Gerard Piqué ambasciatore Laureus: la stella di Spagna e Barcellona orgoglioso della nomina
Piqué ha affermato: “Credo nell’importanza di aiutare attraverso lo sport le persone meno fortunate, specialmente i bambini. Questa è una delle cose principali che ci è stata insegnata nel Barcellona sin da quando eravamo bambini. Conosco il lavoro che la Fondazione Laureus fa in tutto il Mondo, migliorando la vita
Roma Due e il Master in marketing e management dello sport offrono 5 borse di studio
Ben 5 borse per l’iscrizione gratuita al master executive in marketing e management dello sport (ideato e organizzato dal prof. Sergio Cherubini) da parte di dipendenti della pubblica amministrazione interessati, direttamente o indirettamente, allo sport. L’attuale versione innovativa permette una ragionale partecipazione anche a chi già lavora. E’ questa la
Laureus Award 2015: Francesco Acerbi tra i candidati nella categoria ”Comeback of the year”
La candidatura di Francesco Acerbi è il giusto riconoscimento agli sforzi di un ragazzo capace di sconfiggere la malattia e di rimettersi in gioco. Dopo il suo ingaggio nell’AC Milan nel 2012 e la sua prima presenza in nazionale, Francesco Acerbi è stato prestato al Chievo. A fine stagione gli
Fabio Capello nuovo ambasciatore Laureus
Fabio Capello ha affermato: “Sono felice di poter dare una mano a chi ne ha bisogno. Laureus è una organizzazione che ammiro. Il contributo che svolge per aiutare i giovani è molto importante. Quando sono stato in grado di farlo ho sempre supportato le attività della fondazione Laureus. Adesso che
24 Ore di Idee per lo Sport: oltre 160 le idee per migliorare lo sport italiano
Parallelamente due tavoli delle idee: quello dei giovani e quello dei dirigenti chiamati a dare il loro contributo. Ma la 24 Ore è stata anche una maratona di 213 km corsa dagli ospiti, dai giovani e dai volontari che hanno indossato le scarpe da ginnastica e sono saliti sui tapis
24 Ore di Idee per lo Sport: La proposta di Carlo Tavecchio all’evento promosso dal Centro Sportivo Italiano
“Noi viviamo in uno Stato che è assente dalla scuola, basta vedere che si continuano a togliere ore di educazione sportiva. Se ogni istituto scolastico si mettesse in pista per creare una squadra da far giocare in un campionato, sarebbe un moltiplicatore fantastico, indipendentemente dal fatto che lo faccia affiliandosi
Allenarsi per il futuro: l’impegno di Bosch in Italia per l’alternanza Scuola-Lavoro
L’evento nasce sulla base del progetto “Allenarsi per il Futuro” che Bosch sta sviluppando sul territorio italiano insieme a enti, istituzioni e scuole al fine di proporre e promuovere il sistema di alternanza scuola-lavoro, quale possibile prospettiva per diminuire la disoccupazione giovanile. “Allenarsi per il futuro” è il progetto che
Laureus Award 2015: Stephanie Gilmore e Gabriel Medina tra i favoriti nella categoria ”Action Sportsperson of the Year”
Nel 2014 l’australiana Stephanie Gilmore si è aggiudicata il titolo mondiale di surf per la sesta volta, una sola in meno della leggendaria Layne Beachley. Ad appena 26 anni, Stephanie ha ottime possibilità di battere il record di sette titoli di Layne. Sempre nel 2014 Gabriel Medina ha scritto un
24 Ore di Idee per lo Sport: ufficializzato il programma dell’evento promosso dal Centro Sportivo Italiano
Un’intera giornata di incontri, testimonianze, interventi e dibattiti alla ricerca di idee concrete che aiutino lo sport italiano a dare il meglio di sé, nel contesto dell’oratorio dove ha sede il più grande gruppo sportivo oratoriale di tutta Italia, il Gs Aso, con oltre mille tesserati. 24 ore da condividere