
Inchiesta scommesse su siti illegali online: un “black market” da 20 miliardi di euro all’anno.
Non scommettevano sulle loro partite, né hanno provato a truccarle, secondo le prime indicazioni dell’inchiesta che sta interessando almeno dodici giocatori di Serie A. Neanche tentavano di arricchirsi, visto che ciascuno di loro guadagna diversi milioni di euro a stagione. Lo facevano per noia e attraverso siti non legali, pagando

Sport paralimpico: diritti, inclusione e sfide giuridiche in un libro di Gianfaldoni-Toscano.
Sport paralimpico: diritti, inclusione e sfide giuridiche Il recente volume “Profili giuridici dello sport paralimpico” scritto a quattro mani da Stefano Gianfaldoni (avvocato specializzato in diritto sportivo a 360 gradi) e Gabriele Toscano, pubblicato da Giuffrè Editore (consta di 88 pagine), rappresenta un’analisi approfondita e quanto mai attuale del complesso

Taranto out! Escluso dal campionato di Serie C. 17 punti di penalizzazione per 4 club. Classifiche tutte da rifare!
E’ ufifciale. Il Taranto FC 1927 è stato escluso dal campionato di Serie C 2024-25, e, come emerso da nota ufficiale della Federazione, il “TFN ha inoltre sanzionato con 6 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva la Lucchese (Girone B di Serie C) e con 4

Giacomo Leone candidato alla presidenza FIDAL si scaglia contro la FederAtletica
E’ un Giacomo Leone senza veli e senza peli sulla lingua quello che, oggi, si è scagliato contro la dirigenza della FederAtletics dopo la temporanea esclusione (secondo il dirigente pugliese assolutamente immotivata) dalla corsa per la presidenza della FIDAL (l’assemblea elettiva è prevista per l’8 settembre 2024). Qui pubblichiamo la

L’Ascoli calcio (Serie C) risponde al socio Rabona (10%)
Il Consiglio di Amministrazione dell’Ascoli Calcio 1898 F.C. S.p.A. (nella foto a sinistra il patron Massimo Pulcinelli) comunica che in data 25 luglio 2024 il Collegio del Tribunale delle Imprese di Ancona – composto dal Presidente e Relatore Dott.ssa Gabriella Pompetti e dai Consiglieri Maria Federica Minervini e Andrea Marani

Triathlon: Michele Sarzilla, l’azzurro n.1 in Italia è stato escluso a sorpresa dai Giochi di Parigi
Primo azzurro nel ranking mondiale del triathlon, ma escluso dai Giochi di Parigi, Michele Sarzilla adesso cerca giustizia al Coni. Secondo quanto riporta l’agenzia Ansa il campione azzurro ha infatti presentato ricorso al Collegio di garanzia dello sport contro la decisione delle FITRI (nella foto in primo piano il logo

Dimissioni in blocco tra i membri della Co.Vi.Soc.. E’ il primo effetto domino post nascita Authority
La presidente e tre componenti della Co.Vi.So.C. hanno rassegnato oggi nelle mani del presidente della FIGC Gabriele Gravina le loro irrevocabili dimissioni. A far data dal 30 giugno, una volta terminate le procedure di iscrizione ai campionati professionistici per la stagione 2024/25, Germana Panzironi (presidente Tar Abruzzo), Angelo Fanizza (magistrato

Ministro Abodi (Sport e Giovani): agenzia ente terzo, pubblico e dotato di piena autonomia regolamentare
“La proposta di costituire l’Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche che sta mobilitando il mondo del sport, è quella di rendere esterni i controlli fino ad ora svolti soltanto in ambito interno, attraverso un ente terzo, pubblico e dotato di piena autonomia regolamentare, e quindi

Il Taranto FC non accetta le decisioni della Corte Federale. Ricorrerà al Collegio di Garanzia e nel contempo chiederà la sospensione dei play-off
Nei giorni scorsi la Corte Federale ha respinto il ricorso del Taranto FC (club di Lega Pro), in merito alla penalizzazione di 4 punti a seguito di presunte violazioni di natura amministrativa. La società rossoblù ha deciso di ricorrere al Collegio di Garanzia del CONI per chiarire la questione in

Rizzetta promette di restare sponsor dell’Ascoli. Se il club non dovesse salvarsi rinuncerà alle sue quote
«Resterò azionista dell’Ascoli anche se con una piccola parte e nel contempo sponsor, abbiamo un impegno importante da rispettare». Lo ha dichiarato di recente (ripreso dal quotidiano locale “Corriere Adriatico“, il manager americano Matt Rizzetta che, con il suo gruppo, la North Sixth Group, possiede il 19% delle quote azionarie