![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/SignalIdunaParkBorussia-360x270.jpg)
Borussia Dortmund e Signal Iduna, la storia continua: ancora insieme fino al 2031
(di Edoardo Lazzari) – La casa del Borussia Dortmund continuerà a chiamarsi Signal Iduna Park. La rinnovata partnership storica tra la squadra militante in Bundesliga e la società finanziaria fondata ad Amburgo nel 1907 prevede un’estensione, fino al 30 giugno 2031, di ben nove anni, ad una cifra complessiva, che,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/07/MCFC_Home-Kit_02-360x212.jpg)
Manchester City accoglie la crypto exchange OKX come partner
(di Edoardo Lazzari) – Il Manchester City ha annunciato la piattaforma di trading di criptovalute OKX come Official Cryptocurrency Exchange Partner. Il comunicato datato 4 marzo informa che lo sponsor coprirà tutte le rappresentative del club sia maschili sia femminili, includendo anche i vari team dei citizens legati al mondo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/wta_logo-360x203.jpg)
La WTA ha firmato con Hologic il più grande accordo di sponsorizzazione della sua storia
(di Emanuele de Laugier) – La Women Tennis Association (WTA) ha siglato un accordo pluriennale per i propri diritti di denominazione con Hologic, società di dispositivi medici e diagnostici. Nessun dettaglio finanziario è stato reso pubblico in merito alla partnership, ma la WTA l’ha descritta come la più grande sponsorizzazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/d93c2d21-96f0-4bf0-a3e0-276ef2d0744b-360x450.jpg)
La Federcalcio russa fa ricorso al TAS contro le decisioni di UEFA/FIFA
(di Emanuele de Laugier) – La Federcalcio russa (RFU) ha presentato ricorso alla Corte Arbitrale dello Sport (TAS) di Losanna contro la decisione presa da FIFA ed UEFA di escludere le squadre russe dalla partecipazione alle competizioni internazionali. La RFU chiede il ripristino di tutte le squadre nazionali sia maschili
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/Agnelli-Juventus-360x216.jpeg)
Agnelli (Juventus) presenterà il nuovo progetto della Super Lega al workshop del Financial Times
(di Emanuele de Laugier) – Andrea Agnelli sarà il portavoce per la presentazione del nuovo progetto della SuperLega questa sera alle 18.30 al congresso sportivo-economico del Finalncial Times a Londra. Il piano è stato portato avanti da Juventus, Barcelona e Real Madrid nonostante il primo tentativo dello scorso aprile sia
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/12342590_1681253758759170_7824151892868424174_n-360x203.jpg)
Chelsea in vendita: prezzo ancora alto per i potenziali acquirenti
(di Edoardo Lazzari) – L’oligarca russo Roman Abramovich mette ufficialmente in vendita il Chelsea Football Club. In una nota ufficiale del club il 55enne russo ha annunciato di aver preso questa difficile decisione nell’interesse del club e che verrà istituita una fondazione in favore di tutte le vittime per la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/ChelseaStadium_MAIN-360x203.jpg)
Abramovich venderà il Chelsea. Tutti i proventi netti della cessione devoluti alle vittime della guerra
Con una nota ufficiale pubblicata sul portale della società, Roman Abramovich (ex patron del club londinese) ha confermato le indiscrezioni emerse negli ultimi giorni sulla stampa britannica. “Vorrei affrontare le speculazioni sui media negli ultimi giorni in relazione alla mia proprietà del Chelsea FC. Ho sempre preso le decisioni tenendo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/273556918_5171067596277686_1472258851438614917_n-360x497.jpg)
Adidas sospende l’accordo di sponsorizzazione delle maglie della Nazionale russa di calcio
(di Emanuele de Laugier) – Come anticipato da Sporteconomy, problemi in arrivo in casa “Federcalcio russa”, soprattutto a livello commerciale. A causa dell’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina, Adidas, marchio d’abbigliamento sportivo, ha deciso di sospendere la partnership a lungo termine con la Russian Football Union (RFU) sull’onda della “uscita”
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/03/521557436-maxw-654-1-360x203.jpg)
L’Everton FC sospende tutti i rapporti commerciali con le società russe legate all’oligarca Alisher Usmanov
(di Emanuele de Laugier) – L’Everton FC, squadra inglese delle English Premier League, ha comunicato la sospensione di tutti i rapporti commerciali con le società russe USM Holdings, MegaFon e Yota, tutte legate ad Alisher Usmanov. Usmanov è stato descritto dalla Unione Europea (UE) come “un oligarca legato al Cremlino
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/11-360x203.jpg)
La seconda Borsa di Kiev nella mani della Cina
Si apre questa mattina il secondo round di trattative per il “cessate fuoco” nel conflitto russo-ucraino (entrato nella sua sesta giornata). I bombardamenti russi proseguono in diversi centri nevralgici dell’Ucraina come Kherson, nel sud del Paese, città ormai considerata sotto il controllo delle truppe dell’Armata Rossa (sempre questa notte paracadutisti