![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/WFM-NWSL-record-ascolti-360x202.jpg)
Y. Michele Kang ha ottenuto la quota di maggioranza del Washington Spirit (franchigia di NWSL)
(di Emanuele de Laugier) – Y. Michele Kang ha ottenuto le quote di maggioranza dei Washington Spirit, campioni in carica della National Women Soccer League (NWSL). Kang, che possedeva già delle azioni della squadra di calcio, ha lavorato con altri investitori in un nuovo gruppo di proprietà per acquistare le
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/190410_NIKE_WORLD_CUP_ANTHEM_BG_HFR9_CMYK_NO-TEXT-360x193.jpeg)
La USWNT riceverà 24 milioni di dollari per un accordo finalizzato alla parità retributiva di genere della US Soccer
(di Emanuele de Laugier) – Le 28 giocatrici della nazionale femminile di calcio degli Stati Uniti (USWNT), che hanno intentato una causa per “discriminazione di genere” contro la US Soccer, hanno raggiunto un accordo da 24 milioni di dollari con la federazione calcistica a stelle e strisce, ponendo fine ad
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/11/manchester-united-old-trafford-360x270.jpg)
Il Manchester United non vola più con Aeroflot. Era sponsor del club dal 2013
Il Manchester United Football club (MUFC) ha annunciato, sul proprio sito ufficiale, di aver revocato il contratto di sponsorizzazione con la compagnia aerea russa Aeroflot, a seguito dell’invasione dell’Ucraina. “Alla luce degli eventi bellici in Ucraina, abbiamo ritirato la sponsorship di Aeroflot (la più importante compagnia aerea russa, nda)”. “Condividiamo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/ligue1_francia.jpg)
I fondi d’investimento interessati alla nuova Ligue1 francese
(di Emanuele de Laugier) – Secondo il Financial Times (FT), le società d’investimento CVC Capital Partners, Hellman & Friedman, Oaktree Capital e Silver Lake stanno preparando le offerte per partecipare nella nuova azienda commerciale per i diritti dei media della Ligue 1, creata dalla “Ligue de Football Professionnel” (LFP). Già
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/unnamed-21-360x176.png)
Finale Champions League 2022. La Uefa la sposta a Parigi per il conflitto russo-ucraino
“Il Comitato Esecutivo UEFA ha tenuto oggi una riunione straordinaria a seguito della grave escalation della situazione della sicurezza in Europa. Il Comitato Esecutivo UEFA ha deciso di trasferire la finale della UEFA Men’s Champions League 2021/22 da San Pietroburgo allo Stade de France di Saint-Denis. La partita si giocherà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/08/Mother_Motherland_things_to_do_in_kiev-1-360x232.jpg)
Ore decisive nel conflitto russo-ucraino. Nei prossimi 2 giorni attesa la caduta della capitale Kiev
Prosegue il conflitto russo-ucraino, dopo il riconoscimento da parte di Mosca delle repubbliche indipendenti del Donbass. Sono state registrare esplosioni, morti e feriti in almeno 7 città diverse dell’Ucraina. Truppe russe stanno combattendo a meno 30 chilometri da Kiev, dove il secondo aeroporto della capitale sarebbe già caduto nelle mani
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/HiWay20Media20Announcement20Artwork-360x215.jpeg)
Streaming: la rivoluzione tecnicologica degli eventi sportivi
(di Emanuele de Laugier) – Il mondo dello sport sta sperimentando un processo di rivoluzione tecnologica nel modo in cui si guarda, si interagisce e si consuma un evento sportivo attraverso lo streaming. Il progresso delle trasmissioni online di eventi è stato accelerato enormemente durante il primo periodo di pandemia
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/37927560_10216441793507699_1459888452249059328_n-1-360x270.jpg)
L’UEFA monitora da vicino la sponsorizzazione con Gazprom dopo l’escalation del conflitto russo-ucraino
(di Emanuele de Laugier) – Le emittenti BT Sport e DAZN hanno affermato di essere state obbligate a mostrare gli annunci pubblicitari del gigante energetico russo Gazprom durante la copertura delle partite di questa settimana della Champions League, nonostante l’invasione della Russia in Ucraina. Gazprom è uno degli sponsor della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/schalke_04__wallpaper-360x239.jpg)
Gazprom bannata sulle maglie dello Schalke04 (Bundesliga2)
(di Emanuele de Laugier) – Lo Schalke 04, squadra della Zweite Bundesliga, ha comunicato la decisione di rimuovere Gazprom, main sponsor della club, dal fronte delle proprie divise, a seguito dell’invasione russa nel territorio ucraino. “Siamo scioccati dalle immagini che arrivano dall’Ucraina”, ha detto Marc Siekmann, capo dell’ufficio stampa dello
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/𝑉𝑜𝑙𝑜𝑑𝑦𝑚𝑦𝑟-𝑍𝑒𝑙𝑒𝑛𝑠𝑘𝑦-360x179.jpg)
Il discorso del presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky al popolo russo
Oggi ho cercato di chiamare a telefono il presidente della Federazione Russa. Il risultato è stato il silenzio, anche se il silenzio dovrebbe essere nel Donbass. Di conseguenza voglio rivolgermi a tutti voi, cittadini russi. Siamo separati da oltre 2000 km di confini reciproci, lungo i quali si trovano 200.000