
La “Viola” valuta la cessione. Dossier-offerta sul tavolo del club
E’ di pochi minuti fa una nota congiunta del CdA dell’ACF Fiorentina sul tema dell’eventuale cessione del club: “Nel corso della riunione odierna del CdA la famiglia Della Valle ha dato notizia dell’esistenza di un processo, attualmente in corso, finalizzato alla cessione della Società che, qualora andasse in porto, potrebbe

Runeconomy (II edizione): il futuro è già presente. Il “correre” motore dell’economia
Le nuove frontiere della corsa da una parte si allargano ai parchi cittadini, alle strade e alle piazze, dall’altra fanno il loro ingresso nel mondo della tecnologia, tra App, sistemi di condivisione e gaming. Uno scambio di idee e analisi sul running, fenomeno in forte espansione e dal grande impatto

Il Real Madrid vende i diritti di sponsorizzazione a un fondo di investimenti americano
(di Lorenzo Vulpis) – Secondo i quotidiani spagnoli “El Confidencial” e “Palco23” il Real Madrid ha ceduto i diritti di sponsorizzazione al fondo di investimento statunitense (Providence Equity Partners) per 224 milioni di dollari. L’accordo, che è stato trovato a settembre 2018, sarà finalizzato a raggiungere un obiettivo primario: far crescere i

Il gruppo Roncaglia con Mercedes-Benz alla 1000 Miglia. Lo sport diventa arte pop
Anche quest’anno il gruppo Roncaglia ha raccontato per Mercedes-Benz Italia la Mille Miglia, che si è svolta dal 15 al 18 maggio scorso lungo il tradizionale percorso Brescia-Roma-Brescia. Per la sponsorship Mercedes-Benz alla trentasettesima edizione della “corsa più bella del mondo”, l’agenzia si è occupata della strategia di comunicazione e amplificazione, raccontando e

IN SERIE A AUMENTA L’INTERESSE MA DIMINUISCONO TIFOSI E GIOVANI
I dati emergono dallo studio “La Serie A nel XXI Secolo: evoluzione dell’interesse, del tifo e dei ritorni per gli sponsor” realizzata da StageUp e Ipsos utilizzando il data-base della ricerca Sponsor Value, l’auditel degli eventi sportivi, spettacolistici e culturali. StageUp (nella foto sotto Giovanni Palazzi) – e Ipsos hanno presentato i risultati dello studio “La Serie

Runeconomy: idee e studi sul running. La FIDAL lo presenta al CONI
Domani, a Roma (Salone d’Onore del CONI), a partire dalle ore 9, la seconda edizione del convegno che riflette sul futuro del mondo del running insieme a imprenditori, amministratori, stakeholder ed esperti. Condividere idee, visioni, dati e tendenze sul mondo del running, un fenomeno in espansione con profondi risvolti sociali. È l’obiettivo

Iltalcementi: doppio accordo con l’Atalanta. Sponsor e fornitore del nuovo stadio
Il cemento del nuovo stadio dell’Atalanta sarà bergamasco al 100%. Italcementi colosso del settore (passata nel 2016 ai tedeschi della Heidelberg), con sede a Bergamo, fornirà tutto il “cemento” per la costruzione delle diverse parti dell’impianto sportivo (quello che sarà il nuovo “Gewiss stadium”). Italcementi, Calcestruzzi e Atalanta FC hanno

Runeconomy: idee e studi sul running. Al via la II edizione del progetto FIDAL
Venerdì 31 maggio a Roma (Salone d’Onore del CONI) la seconda edizione del convegno che riflette sul futuro del mondo del running insieme a imprenditori, amministratori, stakeholder ed esperti. Condividere idee, visioni, dati e tendenze sul mondo del running, un fenomeno in espansione con profondi risvolti sociali. È l’obiettivo di

Lo studio KPMG sul valore delle squadre di calcio
Il Real Madrid regina d’Europa. Scavalca il Manchester United e diventa la squadra che vale di più. Tra le italiane, l’Inter scala la classifica di cinque posizioni registrando il più alto incremento di valore d’impresa (+41%). La Juve si conferma l’unico club italiano nella Top Ten, ma perde una posizione e

IL REAL MADRID AL 1° POSTO IN EUROPA PER VALORE D’IMPRESA
(di Marco Casalone) – Dopo tre anni senza significative variazioni, l’edizione 2019 del “Football Clubs Valuation” (il rapporto sulle valutazioni aziendali delle 32 principali squadre europee redatto da KPMG Football Benchmark) fa registrare importanti cambiamenti: è infatti il Real Madrid a conquistare il primo posto tra i club in Europa