
F.1: BETSSON GROUP NUOVO BETTING PARTNER DI ALFA ROMEO RACING
A partire dal Gran Premio di Barcellona, e per tutti gli altri GP europei del 2019, Betsson Group sarà il nuovo Official European Betting Partner del team F.1 Alfa Romeo Racing. L’accordo si estende anche a brand chiave per il gruppo, come Betsafe, Betsson e StarCasinò. Betsafe sarà il primo marchio
Papini (Acronis): In Formula E per portare le nostre soluzioni tecnologiche di avanguardia
L’agenzia Sporteconomy ha intervistato Mauro Papini (nella foto in basso), South Europe MED & Me Country Director di Acronis, che ci illustrato le caratteristiche della partnership sviluppata in Formula E a supporto del team “NIO” e i progetti dedicati allo sviluppo del settore motorsports. 1) Qual è il supporto tecnologico di Acronis

F1: il Financial Times sale sullo chassis della Williams
(di Matteo Ferrera) – La scuderia F.1 Williams nata dal “genio” di Frank Williams e Patrick Head nel 1977, vincitrice di 16 titoli mondiali (piloti e costruttori compresi) e terzo team più vincente della storia della Formula 1 (dietro solo a Ferrari e Mclaren), ha stipulato un accordo di sponsorizzazione pluriennale

F1: Singha beer sale su Alfa Romeo
(Matteo Ferrera) – Lo sponsor thailandese Singha, da quest’anno, è presente sulla livrea dell’Alfa Romeo C38. Fino alla passata stagione, la birra thai compariva invece sulle fiancate rosse della Ferrari. Il motivo di questo passaggio è dovuto a Kimi Raikkonen, passato alla Casa del Biscione dopo aver corso, fino all’anno

Baku nuova capitale dello sport-business mondiale
Investimenti annuali per 50 milioni di euro a supporto del football europeo (di Marcel Vulpis*) – Baku, capitale azera, ospiterà, il prossimo 29 maggio, la finale di Europa League 2019. La prima nella storia del Paese transcaucasico. L’Azerbaijan è uno Stato a cavallo tra Asia ed Europa, di quasi 10 milioni di abitanti, confinante

FORMULA 1: IL MILIARDARIO RUSSO DIMITRY MAZEPIN NUOVO PROPRIETARIO DEL TEAM WILLIAMS?
(di Marco Casalone) – Il Team Williams (Formula 1) sta vivendo il periodo più complicato della sua storia: la scuderia fondata, nel 1977, da Sir Frank Williams e Sir Patrick Head, detentrice di sedici titoli mondiali (nove costruttori e sette piloti) e terza nella storia per numero di successi (dietro solamente

Le criptovalute sbarcano nella Formula Uno. Futurecoin sullo chassis della Red Bull
La Red Bull-Honda RB15 presenta da quest’anno il logo di “FuturoCoin“. La scuderia austriaca ha firmato un accordo pluriennale con la criptovaluta dell’Europa dell’Est; è un debutto assoluto in Formula Uno e il brand è visibile sia sulle tute dei driver Max Verstappen e Pierre Gasly, che su quelle dei trasportatori.

Forbes: Lewis Hamilton (Mercedes) sul tetto del mondo della F.1
(di Matteo Ferrera) – Circa 435 milioni di euro: è questo l’ingente patrimonio economico, secondo il magazine Forbes, del pilota di F.1 Lewis Hamilton. Una cifra record, che consente al pilota della Mercedes di superare i 464 milioni di dollari di Michael Schumacher e di diventare il pilota più pagato della

PUMA E’ IL NUOVO EXCLUSIVE RETAIL PARTNER DELLA FORMULA 1
Puma ha annunciato la firma di una partnership a lungo termine con Formula 1 e a partire dall’inizio della stagione 2019 sarà exclusive merchandise retail partner nei weekend di gara. Quest’anno, stand e superstore Puma saranno presenti in 17 dei 21 Gran Premi in calendario. Puma ha guadagnato anche i diritti per

Formula Uno: i guadagni di Sebastian Vettel (Ferrari)
(di Matteo Ferrera) – Il duello tra Ferrari e Mercedes si consuma non solo in pista, ma anche sugli ingaggi, che in Formula 1 sono molto consistenti. Sebastian Vettel, che vuole riscattare il problematico finale della scorsa stagione, si consola con lo stipendio che gli garantisce la Ferrari e che