Il brand Havaianas sull’Halo di Force India e volano i social
L’Halo, la nuova barriera protettiva per i piloti, introdotta, da quest’anno, nella Formula, come ha anticipato Skeetgp.com, si sta trasformando in una nuova opportunità di pubblicità per i team, che così potranno sfruttare questa posizione commerciale sullo chassis delle monoposto. Tra le prime (ad aprire la strada è stata McLaren con
Liberty Media rende note le linee guida per la F1 dal 2021
(di Federica Calabrese) – Nasce da una governance dalla struttura semplice e dinamica tra i team, la FIA e la Liberty Media la proposta di regolamento elaborata dai proprietari della F1. Il disegno entrerebbe in vigore dal 2021 e riguarderebbe una riformulazione circa le power unit, il bilancio tra costi
Lenovo diventa partner tecnologico del Team Ducati in Moto GP
(di Lorenzo Vulpis) – Lenovo (più grande produttore di personal computer nel mondo) e il team Ducati (MotoGp) hanno siglato un’importante partnership pluriennale, in virtù della quale la multinazionale cinese (con un giro d’affari stimato in 43 miliardi di dollari) diventa partner tecnologico del team di Borgo Panigale. Durante il campionato
Nasce GP Predictor, piattaforma gratuita per i pronostici della F.1
(di Federica Calabrese) – La Motorsport Gaming, la cui mission è creare e diffondere videogiochi multipiattaforma e multidevice a livello mondiale (l’obiettivo è aiutare gli sviluppatori di titoli legati a corse e sport motoristici ad accedere al grande mercato), ha sviluppato la Grand Prix Predictor, piattaforma gratuita online. Il gioco offre
Liberty Media rende note le linee guida per la F1 dal 2021
(Federica Calabrese) – Nasce da una governance, dalla struttura semplice e dinamica tra i team, la FIA e la Liberty Media, la proposta di regolamento elaborata dai proprietari della F1. Il disegno entrerebbe in vigore dal 2021 e riguarderebbe una riformulazione circa le power unit, il bilancio tra costi e ricavi ed
Magneti Marelli: lo scorporo ufficiale da Fiat Chrysler
(di Federica Calabrese) – L’intenzione era già stata resa nota lo scorso gennaio, ma solo ora è stata ufficializzata con una nota da parte di Fiat Chrysler: la Magneti Marelli si separerà da FCA creando una nuova holding company autonoma. La compagnia di Sesto San Giovanni opera a livello internazionale
F1: torna la F1 Esports Series. Fuori a sorpresa la Ferrari.
Liberty Media, società americana che gestisce la Formula Uno, ha annunciato il ritorno, per il 2018, della F1 Esports Series, campionato parallelo virtuale con i migliori pro-gamer specializzati nei simulatori di guida. Come accade nella NBA 2K League o nei campionati europei di FIFA, rappresenterà ufficialmente una scuderia e non
Il Mondiale di F1 parte nel segno di Tata Communications
Non molti sanno ancora che l’official connectivity provider della Formula One e l’official managed connectivity supplier of the Mercedes Amg Petronas (team di F1 legato al campione del mondo Lewis Hamilton) sono lo stesso soggetto: l’azienda indiana Tata Communications. Quest’ultima, proprio in questi giorni, è in Gran Bretagna, ma
Singha beer corre in F1 sulla rossa di Maranello
Molte le novità in casa Ferrari. In questa nuova stagione agonsitica la scuderia italiana presenta un nuovo sponsor, che, già, da tempo, a partire dal calcio britannico (in Premier league), si sta approcciando al mercato delle partnership sportive. Parliamo di Singha birra thailandese (parte della company Boon Rawd Brewery)
Liberty Media lancia uno spot emozionale per promuovere la nuova F.1
(di Lorenzo Vulpis) – Restyling totale per il Circus della F.1 passando per il marketing e la comunicazione a 360 gradi. Il tutto giocato sul tema della passione per questo sport così amato in ogni angolo del pianeta. In concomitanza con l’avvio della nuova stagione 2018, il prossimo 25 marzo a Melbourne, la