29 Set 2017

La B Italia visita la scuola di Aramaha e lancia in Giappone il primo modello di “clinic” per scuole calcio 

(da Sendai – l’inviato Marcel Vulpis) – Giornata di riposo per gli “azzurri” della B Italia U19 (dopo la vittoria per 2-0 sul Vegalta Sendai FC), dedicata esclusivamente ad attività culturali e di formazione. Nella prima parte i 20 componenti della selezione della LNPB, guidati dal mister Massimo Piscedda e

0
29 Set 2017

La FICTS lancia un corso di formazione con l’USSI sulla cronaca sportiva

La FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, in collaborazione con GLGS (Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi) – USSI Lombardia e con l’Ordine dei Giornalisti, organizza un Corso di formazione per giornalisti dal titolo “La cronaca sportiva sul piccolo e grande schermo”. Il Corso (che attribuirà 3 crediti) – moderato dal

0
27 Set 2017

SGI lancia il primo Codice di Condotta per l’offerta di scommesse

“Sistema Gioco Italia, da sempre attiva nelle azioni di prevenzione e contrasto alla frode sportiva, condivide appieno le premesse, la logica e gli obiettivi di iniziative come quelle odierne che vanno nella direzione di una concreta risposta a livello internazionale ad una questione delicata, attuale e di grande importanza come

0
27 Set 2017

Le istituzioni unite nella lotta di contrasto al fenomeno del match fixing

Oggi la Sala Polifunzionale di Largo Chigi ha ospitato la presentazione degli strumenti attuativi realizzati per la lotta ai fenomeni di corruzione all’interno delle politiche dell’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri elaborate nel progetto “Anti Match-Fixing Formula”. Coordinato dall’Ufficio per lo Sport e cofinanziato dalla DG

0
25 Set 2017

Nuovo protocollo d’intesa MIUR-Sport, ma l’eccellenza è la Scuola dello Sport del CONI

(di Gianni Bondini)*–  Siamo all’ennesimo protocollo d’intesa Miur-Sport. Se c’è una novità è l’esordio protocollare del ministro Luca Lotti. La prima firmataria è la ministra dell’istruzione Valeria Fedeli. Complimenti, anche se francamente ci colpsice. Perché anche questo Protocollo è l’ennesimo atto di buene intenzioni, anche rispetto il coinvolgimento dei laureati

0
22 Set 2017

Tournée nipponica per la B Italia di Massimo Piscedda

Due amichevoli a Sendai, ma anche formazione tecnica e incontri con l’obiettivo, da parte della Lega B, di stringere rapporti duraturi con la Lega giapponese “B Italia”, il progetto della Lega B di valorizzazione e crescita dei giovani italiani delle squadre della Serie B ConTe.it, va in Giappone. Venti ragazzi

0
20 Set 2017

Parte la seconda edizione del Premio Estra per lo Sport

Estra S.p.A, multiutility a partecipazione pubblica, in collaborazione con l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) e SG Plus Ghiretti & Partners, torna in campo con il Premio giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”, un riconoscimento per i giornalisti che mettono in luce lo sport come agenzia educativa e

0
20 Set 2017

Al via la seconda edizione di Crossmedialità nella Sports Industry

Corso e giornata introduttiva – 19 e 26 Ottobre; 2, 9, 16 e 30 Novembre 2017.  Le nuove frontiere della comunicazione digitale come sbocco nel futuro mercato del lavoro dei professionisti dello sport. Il Corso è articolato in 6 incontri previsti per il 19 e 26 Ottobre; 2, 9, 16

0
20 Set 2017

Il Mobile Marketing al centro di un workshop organizzato da Tor Vergata

Il 19 ottobre alle ore 10.00 presso la Sala del Consiglio della Facoltà di Economia Tor Vergata Seminario sul “Mobile Marketing per lo Sport” organizzato dal Master in Marketing e Management dello Sport e dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media – Tor Vergata Media. Interverranno

0
19 Set 2017

MISE: arriva il credito d’imposta per la formazione 4.0

Nel 2018 le imprese che effettueranno una spesa incrementale in formazione avranno accesso al cosiddetto “credito di imposta su formazione 4.0”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico (MISE), Carlo Calenda presentando i risultati del piano. Il credito di imposta si applicherà “solo alle spese relative ai costi del

0