Wada: Ufficiale, 1.000 atleti russi coinvolti. E’ Doping di Stato
Presentate a Londra, da parte della Wada, le risultanze del rapporto McLaren. E i risultati finali sono più gravi di quanto emerso, prima delle Olimpiadi di Rio2016, nella fase iniziale dell’indagine. Ne esce un quadro disastroso per quanto riguarda l’immagine dello sport russo, nel suo complesso. Più di mille atleti
Wanda title sponsor del nuovo stadio dell’Atletico Madrid
Wanda Group sarà il title sponsor del nuovo stadio dell’Atletico Madrid. Il colosso cinese che è anche azionista del club spagnolo dal 2015, titolerà il nuovo impianto che dal 2017 diventerà la nuova casa dell’Atletico e che sarà conosciuto come Wanda Metropolitano, in onore del nome dello stadio dove gli spagnoli
Nike rinnova la partnership tecnica con la Federcalcio Francese (FFF)
Prosegue la partnership tecnica tra Nike e la FFF, la Federcalcio Francese. Il nuovo accordo prevede l’estensione dell’attuale contratto (iniziato nel 2011 quando Nike prese il posto di adidas) di sponsorizzazione tecnica dal 2018 al 2026. Una partnership quindi della durata complessiva di 15 anni, una delle più durature della
Veratour nuovo main sponsor della Sampdoria
A partire dal match in programma tra Sampdoria e Lazio, il logo Veratour comparirà sulle maglie dei Blucerchiati. Il tour operator infatti diventa main sponsor dei liguri. Un accordo che vedrà una serie di iniziative comuni tra club e sponsor per massimizzare la partnership che durerà fino al match tra
Ghiretti (SG+): Sport driver strategico per percorsi di responsabilità sociale d’impresa
(di Marcel Vulpis) – Nella trasformazione aziendale da Studio Ghiretti a SGPlus, la nuova struttura fondata e gestita da Roberto Ghiretti (nella foto in primo piano) porrà l’accento non solo sulle aree della consulenza, della formazione e della fan engagement, come illustrato nei precedenti approfondimenti, ma anche e soprattutto nella social responsability
Fassina (SI): Sì allo stadio della Roma, no alle speculazioni edilizie
Il progetto del futuro stadio della AS Roma continua a creare discussioni ed interventi in ambito politico (capitolino). L’ultimo in ordine di tempo e del parlamentare Stefano Fassina. “In coerenza con il programma di Sinistra x Roma, siamo in sintonia con la proposta di Paolo Berdini (assessore all’URBANISTICA M5S, nda).
MotoGp: accordo di collaborazione triennale tra Dorna e SportRadar
La MotoGp scende in campo contro le combine: è stata appena siglata una partnership tra la classe regina del Motomondiale (la MotoGP) e Sportradar, società (con sede a St.Gallen in Svizzera) specializzata nel monitoraggio delle scommesse e nella lotta al match-fixing. A partire dal 2017 e per i prossimi tre
Match-fixing: in Australia pubblicità vietata durante l’Open di tennis
Giro di vite in Australia contro il match-fixing. A pagarne le conseguenze gli Open d’Australia: il Governo ha infatti decretato che saranno vietate pubblicità e sponsorizzazioni da parte di società di scommesse, in considerazione del fatto che il tennis è tra gli sport più a rischio combine e sulla scia
Cina e Qatar a braccetto negli investimenti per gli stadi di calcio
La Cina del calcio all’estero non investe solamente nei club, che attualmente sono ben 21 fra Europa e Oceania di proprietà del dragone (senza contare naturalmente il Milan). Nell’ultimo anno l’espansione della diplomazia del football cinese è avvenuta anche grazie alla costruzione degli stadi, in particolar modo nel Gabon e
Aritmia da stress per il Cav Berlusconi impegnato in politica e nella cessione del Milan
E’ stata una lieve aritmia, causata presumibilmente dallo stress degli ultimi giorni (impegnato tra campagna referendaria e cessione del club alla Sino Europe Sports), a portare Silvio Berlusconi (rispettivamente presidente di Forza Italia e del gruppo AC Milan), all’ospedale San Raffaele di Milano, dove è stato sottoposto per un paio d’ore