Alcuni tifosi dello Schalke04 offendono la memoria di Anna Frank
Anche in Germania l’immagine di Anna Frank (simbolo della Shoah subita dagli ebrei durante la seconda guerra mondiale) è stata oltraggiata da tifosi di calcio neo-nazisti: lo scrive il blog locale Ruhr Barone.de, citato anche dalla Bild. L’immagine di Anne Frank nella divisa stavolta dello Schalke04 (la squadra di Gelsenkirchen
Malagò (CONI) interviene sui temi del calcio a GR Parlamento
Giovanni Malagò, presidente del CONI, è stato intervistato oggi, durante la trasmissione “La Politica nel Pallone” su GR Parlamento: “Non se ne può veramente piàù di commissariamenti, modifiche statutarie, discussioni su ogni virgola. Capisco che quando sei in condominio in cui tutti e 20 comandano allo stesso modo sia difficile trovare qualcosa che interessi
Idea Mega League per i Paesi balcanici e caucasici
L’Europa dell’Est punta a crescere nel calcio continentale. E’ infatti in atto un nuovo progetto, denominato Mega League, finalizzato ad unire i Paesi balcanici a quelli caucasici e formare un campionato di alto profilo. Parliamo dell’innovativo progetto del manager bulgaro Rumen Vatkov, ex responsabile marketing del CSKA Sofia e fondatore
FFU: un super comitato di esperti per contrastare il match fixing
La FFU (Federcalcio Ucraina) ha deciso di costituire un comitato di esperti, costituito con l’obiettivo di valutare azioni di gioco in partite in cui si verifichino movimenti di quote sospette. Il comitato si inserisce in una serie di modifiche volute dal presidente della FFU Andriy Pavelko (nella foto in primo piano)
Serie A: aumentano i marchi sulle maglie da calcio
(di Marcel Vulpis) – Fedeli alla maglia, e, da alcuni anni, anche agli sponsor. E’ la nuova tendenza delle tifoserie, che hanno sempre vissuto la casacca di gioco come la bandiera, il simbolo iconico di una passione inesauribile per la squadra del cuore. Da un lato i football fan spendono (soprattutto
Stadio Flaminio: in arrivo 43 milioni di euro firmati CdP?
Lo stadio Flaminio, tra abbandono e degrado, ormai è arrivato a costare 43 milioni di euro. Tanto infatti dovrebbe spendere il comune di Roma, proprietario e gestore dell’impianto (dove, per esempio, ha debuttato nel Sei Nazioni l’Italrugby). Una delle ipotesi più plausibili è il diretto intervento di Cassa Depositi e
Diaconale (SS Lazio): C’è una tendenza nella stampa italiana, tra i giornalisti più giovani di scambiare il ruolo di giornalista con quello del PM
Il commento di Arturo Diaconale, responsabile della comunicazione della SS Lazio, su una nota radio capitolina, rispetto a quanto avvenuto nei giorni scorsi all’interno della curva biancoceleste. Questa settimana è stata difficile ed il comunicato di questa mattina rappresenta una risposta alla campagna di linciaggio avvenuta nei confronti del Presidente,
Seleco sponsor di maglia della SS Lazio vicina alla Comunità ebraica
Seleco SpA, sponsor di maglia della Lazio, «prende le distanze in modo netto e inequivocabile dagli episodi razzisti e antisemiti che hanno riguardato il mondo del calcio nell’ultima settimana». Lo comunica la stessa società in una nota, che «in linea con i propri valori, esprime la propria vicinanza alla Comunità
Cresce la quota abbonati e ospiti-corporate dell’AC Milan.
“Siamo passati in una sola stagione da 12 mila a 28 mila abbonati, sull’onda anche degli acquisti fatti durante il calciomercato estivo” – ha spiegato Lorenzo Giorgetti – CCO AC Milan. “Considerando anche la parte degli ospiti dell’area corporate si arriva ad un tetto di 33 mila unità, in occasione
Caso maglia-Anna Frank: è tempo di un serio esame di coscienza da parte di tutti
Il fotomontaggio dell’immagine di Anne Frank (simbolo della Shoah) con la maglia giallorossa (operazione ignobile quanto odiosa) continua a far parlare di sé ed è diventato ormai anche un caso diplomatico, visto che il ministero dello Sport, guidato da Luca Lotti, sta predisponendo una nota per il Governo israeliano, che