
La Lazio sbarca su WeChat e Weibo
Nell’ambito del processo di internazionalizzazione del proprio brand, la S.S. Lazio annuncia l’apertura dei canali di comunicazione sulle maggiori piattaforme social della Cina. In collaborazione con East Media, azienda del gruppo Triboo specializzata in Digital marketing per il mercato cinese e russo, con sedi a Milano e Shanghai, la società

Scommesse, il decreto ministeriale per gestire il fondo “salvasport”: nel 2020 lo 0,5% della raccolta a società e ASD
Il fondo cosiddetto “SalvaSport”, istituito dal Dl Rilancio e alimentato dalla raccolta delle scommesse sportive, è «finalizzato all’adozione di misure di sostegno e ripresa dei soggetti operanti nel settore sportivo», danneggiati dal lockdown dovuto all’emergenza sanitaria. Lo ribadisce il decreto ministeriale firmato il 29 maggio scorso dal Ministro per le

Il Besiktas cambia sponsor: pronto il contratto con Beko. Più di 2.9 milioni di euro annui
(di Andrea Peddis) – Il Besiktas, squadra dell’omonimo quartiere di Istanbul, ha recentemente ufficializzato il cambio dello sponsor ufficiale, non rinnovando il contratto con la multinazionale Vodafone, decidendo di dare un ruolo più importante a Beko. L’azienda di elettrodomestici infatti, già dal 2014, è al fianco del Besiktas. Fino ad oggi

Rugby: accordo rivoluzionario tra il Toronto Wolfpack e TraceSafe Technologies
(di Linda Zanoni) – Il club di Super League canadese è pronto a riaprire in sicurezza grazie ai prodotti e servizi di tracciamento di TraceSafe Technologies. TraceSafe ha un contratto esclusivo per le stagioni di Super League 2020 e 2021. Il club ha deciso di servirsene per consentire alla squadra, allo

Anche per Forbes “Re” Federer è lo sportivo più pagato
(di Raffaele Dell’Aversana) – Il magazine economico Forbes ha “incoronato” il tennista svizzero Roger Federer (nella foto in primo piano) come lo sportivo più pagato del 2020. Per la prima volta conquista la vetta della classifica con 106,3 milioni di euro (6,3 milioni di euro stipendio e 100 milioni di euro sponsor), sopravanzando l’icona portoghese Cristiano

PREMIER LEAGUE: PER LA PRIMA VOLTA QUATTRO MATCH IN CHIARO SULLA BBC
(di Marco Casalone) – Per la prima volta dalla stagione 1987-1988 la British Broadcasting Corporation (meglio nota come BBC, il maggiore editore radiotelevisivo del Regno Unito) trasmetterà dal vivo un match della massima serie del campionato inglese. Fin dalla sua fondazione nel 1992 infatti, le partite della English Premier League (EPL)

Champions League 2019/2020: la finale potrebbe cambiare sede
(di Linda Zanoni) – Istanbul non è più disposta ad ospitare la finale di Champions League in caso si giocasse a porte chiuse. L’Uefa quindi sta valutando altre opzioni. Il prossimo 29 agosto è la data scelta dall’organismo di Nyon per disputare l’attesa finale di Champions League 2019/2020. La finalissima era attesa

Prove di calcio 2.0. Un’app dal Giappone per coinvolgere i tifosi direttamente dal divano di casa
Una app consentirà agli abbonati rimasti a casa di divertirsi ed esultare anche ai tempi del Covid-19. Queste emozioni/reazioni, esclusivamente digitali, saranno veicolate da 50 maxi altoparlanti all’interno degli stadi perché i calciatori possano comunque sentire la passione dei loro tifosi. Il sistema denominato “Remote Cheerer powered by Sound UD” è

Stadi e finanza: quale futuro per il sistema calcio italiano
Per molti anni i club italiani di calcio hanno finanziato le stagioni sportive e le loro campagne acquisti attraverso l’impiego di capitali privati, spesso prestati in garanzia a banche finanziatrici, e grazie agli introiti derivanti dal mercato delle televisioni, convivendo, quindi con un limitato potere di spesa, e muovendosi all’interno di

PRINCIPATO DI MONACO: LO STADE LOUIS II SI RIFA’ IL LOOK
(di Marco Casalone) – Al via i lavori di ammodernamento allo Stade Louis II (nella foto in primo piano), impianto polifunzionale sito nel quartiere Fontvieille del Principato di Monaco, che ospita, tra le tante attività, anche i match casalinghi dell’AS Monaco FC (Ligue 1 francese). Le opere di rinnovamento riguardano in particolar modo