08 Ott 2016

Sul caso Intralot-FIGC il deputato Realacci (PD) chiede l’intervento del Governo

Il deputato del PD Ermete Realacci ha presentato un’interrogazione all’attenzione del Governo presieduto da Matteo Renzi sul tema della sponsorizzazione contestata alla Intralot (operatore di betting) a favore della Nazionale italiana. Di seguito il testo integrale. REALACCI (PD). — Al Presidente del Consiglio dei ministri. — Per sapere – premesso

0
08 Ott 2016

In Italia si grida allo scandalo Intralot-FIGC, all’estero i player del betting sponsorizzano tranquillamente

In Italia si grida allo scandalo per la decisione della Figc di scegliere come partner della nazionale italiana di calcio la multinazionale del gioco Intralot, ma all’estero operazioni simili sono la normalità già da tempo. La scelta di “betting partner” è stata infatti già annunciata in passato in altre nazioni,

0
07 Ott 2016

La FIR risponde ufficialmente alle contestazioni della procura sportiva del CONI

La risposta ufficiale della FIR alle contestazioni mosse dalla procura sportiva del CONI ai vertici della Federazione guidata dal presidente Alfredo Gavazzi.  La Federazione Italiana Rugby, facendo seguito a quanto pubblicato in data odierna su alcuni quotidiani nazionali, ritiene doverose una serie di considerazioni a tutela della propria immagine e

0
07 Ott 2016

Diritto e Fisco dello Sport: nuovo master del Sole 24 Ore

MASTER PART TIME – DIRITTO E FISCO DELLO SPORT  – Previsto un 30% per Dottori Commercialisti Esperti Contabili, iscritti all’ODCEC di Roma. Lo sport in questi ultimi anni è diventato elemento essenziale della cultura del sociale, a tal punto da riguardare differenti interessi in ambito giuridico, economico e manageriale. La crescente

0
07 Ott 2016

Albano (PD) contesta la sponsorship di Intralot a favore degli Azzurri

Presentata ieri un’interrogazione dalla sen. Donatella Albano del Partito Democratico alla Presidenza del Consiglio dei Ministri sul caso della sponsorizzazione della società di scommesse Intralot a favore delle nazionali di calcio italiane (FIGC). “Nell’annuncio di Tavecchio e della dirigenza della Intralot viene presentata la consistente sponsorizzazione, si parla di Premium

0
06 Ott 2016

StageUp/Ipsos: numeri record per RIO2016

L’edizione di Rio2016, secondo l’indagine “Sponsor Value” di StageUp e Ipsos, ha confermato le Olimpiadi Estive come l’evento più seguito in Italia e nel Mondo, in grado di coinvolgere (in soli 17 giorni) oltre il 50% della popolazione mondiale e 36,9 milioni di italiani. Oltre 3,6 miliardi di persone nel

0
06 Ott 2016

EAU: nasce SportAtiva per acquisire club di calcio, ma la trattativa Pisa calcio resta difficile

Costituito, nelle ultime ore a Dubai, Sportativa, fondo d’investimento, incorporato nell’altro fondo Equitativa, nasce per acquisire brand in campo sportivo e, in particolare, calcistico. Tra gli obiettivi anche l’acquisizione del Pisa, anche se la famiglia Pietroni (proprietaria del club toscano) ha interrotto la trattativa per la cessione del 100% delle

0
06 Ott 2016

Mons. Feroci (Caritas Roma) spara a zero sull’accordo FIGC-Intralot

“Sarà ancora più difficile entrare nelle classi, guardare in faccia gli studenti, migliaia ogni anno, e parlare loro di come l’azzardo riduca le famiglie in povertà. Commenta così monsignor Enrico Feroci, direttore della Caritas di Roma, l’accordo sottoscritto dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) per far sponsorizzare la nazionale da

0
06 Ott 2016

FIGC su caso Intralot: Nessuno sponsor su maglia azzurra

Prosegue la querelle sulla sponsorizzazione Intralot (operatore di betting) e la Federcalcio. “Nessuno sponsor sulla maglia azzurra”. Lo precisa la Figc all’Ansa a proposito delle polemiche sulla sponsorizzazione “Premium” da parte di Intralot, concessionario per il gioco in Italia. “E’ bene chiarire- fanno presente a via Allegri – che accordi

0
06 Ott 2016

Allianz sponsor del convegno mondiale Fede e Sport

“Sport at the service of humanity” è il titolo del primo Congresso internazionale su fede e sport, in programma dal 5 al 7 ottobre in Vaticano. L’iniziativa promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura, vedrà i responsabili del mondo dello sport (tra questi i presidenti del CIO e del CONI –

0