Pallotta “Nostradamus”: o si fa lo stadio o è in arrivo la catastrofe per Roma, il calcio e gli investimenti in Italia
Il presidente dell’AS Roma, l’imprenditore bostoniano James Pallotta, ha rilasciato una dichiarazione tramite il profilo Twitter del club (@officialASRoma) in vista dell’incontro di venerdì prossimo sullo stadio della Roma usando nuovamente l’hashtag #FamoStoStadio: “Ci aspettiamo un esito decisamente positivo dall’incontro in programma venerdì. In caso contrario, sarebbe una catastrofe per
Annunciata la scoperta di un sistema solare con 7 pianeti simili alla Terra
Una notizia che rischia di aprire una nuova corsa verso lo spazio futuro. Scoperto infatti un sistema solare con 7 pianeti simili alla Terra, sei dei quali si trovano in una zona temperata in cui la temperatura è compresa fra zero e 100 gradi. La ricerca, pubblicata su Nature, è
Grillo (M5S): Su stadio della Roma non può decidere solo la Regione
Nella seconda giornata di Beppe Grillo (fondatore del movimento 5 Stelle), che si è mosso e ha parlato come fosse il futuro capo del Governo, si è tornati a parlare del progetto dello stadio della AS Roma. “Non è possibile che per qualsiasi investimento tu debba passare attraverso la Regione
Di Battista l’ideologico tra stadio della Roma e Olimpiade 2024
(di Marcel Vulpis) – Un incontro fortuito, questo pomeriggio a Roma (presso piazza dei Carracci) con il deputato del M5S, Alessandro Di Battista – nella foto in primo piano – (componente del direttorio nazionale pentastellato, tra i fedelissimi di Beppe Grillo, fondatore del movimento) mi ha permesso di conoscere il “Diba-pensiero” sia su
Verdi: Costruire a Tor di Valle lo stadio è una follia
Nella giornata della visita di Beppe Grillo a Roma, arriva il comunicato della direzione romana dei Verdi. Un’ulteriore tegola nei confronti del progetto dell’AS Roma. I portavoce romani dei Verdi, Guglielmo Calcerano e Silvana Meli spiegano in una nota la loro posizione riguardo il futuro progetto dello stadio della Roma.
Un dipinto speciale per Tevez nel Barrio di Fuerte Apache
Nonostante lo sbarco in Cina, prosegue a Buenos Aires la Tevezmania. All’interno del Barrio “Fuerte Apache“, dove è nato l’attaccante argentino, è apparso, da pochi giorni, un graffico/dipinto su un maxi murales. Martin Ron, artista originario di Buenos Aires, ha dedicato a Carlitos il suo ultimo lavoro, contraddistinto dall’uso armonico
Parnasi: Su stadio della Roma iniziative intempestive da sembrare ostili
Una ipotesi di vincolo sull’Ippodromo di Tor di Valle, ed è guerra tra la Soprintendenza e i proponenti dello Stadio della Roma. La vecchia struttura sportiva, infatti, è al centro di una procedura di vincolo avviata dalla Soprintendenza alle Belle Arti (su istanza dell’associazione ItaliaNostra). “Elementi che incidono sulla valutazione
Manchester United: nasce l’app MUTV. Si rivolge a 659 milioni di fan
Il Manchester United annuncia la nascita di un’applicazione per dispositivi mobile. Si tratta del programma ufficiale della MUTV, la televisione ufficiale dei Red Devils, che sarà scaricabile gratuitamente sia per utenti Apple sia per utenti Android, ma l’abbonamento costerà 5,99 euro in Italia e 5,99 dollari negli Stati Uniti d’America.
Salviamo il Museo Campano di Capua e le Matres Matutae
(di Marcel Vulpis) – Quando chiude o rischia di chiudere un museo, a perdere è l’intera società, perché si perde un pezzo di storia e di umanità. Non capirlo è ancora più grave della possibile chiusura. Parliamo del Museo Campano di Capua, che, come direttore dell’agenzia Sporteconomy, ho visitato personalmente
L’AS Roma contesta il giudizio della Soprintendenza e promette battaglia sullo stadio
Nel tardo pomeriggio di oggi i proponenti del progetto del futuro stadio della Roma hanno veicolato il seguente comunicato, dopo l’ufficializzazione da parte della Soprintendenza nazionale di un vincolo culturale sull’ex ippodromo Tor di Valle, dove dovrebbe sorgere il nuovo impianto giallorosso. Di seguito il testo del comunicato: In riferimento