’incontro con importanti aziende e realtà imprenditoriali impegnate in diversi settori: dalla tecnologia alla finanza, dalla comunicazione e marketing all’ingegneria,