01 Mar 2022

La Federcalcio russa teme di perdere gli sponsor stranieri

E’ un effetto domino quello che sta avvenendo, in diversi settori, a partire dal mercato dello sport russo. Non c’è una disciplina, infatti, che non sia stata toccata dagli eventi negativi del conflitto russo-ucraino. Ovunque vi sono sponsor russi a supporto di team, federazioni e leghe, ma si arriva alla

0
01 Mar 2022

L’oligarca Alisher Usmanov legato all’Everton FC ha i beni congelati dall’Unione europea

(di Emanuele de Laugier) – Il miliardario russo Alisher Usmanov, che ha dei legami commerciali con l’Everton, squadra di calcio inglese della Premier League, si è visto congelare i beni dall’Unione Europea (UE). Le restrizioni per il 68enne oligarca, che secondo Forbes ha un patrimonio netto di 15.3 miliardi di

0
01 Mar 2022

La FIFA dovrebbe superare l’obiettivo di 6,44 mld di euro per il triennio 2019/22

(di Emanuele de Laugier) – La FIFA, massimo organo di governo globale del calcio, ha annunciato di aver raggiunto i 6.11 miliardi di dollari in entrate al 31 dicembre 2021, raggiungendo il 95% di introiti sull’obiettivo di 6.44 miliardi di dollari per il quadriennio 2019-2022. Dati i numeri raggiunti e

0
01 Mar 2022

Lega Pallavolo e ChainOn aprono una nuova era: sottoscritto il 1° contratto di sponsorship in blockchain

Il 1°marzo 2022 è una data storica per il mercato delle sponsorizzazioni: è il giorno in cui è stato sottoscritto il primo contratto di sponsorizzazione in blockchain in Italia. A firmare il primo “smart contract” di sponsorizzazione basato sulla tecnologia blockchain, sono Lega Pallavolo, il consorzio che raccoglie le squadre

0
01 Mar 2022

Il ManCity sta costruendo il primo stadio di calcio nel metaverso. Collaborazione strategica con Sony

(di Emanuele de Laugier) – I campioni in carica della English Premier League del Manchester City hanno annunciato una partnership globale triennale con il conglomerato giapponese della Sony Corporation per sviluppare nuove esperienze digitali per i fan. Al centro del progetto c’è la creazione del primo stadio di calcio virtuale

0
28 Feb 2022

PSG, accordo con Fly Nowhere per la promozione dello streetwear negli USA

(di Edoardo Lazzari) – Il Paris Saint Germain annuncia una nuova collaborazione per la promozione dell’abbigliamento della squadra parigina. Con un post su Instagram il PSG ha annunciato di aver unito le forze con “Fly Nowhere“, studio grafico con sede a New York, con l’obiettivo di esplorare le potenzialità del

0
28 Feb 2022

Cazoo nuovo Main Partner del Valencia CF dalla stagione 2022-2023

(di Edoardo Lazzari) – Il Valencia CF ha raggiunto un accordo pluriennale di sponsorizzazione con Cazoo, azienda britannica di car retailing online, che diventerà Main Partner e sponsor delle maglie ufficiali dei “Murcielagos” a partire dalla prossima stagione sportiva. Il comunicato apparso nella mattinata del 28 febbraio sul sito ufficiale

0
28 Feb 2022

La presa di posizione del mondo dello sport sul confitto russo-ucraino

(di Emanuele de Laugier) – Oltre alla presa di posizione del mondo della politica e di quello dell’economia, così come la voce delle popolazioni di tutto il mondo che stanno manifestando in piazza contro la guerra, anche lo sport ha incominciato a prendere dei provvedimenti nei confronti della Russia dopo

0
27 Feb 2022

Gli stadi e i monumenti europei celebrano l’Ucraina

Nelle scorse ore tre impianti simbolo del calcio internazionale come l’Allianz Arena di Monaco di Baviera (sede del Bayern Monaco – nella foto in primo piano), il Wembley Stadium di Londra (dove gioca abitualmente la nazionale britannica di calcio) e il Wanda Metropolitano (“casa” dell’Atletico Madrid), si sono illuminati di

0
27 Feb 2022

Il flop della sponsorizzazione Gazprom, soft power russo nel calcio europeo

Il conflitto russo-ucraino rischia di impattare negativamente anche sulle finanze del football europeo. Da pochi giorni, infatti, è scoppiata la “grana” Gazprom, gigante dell’energia, ma, soprattutto, top sponsor della UEFA Champions League (è di proprietà di uno dei magnati più vicini al presidente Putin, l’oligarca Aleksander Dyukov). Sono sempre più

0