![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/australianopen_tennis-360x190.jpg)
Australian Open: montepremi da record nel 2019
Numeri da record per l’Australian Open (2019) in programma a Melbourne, dal 14 al 27 gennaio 2019. Il primo Slam dell’anno avrà, infatti, un montepremi di 39 milioni di euro, con un incremento del 14% rispetto alla precedente edizione. Ai vincitori (maschile e femminile) dei tornei di singolare andrà un
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/20181111_Roma_Sampdoria-360x203.jpg)
Serie A: in aumento gli spettatori presenti allo stadio (+3.2%)
Si tratta del miglior dato dell’ultimo quinquennio. Exploit delle milanesi. Bene le Roma e Lazio. Aumentano le presenze negli stadi della Serie A. Al termine della 19esima giornata (ultimo turno del girone d’andata) la media degli spettatori nella massima serie (25.500) registra un incremento del 3.2% rispetto il dato finale dello
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/IMG-20181004-WA0002-360x360.jpg)
Ghirelli (Lega Pro): Faccio il presidente per dare un’identità alla Lega Pro
“Avevamo chiesto di escludere le società che avevano la fidejussione non valida – ha sottolineato in una nota il presidente della Lega Pro (attualmente composta da 59 club-azionisti), Francesco Ghirelli – il commissario (Roberto Fabbricini, nda) ha costruito una soluzione che ci condanna a subire. Aspettiamo, ancora la Corte federale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/1780769_471502969617463_482811512_n-360x239.jpg)
Approvata la manovra di Bilancio. E’ legge con 313 sì.
La manovra di Bilancio è definitivamente legge dello Stato. Il sì definitivo è arrivato dalla Camera, a poche ore dall’esercizio provvisorio, con i voti a favore di M5s e Lega. I sì sono stati 313, i no 70. Hanno votato contro Forza Italia e Fratelli d’Italia. Non hanno partecipato al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/http_2F2Fimages.performgroup.com2Fdi2Flibrary2FGOAL2F6e2Ffc2Fcristiano-ronaldo-dazn_fhuoql22jln017sl4hly7m002-1024x683-360x240.jpeg)
CR7 si trasforma in industria di largo consumo
Con oltre 149 milioni di follower su Instagram (senza considerare i 122,53 milioni di fan su Facebook ed i 75,7 presenti su Twitter), Cristiano Ronaldo è il calciatore più popolare a livello mondiale. Da alcuni anni il campione portoghese ha deciso di “capitalizzare” questo vasto bacino di supporter trasformandolo in una fiorente opportunità di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/schermata-2018-07-21-alle-10-51-03-638x425-360x240.jpg)
C.Ronaldo investe con 7egend nel futuro della digitalizzazione
Discorso a parte merita il nuovo progetto “CR7 Digital-Transformers” dedicato allo sviluppo di iniziative e prodotti ad alto contenuto tecnologico. Per metterlo in campo il campione portoghese ha acquisito, di recente, 7egend, azienda informatica con sede a Vila Nova De Gaia (nel distretto di Porto), considerata una delle più importanti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/cristiano-ronaldo1-360x510.jpg)
L’ORO DI CRISTIANO RONALDO
(di Marcel Vulpis*) – E’ il nuovo Re Mida del calcio internazionale. Capace di far lievitare i ricavi dei club (principalmente Manchester United e Real Madrid, dove ha giocato prima di sbarcare in Italia), ma, soprattutto, di generare affari, a livello individuale, in ogni settore merceologico. L’ultima operazione, a portare indirettamente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/NBA-Global-Games-London-2017-Graffiti-360x240.jpg)
MOTOROLA JERSEY SPONSOR DEGLI INDIANA PACERS
(di Marco Casalone) – Gli Indiana Pacers hanno annunciato, nei giorni scorsi, di aver concluso un accordo di sponsorizzazione con la società di telefonia Motorola, diventata “jersey sponsor” della franchigia NBA. L’azienda dell’Illinois comparirà con il proprio logo sulle canotte del team di Indianapolis: Motorola, inoltre, sarà il partner ufficiale dell’applicazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/Lavoro-Benessere-Professione-Stiledivita-360x270.jpeg)
TREU: DA INNOVAZIONE E COMPETENZE 100MILA OCCUPATI
“L’Italia ha accumulato un ritardo gravissimo sulle competenze e sull’innovazione. Abbiamo investito meno della metà di quanto sarebbe stato necessario. E oggi la paghiamo cara sul fronte del lavoro. Almeno 100mila posti di lavoro che attendono soltanto qualcuno in grado di occuparli, in Italia oggi effettivamente ci sono”. Ad affermarlo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/18053BD_NIKE_Compo03_V10_HD_81877-360x239.jpeg)
Il PSG prolunga la partnership con il brand Hugo Boss
(di Alessandra Pesaresi) – Hugo Boss, casa di moda tedesca, continuerà a vestire la più rinomata squadra di calcio di Parigi. Il Paris Saint-Germain (PSG) e il marchio teutonico hanno rinnovato la partnership, nata nel 2014, vincolandosi per altri due anni fino alla fine della stagione 2019-2020. Inoltre la società, dal