31 Ott 2020

STOP ALLE PARTNERSHIP CON GLI OPERATORI PER IL GIOCO D’AZZARDO ANCHE IN SPAGNA

(di Daniele Caroleo) – Dopo l’Italia, anche la Spagna sarà costretta a fare i conti con il divieto di sponsorizzazione per il gioco d’azzardo. Il Ministro dei Consumatori spagnolo, Alberto Garzon, infatti, tramite un’apposita ordinanza, ha comunicato alle società di calcio partecipanti alla Liga, in Primera ed in Segunda Division,

0
30 Ott 2020

Very Mobile nuovo main sponsor di maglia dell’U.C. Sampdoria per la stagione 2020/2021

U.C. Sampdoria si lega a Very Mobile insieme per la stagione sportiva 2020/21. Il nuovo operatore virtuale di rete mobile comparirà sulle divise da gioco blucerchiate in qualità di main jersey sponsor per le gare di Serie A e Coppa Italia. Lanciato a febbraio 2020, Very Mobile è un brand del

0
30 Ott 2020

Il brand Replay si lega all’Atalanta per 3 anni. Sarà l’officiai denim partner del club lombardo

Atalanta B.C. e Replay, importante brand italiano dal 1981 leader nella produzione di abbigliamento denim e smart casualwear, annunciano con reciproca soddisfazione di aver raggiunto un accordo di partnership per tre stagioni sportive: a partire da quella in corso Replay sarà Official Denim Partner della società nerazzurra. Matteo Sinigaglia CEO

0
30 Ott 2020

Sporteconomy sceglie il brand della Emma Villas Aubay Siena, punto di riferimento nel marketing sportivo

Sporteconomy entra nella famiglia della Emma Villas Aubay Siena. Con questa partnership Sporteconomy entra anche nel mondo della pallavolo e sarà “media partner” della società biancoblu. “Grazie alla partnership con l’Emma Villas Aubay Siena entriamo ufficialmente nel mondo del volley – afferma infatti a questo riguardo Marcel Vulpis, co-fondatore e

0
30 Ott 2020

L Football lancia InstaRank, la classifica delle calciatrici di Serie A più seguite su Instagram

La crescita che il calcio femminile ha avuto in questi anni ha portato anche a un aumento della popolarità delle calciatrici. La visibilità sui media per le giocatrici in Italia è cresciuta in maniera considerevole dopo l’ingresso dei club professionistici e il boom della Nazionale ai Mondiali di Francia 2019. A questi aspetti si

0
30 Ott 2020

Michele Uva (vice-Presidente Uefa) si dimette dall’incarico a Nyon. Torna a Sport e Salute dall’aspettativa da DG

Michele Uva (nella foto in primo piano) ha rassegnato le dimissioni dalla vice-presidenza Uefa. “Ho rassegnato, ha spiegato in esclusiva all’ANSA, al mio presidente Aleksander Ceferin, le dimissioni da Vice Presidente e membro dell’Esecutivo Uefa. Ho anticipato di 4 mesi per avere la possibilità di valutare tutte le opportunità professionali e proseguire

0
30 Ott 2020

Raggiunto l’accordo come Official Timekeeper per le edizioni 2021 e 2022

L’azienda svizzera di orologi di lusso Maurice Lacroix è diventata “Official Timekeeper” della BMW BERLIN-MARATHON 2021 e 2022 dopo che Infront, società di Wanda Sports Group e partner marketing esclusivo dell’evento, ha mediato l’accordo. La nuova partnership, che include un’opzione per l’estensione all’evento del 2023, garantirà a Maurice Lacroix un’ampia

0
30 Ott 2020

La vera storia della sleeve sponsorship di IC Markets andata in fumo con l’Inter. Il 14 aprile 2021 le parti davanti al Tribunale di Milano

In questi giorni sono stati pubblicati (da diversi portali) diversi elementi sul caso della sleeve sponsorship andata in fumo tra IC Markets, piattaforma di trading online australiana, e l’FC Inter. Sporteconomy ha ricostruito l’intera querelle e da oggi inizia a spiegare cosa è realmente successo e soprattutto cosa sta per

0
30 Ott 2020

Caos per i diritti della Ligue1. Mediapro viene meno agli accordi per i diritti tv

(di Alessandro Presta) – Caos nel calcio francese. Dopo il mancato pagamento dei diritti televisivi della Ligue 1 in scadenza il 5 ottobre, il tribunale commerciale di Parigi ha richiesto garanzie finanziarie a Mediapro. L’agenzia di produzione audiovisiva spagnola ha siglato, da pochi mesi, un accordo quadriennale con la Professional

0
30 Ott 2020

NBA: Utah Jazz venduti per 1.6 miliardi di dollari a Ryan Smith

(di Alessandro Presta) – Gail Miller, proprietaria degli Utah Jazz, ha recentemente deciso di vendere la squadra per 1.6 miliardi di dollari. L’imprenditrice aveva acquistato la franchigia NBA nel 1985; negli anni ’90, l’ha portata a vincere due titoli di Western Conference con l’iconica coppia Malone-Stockton. Dopo 35 anni di

0