24 Set 2016

Winterling (Bologna FC): Kia nuovo premium partner rossoblù

Il Bologna FC 1909 e Kia Motors Company Italia annunciano di aver raggiunto l’accordo per una partnership commerciale. Kia diventa così premium partner rossoblù per la stagione 2016-2017 fornendo i veicoli alla dirigenza del club. “Siamo molto contenti di poter cominciare questa collaborazione con un’azienda leader nel settore automobilistico”. Ha dichiarato

0
24 Set 2016

Il Fango Quotidiano…su Malagò

(di Marcel Vulpis) – Non basta la vittoria per il “NO” a Roma2024 (sempre che sia stata una vittoria) a placare la sete di ghigliottina mediatica degli attivisti a 5 stelle. Puntuale come un orologio svizzero è arrivato l’articolo (anzi il “ritratto”) targato Fatto Quotidiano, da sempre vicino agli ambienti

0
24 Set 2016

Renzi bacchetta Raggi (M5S) e spara contro Merkel e Junker

Prosegue il botta-risposta tra Governo e M5S, che, a Roma ha bloccato con un secco NO il progetto della candidatura olimpica. Renzi torna sulla querelle e bacchetta la sindaca Virginia Raggi sottolineando il fatto che ci si trovi di fronte ad una “incredibile ammissione di incapacità”.  “Non si fermano le

0
24 Set 2016

Grillo (M5S) su Roma2024 non fa ridere. Meglio comico che politico!

(di Marcel Vulpis) – Finalmente Beppe Grillo torna a fare il suo lavoro di sempre: il comico. Sicuramente meglio come mattatore che come politico. Peccato, però, che faccia facile ironia su un progetto (la candidatura olimpica di Roma2024) affossato dalla sua sindaca (Virginia Raggi) e dal direttorio capitolino. Evidentemente gli

0
24 Set 2016

Roma2024: per Alex Zanardi il NO al progetto è un errore

Alex Zanardi con al collo le tre medaglie vinte nell’handbike alle Paralimpiadi di Rio sulla soglia dei 50 anni ha commentato la querelle su Roma2024, progetto di candidatura olimpica, per il momento fermato dalla sindaca della Capitale, Virginia Raggi. «Peccato, sennò l’Olimpiade di Tokyo 2020 l’avrei passata di slancio: finché

0
24 Set 2016

Ecco cosa dovranno revocare i pentastellati per confermare il NO a Roma2024. Rischio crisi in aula?

Sporteconomy pubblica il testo integrale della mozione (n.39 del 25 giugno 2015) approvata a larga maggioranza dai consiglieri comunali dell’era Marino, che, di fatto, apriva ad una delibera di indirizzo economico collegata al progetto di candidatura di Roma2024. Adesso i 28 consiglieri pentastellati. insieme alla sindaca M5S Virginia Raggi. dovranno

0
22 Set 2016

Vortice nuovo co-sponsor della maglia dell’Udinese calcio

Vortice è il nuovo co-sponsor della maglia dell’Udinese calcio. Il logo Vortice, azienda leader di mercato attiva nella progettazione, produzione e distribuzione dei prodotti per il trattamento dell’aria, campeggerà sulle maglie della prima squadra e della Primavera in occasione delle partite di campionato e di coppa Italia. “Abbiamo deciso di

0
22 Set 2016

Bloomberg prevede ingresso nuovi soci in AS Roma. Il club di Trigoria smentisce

Secondo l’agenzia statunitense Bloomberg, il presidente giallorosso James Pallotta starebbe valutando la possibilità di vendere una quota da 75 milioni di euro nella AS Roma (poco più del 40% della società con sede a Trigoria). Per questa ragione il n.1 giallorosso incontrerà tre importanti banche d’affari la settimana prossima a Londra. Pallotta

0
22 Set 2016

Botta e risposta Malagò (CONI) e on. Valente (M5S) sui costi del Comitato di Roma2024

Botta e risposta tra il presidente del Coni, Giovanni Malagò, e l’onorevole Simone Valente (M5S), sui soldi investiti per la candidatura di Roma 2024: “Visto che il presidente Malagò ieri ha tirato in ballo la sindaca dicendo che chiederà questi 20 milioni di euro di danni già spesi dal Comitato promotore, io

0
22 Set 2016

Sbrollini (PD): Il NO a Roma2024 una vergogna, offesa contro tutti gli italiani

Raggi non si presenta all’incontro con CONI e convoca conferenza stampa per annunciare NO a progetto olimpico. On. Sbrollini: “una vergogna, offesa contro tutti gli italiani” “La Sindaca di Roma ha umiliato la sua città e fa fare una figuraccia all’Italia nel mondo. Dopo anni di lavoro, progetti investimenti il

0