
Enrico Stefano (M5S): «Parole di Malagò eccessive: Olimpiadi non sono manna dal cielo»
Enrico Stefano, Vice Presidente del Consiglio Comunale e Presidente della III Commissione, eletto nel M5S, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale, rispondendo alle domande di Paola Guerci. In merito alla candidatura di Roma 2024, Stefano ha dichiarato. «Le parole di Malagò mi sembrano eccessive: una città ha diritto

H&M per il team olimpico e paralimpico svedese a Rio2016
Un brand di casualwear molto popolare per il team olimpico e paralimpico svedese (NOC). L’azienda in questione è H&M (azienda con sede a Stoccolma proprietaria dei marchi Cheap Monday, COS, Monki, Weekday e & Other Stories), che ha realizzato sia capi tecnici di gara, sia le divise per i podi e per le

Roma2024: in arrivo il NO del M5S e della Raggi alla candidatura olimpica
Sono ormai ridotte al lumicino le possibilità che la neo sindaca Raggi (M5S) si schieri a favore del Sì all’idea di Roma olimpica. Arriverà infatti prima della festa nazionale “Italia 5 Stelle” il “NO” di Virginia Raggi alla candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024. Il programma del Campidoglio è quello

Cosmobike Show a Veronafiere dal 16 al 19 settembre
Passa da Veronafiere la sfida dell’urbanizzazione a misura di bicicletta nella settimana europea della mobilità sostenibile (16-22 settembre 2016), con CosmoBike Show, la fiera internazionale di riferimento per operatori e appassionati, in programma dal 16 al 19 settembre 2016. Quasi 500 le aziende espositrici da 23 nazioni con tutte le

Perilli (M5S): Arriverà il NO di Virginia Raggi alle Olimpiadi e sarà motivato
Nuova dichiarazione di un politico del M5S (in questo caso Gianluca Perilli, consigliere regionale) sul tema della candidatura olimpica di Roma2024. “Stanno terminando le Paralimpiadi, c’è un cronoprogramma in cui ci sono delle tappe che si stanno rispettando anche nel dialogo istituzionale con il Comitato olimpico. Vedrete che il suo

Dal gigantismo olimpico alla politica nana
(di Gianni Bondini)* – Chi ricorda i primi giorni di marzo 2004? Quando i Giochi Olimpici vennero scippati a Roma dalla maga greca Gianna Anghelopolu, con alchimie ancora oggi segrete ai più (anche se più di un addetto ai lavori parlò già all’epoca di fuoco amico). Una di quelle edizione (Atene2004)

Roma2024 pronta ad investire in caso di assegnazione olimpica
(di Gianni Bondini)* Oggi sotto il sole cocente dell’ora di pranzo i vertici del Coni e del Comitato per la candidatura di Roma2024 hanno messo alle corde, virtualmente (all’interno del piazzale dello stadio Flaminio), l’assente da sempre, ovvero la prima cittadina Virginia Raggi. Sulla sindaca pentastellata assente è piovuto il censimento degli

Roma2024 consegna alla Capitale il primo report analitico sull’impiantistica sportiva
Individuare i possibili siti da destinare agli impianti di allenamento nelle strutture esistenti, con particolare attenzione a quelle scolastiche; identificare le zone di maggiore carenza nelle quali realizzare nuovi impianti a servizio dello sport di base; fornire uno strumento fondamentale per il lascito alla Città e il Paese. Questi gli

Malagò (CONI): O Roma2024 o niente. Zero possibilità per Napoli2028 a cinque cerchi
Il M5S non ama le Olimpiadi, ma nel Paese si sta scatenando da parte dei sindaci (tra questi Napoli e Bari in primis) una gara per candidarsi nel caso di No ai Giochi di Roma2o24 da parte della sindaca Virginia Raggi. Un’altra candidatura italiana alle Olimpiadi 2028 però sarebbe irrealistica:

Malagò (CONI): Roma2024? Sufficiente il cambio di governo nella Capitale per rimettere tutto in discussione
Un’altra candidatura italiana alle Olimpiadi 2028 sarebbe irrealistica: o Roma2024 o niente. Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò in un’intervista al Mattino, dopo che il sindaco De Magistris ha proposto Napoli per le Olimpiadi. “Ho preso atto del suo tweet. Da un punto di vista formale tutte le