Francesco Ettorre è il nuovo presidente della FIV per il quadriennio 2017/20
Francesco Ettorre, classe 1970, è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Vela per il quadriennio 2017-2020. Eletti in Consiglio Federale Domenico Foschini, Fabio Colella, Alessandro Mei, Adolfo Villani, Pietro Sanna, Donatello Mellina, Ignazio Florio Pipitone, Francesco Rebaudi, Ivan Branciamore e Luisa Franza. Francesco Ettorre è il nuovo Presidente della Federazione
Su Sky “Mister Condò – Gli allenatori si raccontano”con ospite Antonio Conte
Sarà Antonio Conte ad aprire la seconda stagione di “Mister Condò – Gli allenatori si raccontano”. Gli allenatori come non si sono mai visti (e sentiti): Paolo Condò, grande firma di Sky Sport, unico giornalista italiano a votare per il Pallone d’Oro, li intervista e racconta la loro storia da
Serie A TIM e Doppia Difesa OnluS: su tutti i campi uno stop al femminicidio con Giulia Bongiorno e Michelle Hunziker
Grazie alla collaborazione con Lega Serie A e Infront Sports & Media, il prossimo 29 e 30 ottobre 2016 è possibile aiutare Fondazione Doppia Difesa Onlus – che offre sostegno e tutela alle donne vittime di violenza – partecipando alla campagna di raccolta fondi visibile su tutti i campi di
La FIGC fa i conti al mondo del calcio
Uno studio innovativo sul mondo del pallone, un report che presenta i dati economici del calcio italiano: si tratta della prima edizione de “Il conto economico del calcio italiano” presentato questa mattina presso l’auletta dei Gruppi della Camera dei Deputati. Per la prima volta la FIGC si fa promotrice di
Peugeot ancora in campo con la Unet Yamamay di Busto Arsizio
Per il quarto anno consecutivo Peugeot scende in campo sulle magliette delle giocatrici della Unet Yamamay di Busto Arsizio (Varese) – soprannominate affettuosamente “Farfalle” dai tifosi – per una nuova stagione della Serie A del campionato Volley femminile. Peugeot e Unet Yamamay sono, così, ancora insieme per affrontare e vincere
Camp Nou: nuovo progetto da 600 milioni di euro
Il Barça di Lionel Messi, nel 2020/21, si presenterà con una nuova “casa”. Giocherà, infatti, in un impianto completamente rinnovato, con 105 mila posti a sedere tutti coperti. Il Camp Nou resta, ad oggi, lo stadio più capiente di Spagna e d’Europa, con i suoi 99.354 spettatori, davanti allo stadio
L’esperienza di Mercedes AMG Petronas Garage, presentato da Bose
Una nuova, e unica, esperienza per gli appassionati di Formula 1 è stata creata da Bose, partenr del Mercedes AMG Petronas Team. Il rombo di un motore cottura, il ronzio delle ruote, una conversazione dettagliata tra il pilota e il suo ingegnere … i fan possono ora sperimentare tutti questi suoni in una autentica
La Juventus cresce in Italia, ma il benchmark è il Barça a 695 mln di euro
(di Marcel Vulpis) A distanza di quasi tre anni dalla sua elezione, Josep Maria Bartomeu è il presidente di calcio più ricco a livello mondiale. Il prossimo 29 ottobre, davanti ad una nutrita assemblea di soci-tifosi, saranno svelati i dati del fatturato del club catalano. Ufficiosamente si parla di una
Sfida Real Madrid-Barcellona per il Pallone d’Oro 2017
Svelati i 30 nomi per il Pallone d’Oro 2017. Cinque nazioni per un premio di livello internazionale sempre più amato tra i football fans. Gran Bretagna (8 atleti candidati), Germania (5), Italia (3), Portogallo (1) e Spagna, leader con 13 “candidati”, per gli Oscar del calcio. Complessivamente 12 squadre coinvolte
Malagò (CONI): Questione barriere curve stadio Olimpico vicina a soluzione
Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha espresso la sua opinione in merito alla questione barriere allo stadio Olimpico a margine della presentazione dei test match dell’Italrugby, al Salone d’Onore del Coni. “Sulla questione delle barriere nelle curve dello stadio Olimpico mi risulta che siamo abbastanza vicini a trovare la soluzione.