Kazan strizza l’occhio alla Formula One
La consacrazione definitiva avverrà in occasione delle gare di calcio del Mondiale del 2018, ma Kazan, capitale della repubblica del Tatarstan, è già da oltre cinque anni, la città più orientata allo sport della Federazione russa. Un posizionamento di marketing sportivo, che si prevede possa generare nuove opportunità economiche sotto il profilo
Nike sarà venduta al fondatore. Mossa a sorpresa dell’ex campione Lauda
La compagnia austriaca di volo Niki sarà venduta a Niki Lauda, l’ex campione di Formula 1 (indimenticato campione della Ferrari F.1) che aveva fondato la controllata di Air Berlin, fallita con l’insolvenza dell’impresa capogruppo. Lo ha reso noto il curatore fallimentare, all’agenzia tedesca APA. Niki dovrebbe collaborare in futuro insieme
Autodromo di Monza-F1: ma non era tutto Ok?
Nuovo dietro le quinte sul tema della politica sportiva (e non solo) del portale SkeetGp dedicato al mondo dei motorsports. Dopo la “santa alleanza” tra regione Lombardia (alla presenza dell’allora governatore Roberto Maroni) e Autodromo di Monza (senza dimenticare il supporto del governo Renzi), firmata nel novembre 2016, con l’obiettivo
Movistar prolunga la sponsorship della Formula One
Il broadcaster tv iberico continuerà a seguire il Campionato mondiale di Formula One per il prossimo triennio. L’accordo, secondo quanto riportato dal quotidiano El Espanyol, è stato stretto con Liberty Media, compagnia americana proprietaria di tutti i diritti della F.1. Il canale pay tv continuerà a trasmettere i 21 grand
Heineken si lega a livello globale all’immagine della Formula Uno
Liberty Media, proprietaria dei diritti della Formula One, è alla ricerca di nuovi sponsor globali per aumentare il budget dei ricavi, ultimamente un po’ asfittici. Lo strapotere Mercedes degli ultimi anni non ha aiutato la crescita delle revenue, perché i top brand sono interessati al prodotto “F1”, ma sempre e
Logitech anche nel 2018 con McLaren-Honda
Dopo l’annuncio dello scorso marzo 2017, McLaren-Honda ha confermato la partnership pluriennale con Logitech (leader mondiale nella produzione di periferiche per personal computer). Il logo della compagnia svizzera ruota attorno alla cabina di pilotaggio delle monoposto, guidate (nella stagione appena conclusa) da Fernando Alonso, Stoffel Vandoorne e Jenson Button. L’operazione
LCS dopo il calcio entra in F.1 al fianco del team Renault
La scuderia Renault F.1 ha ufficializzato l’accordo di sponsorizzazione tecnica con Le Coq Sportif (LCS), marchio storico sportswear francese, chiamata a fornire le divise sia dei piloti, sia dei meccanici (per le prossime tre stagioni agonistiche). Le Coq Sportif si affaccia al mondo della F1 puntando su un team esclusivamente
Marchionne (Ferrari) sfida Liberty Media. Pronti allo strappo con il Circus
Il “Patto della Concordia“, ovvero l’agreement esistente tra scuderie F.1 e i proprietari del Circus (l’americana Liberty Media), sul terreno della ridistribuzione dei ricavi, inizia a scottare, anche perché sono tanti, forse troppi, gli strali che arrivano da Maranello. L’attuale patto, firmato nel 2013 (il primo Patto porta la data
Red Bull presenta il nuovo logo integrato della scuderia F1 Aston Martin
Ufficializzato il cambio nome e presentato il nuovo logo per la stagione 2018: nel prossimo mondiale comincerà la partnership, siglata a settembre, tra la Red Bull e la Aston Martin, storica casa automobilistica britannica. La “Aston Martin Red Bull Racing” (questo il nuovo nome della scuderia) ha reso pubblico il
Si prepara la nuova stagione (2018) della Formula Uno
Il prossimo 25 marzo scatterà la nuova stagione (2018) della Formula Uno, con diverse novità a livello di gran premi disputati. Non ci sarà più la Malesia, mentre tornano due prove europee: Francia (Le Castellet) e Germania (Hockenheim), quest’ultimo uno degli autodromi che hanno fatto la storia di questo sport. Previste