
Financial Fair Play: multa di 3 mln di euro per l’Olympique Marsiglia
(di Linda Zanoni) – L’Olympique Marsiglia (squadra classificatasi al 2° posto nell’ultima stagione di Ligue1 francese) sarà costretta a pagare una multa di 3 milioni di euro per violazione del Fair play finanziario. Stando a quanto riferito dal portale Palco23, la decisione è arrivata dalla Confederation’s Club Financial Control Agency (CCFCA)

LA WTO SCENDE IN CAMPO NELLA LOTTA ALLA PIRATERIA. L’ARABIA SAUDITA SOTTO I RIFLETTORI
(di Marco Casalone) – La World Trade Organization (WTO, l’Organizzazione Mondiale del Commercio) ha recentemente reso pubblico un report con cui ha denunciato il comportamento dell’Arabia Saudita, nazione che avrebbe attivamente sostenuto la pirateria attraverso la piattaforma beoutQ (broadcaster che trasmette illegalmente contenuti in Arabia e Medio Oriente, sia via satellite

Il Racing Club Avellaneda (RCA) entra nel consorzio SIA
Il Racing Club Avellaneda, realtà calcistica della prima divisione argentina, continua la proiezione internazionale del suo brand entrando a far parte della Sport Innovation Alliance (SIA), un’associazione che riunisce i football club di tutto il mondo (tra cui il Cagliari calcio) che si distinguono per la modernizzazione dei processi di

WEBINAR SERIES ISTUD: COMPETENZE E STRATEGIE AL CENTRO DEL MASTER IN SPORT BUSINESS MANAGEMENT
Lo Sport è un settore che ha generato nel solo 2018, 130 miliardi di euro di proventi da diritti tv, sponsorship, ticketing e merchandising. Da questa tesi parte il Webinar ISTUD di lunedì 22 giugno (dalle ore 17:00 alle ore 18:00) dal titolo: “Sport & Management: nuove competenze e strategie per

L’AS Roma scende in campo per George Floyd. Parte la campagna “Black Lives Matter” con una maglia speciale
(di Leonardo Calero) – “Non basta più non essere razzisti. Bisogna essere anti-razzisti”. Con questo tweet l’AS Roma lancia un messaggio contro il razzismo. Così, i giocatori giallorossi hanno deciso di scendere in campo con una novità sulle proprie maglie. In occasione della ripresa del campionato, fissato per il 24 giugno (vs Sampdoria),

Ricerca StageUp sulla ripartenza della Serie A italiana
I risultati della rilevazione Sponsor Value di StageUp e Ipsos evidenziano che, nel periodo di forzata sosta legata alla pandemia, il massimo Campionato di Calcio è mancato al 56% degli interessati e al 44% della popolazione nel suo complesso. Per gli interessati all’Evento andare allo stadio sarà possibile ma solo

Al via #Sport4Recovery. Un’iniziativa internazionale per la riapertura in sicurezza dello sport organizzato
Il lockdown dovuto all’emergenza COVID-19 ha determinato la chiusura totale dello sport organizzato, inclusi i maggiori eventi sportivi di tutto il mondo. Ora che si sta ripartendo, crediamo che lo sport debba essere riavviato al più presto e quanto più in sicurezza possibile, dati i significativi benefici che esso procura

Coppa Italia: Lega calcio segue il “consiglio” di Sporteconomy: Coca-Cola personalizza con l’adv virtuale una tribuna
Come anticipato dall’agenzia Sporteconomy, nei mesi del lockdown (e pubblicato sull’ultimo numero de “Il Calcio Illustrato” – magazine ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti – nella foto sotto), l’emergenza sanitaria sarebbe servita ai club per testare nuovi esperimenti a livello pubblicitario. Si gioca infatti a porte chiuse e gli stadi sono desolatamente

Lisbona sede della Final Eight di Uefa Champions League 2020
E’ ufficiale. La UEFA Champions League verrà assegnata il prossimo 23 agosto a Lisbona (nella foto in primo piano). Prima della finale ospiterà in due stadi anche i quarti e le semifinali in gare secche. Lo ha deciso il Comitato esecutivo dell’organismo elvetico. La “Final Eight” di Champions si disputerà

Bundesliga: l’Hoffenheim lancia una politica green focus
(di Linda Zanoni) – La realtà tedesca di Bundesliga1 (8a in campionato dopo la ripartenza) ha deciso di puntare sulla sostenibilità grazie all’accordo con PreZero, una società di gestione dei rifiuti. Nel gennaio 2019 PreZero ha acquisito i diritti di denominazione dello stadio dell’Hoffenheim per un’operazione complessiva di circa 4,5 milioni