![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/13015499_1309463419067582_1085147631995053191_n-360x360.png)
Azimut investimenti sul retro maglia del Cagliari calcio. Il debutto in Tim Cup contro l’Atalanta
Novità marketing in casa Cagliari. Il club sardo e il principale gruppo italiano “indipendente” del risparmio gestito hanno firmato un accordo a partire dalla gara di quest’oggi contro l’Atalanta. Il club di Tommaso Giulini mostrerà nel retro maglia, sotto il numero dei calciatori, il logo della Azimut Investimenti, il principale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/0-1-360x203.png)
Il Milan debutta in lingua portoghese e spagnolo
Il Milan ha programmato di estendere la copertura digitale con tre nuove lingue internazionali prima della fine della stagione, espandendo la sua portata globale lanciando siti web in portoghese e spagnolo, nonché contenuti di social media in portoghese, arabo e spagnolo attraverso nuovi account Twitter e localizzazione di contenuti su
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/26991999_10214942146497461_3601132220893251596_n-360x255.jpg)
Le dichiarazioni del dirigente del Teramo sulla Camorra sono inaccettabili. Intervengano immediatamente FIGC e Lega Pro
Ci siamo talmente abituati ai “fake” che, quando mi sono state segnalate le dichiarazioni del neo AD del Teramo calcio (in una intervista video a VeraTv) sul tema della “Camorra”, ho pensato che fosse la solita bufala, perché un ruolo apicale di una società (soprattutto se operante nel mondo dello
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/ozil-360x196.jpg)
REGOLE INGLESI SUL MONTE INGAGGI FRENANO IL MERCATO INVERNALE DELL’ ARSENAL
(di Matteo Cerasari) – L’Arsenal non può comprare calciatori costosi in questo mercato di gennaio, perché le regole della Premier impediscono un incremento del monte ingaggi in un anno da 7 milioni di euro a salire, se non si ha un contestuale incremento di sponsorizzazioni, la situazione può migliorare dal
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/Icon16-360x240.jpg)
Juventus lancia la nuova Icon Collection
La Juventus si avvicina al mondo dei giovani e prova ad intercettarli attraverso il “linguaggio” dell’abbigliamento. Unire il modo di vivere quotidianamente la propria passione, andando oltre lo sport e divenendo simbolo di uno stile unico: è questo l’impulso che ha dato vita a Icon Collection, la prima collezione streetwear
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/stadio_qatar_2022-360x257.jpg)
Qatar, Azerbaijan e Russia: sponsorizzazioni sportive per migliorare l’immagine del Paese
Negli ultimi anni il Qatar è stato il simbolo di un nuovo modo di investire nello sport, ovvero pubblicizzare un intero Paese come se fosse un brand. Nella sua “2030 National Vision” (progetto di sviluppo a tutto tondo della nazione araba) e nella relativa strategia di applicazione, lo sport è esplicitamente menzionato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/drogba_pepsi-360x445.jpg)
Ricavi alle stelle per le miniere d’oro di Didier Drogba
(di Michelangelo Freda) – Didier Drogba (nella foto in primo piano) si trasforma in tycoon minerario, così possiamo soprannominare l’ex calciatore ivoriano (recordman di diversi primati con la maglia del Chelsea). Dal continente africano arriva la notizia riguardante l’ex stella dei Blues abile anche nel mondo degli affari. Nel 2013 ha acquistato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/Nov-3rd-Cristiano-Ronaldo-vs-Cagliari-2-360x200.png)
Supercoppa in Arabia. Scoppia una nuova grana che tocca il fronte dei diritti Tv
Lettera alla Lega calcio serie A del network mondiale BeIn che lancia l’allarme. “L’Arabia Saudita sta supportando attivamente la piaga della pirateria nel mondo dello sport e dello spettacolo da oltre 18 mesi, cosa che sta minando le prospettive commerciali a lungo termine della Serie A e i proprietari dei
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/f6b6e4b1-b558-40ac-81d2-7c151051b45e-original-360x360.jpeg)
La Ligue1 francese sbarca negli States con Relevent Sports
La Lega di calcio transalpina pronta ad “esportare” in USA il proprio movimento. (di Lidia Mazza) – Nonostante la recente vittoria della Francia dell’ultima edizione della Coppa del Mondo, l’immagine del calcio francese a livello di club fa fatica ad essere avvicinato a quella dei principali campionati europei. La volontà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/Premier-League-etoro-bitcoin-360x151.jpg)
Premier League davanti a tutti anche per numero di tifosi dall’estero
(di Fabrizio Febi) – La Premier League si attesta come leader per quanto riguarda il numero di tifosi al di fuori dell’Inghilterra. La classifica è stata stilata prendendo come riferimento i paesi dei cinque principali campionati europei, ovvero Inghilterra, Italia, Spagna, Francia e Germania. Dai dati resi noti da Football Benchmark