
Fan Zone Euro2020. Il bando gara comune Roma è un vero rebus. Rischio contestazioni in arrivo.
Inizia a prendere forma il progetto della “Fan Zone” (luogo dove migliaia di tifosi di calcio potranno divertirsi e assistere ai match trasmessi su maxi screen) che l’UEFA (massimo organismo di governo del calcio europeo) ha chiesto al comune di Roma di “garantire” in vista di “Euro2020″, 1a edizione itinerante di un Europeo di calcio

FORMULA E: TRA RECORD DI FATTURATO E NUOVI ARRIVI PER LA PROSSIMA STAGIONE
(di Marco Casalone) – Per la prima volta nella sua storia il campionato del Mondo di Formula E (la competizione riservata alle monoposto elettriche) ha raggiunto i 200 milioni di euro fatturato e concluso la stagione con ricavi per oltre un milione, un risultato che migliora del 50% i numeri dell’ultima

Fidal lancia #runHACK primo hackathon sul tema delle Sport City
Il 59% degli italiani allaccia le scarpe da running almeno una volta al mese. Ma cosa emoziona più di una maratona? Una maratona tech. Fidal lancia #runHACK, il primo hackathon* sulla sport city per rivoluzionare il mondo del running tramite app, soluzioni tech, piattaforme di booking, ma anche soluzioni di marketing

Repetto (Sportinnova): E’ tempo di investire nella “urban regeneration”
(di Lorenzo Vulpis) – Da diverso tempo c’è un ampio dibattito nel mondo dello sport rispetto al “macro” tema dello sviluppo/promozione della “pratica sportiva” nelle aree metropolitane, dove l’elevato costo gestionale degli impianti (soprattutto se lo si analizza dal punto di vista dei “gestori”), così come le nuove tendenze nelle

Proprietà francese nel futuro dell’AC Milan?
(di Claudio Bisi) – È di poche ore fa l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Messaggero” secondo cui il proprietario e CEO del gruppo francese del lusso LVMH, Bernard Arnault, sarebbe interessato ad acquistare dal fondo d’investimento Elliott Management Corp. il brand “AC Milan” offrendo una cifra che si aggirerebbe intorno al

VPL in co-marketing con Francesco Totti per lo sviluppo degli eSports
Sarà una giornata all’insegna del divertimento, tra padel, calciotto ed eSports. Una formula innovativa quanto spettacolare sotto il profilo dell’entertainment. L’evento si svolgerà domani nella Capitale sotto il marchio di Francesco Totti. E’ quello che si preannuncia per lunedì 16 settembre presso il centro sportivo della Longarina “Totti Sporting Club” (di proprietà dell’ex campione dell’AS

Acea si conferma partner del Frosinone calcio come second sponsor
Acea si conferma sponsor del Frosinone calcio (in questa stagione in Serie B). Sarà “second partner” di maglia nel campionato 2019/20 (affiancato dal main sponsor Banca Popolare del Frusinate e dal fornitore tecnico Zeus Sport). ACEA SpA e Frosinone calcio avevano siglato nel novembre 2018 (durante la stagione di Serie

Fatturato Juve da record: grazie a CR7 si sfiora il mezzo miliardo
(di Marco El Rawi) – Un fatturato record quello registrato dalla Juventus FC nella stagione 2018/2019, che stabilisce un nuovo “primato” per tutta la Serie A; dal bilancio Exor emerge infatti che i ricavi lordi sono pari a 621 milioni, che, al netto delle “plusvalenze” generate dalle cessioni, fanno registrare

Calciomercato, quasi 5 miliardi spesi dai «Big 5».
(di Gregorio Scaglioli) – Non sempre il valore di una squadra si evince dalle operazioni messe in campo durante il “calciomercato estivo”, ma, sicuramente, può essere d’aiuto per valutare le potenzialità e il potere economico delle società. Questo è quanto emerso da un rapporto pubblicato dalla FIFA nell’ambito delle attività

Champions League, le squadre più forti d’Europa valgono 16 mld
Ecco il valore delle “rose” iscritte alla fase finale secondo Trasfermarkt. In testa il Manchester City “stellare”, con la Slavia Praga (Rep.Ceca) “fanalino di coda”. (di Gregorio Scaglioli) – Più di 16 miliardi di euro: è questo il valore delle squadre che parteciperanno alla “fase a gironi” della prossima Champions