Lega serie B sostiene il progetto I Semi dell’Etica
Il Progetto, promosso e organizzato dalla Lega Nazionale Professionisti B, il MECS, Movimento per l’Etica, la Cultura e lo Sport e l’ACSI, Associazione Centri Sportivi Italiani, coinvolge 22 scuole Secondarie di Secondo grado (presenti sull’intero territorio nazionale), “adottate” da altrettante squadre della Serie B ConTe.it nei rispettivi territori di appartenenza.
Il Cagliari calcio chiede chiarezza sul progetto dello stadio Is Arenas
Il Cagliari calcio, dopo le recenti notizie apparse sulla stampa, ha deciso di fare chiarezza sulla vicenda dello stadio Is Arenas. Da settembre 2014, l’attuale dirigenza ha avuto numerosi incontri purtroppo inconcludenti con il Comune di Quartu Sant’Elena, sempre animati dalla volontà di trovare una soluzione per il rilancio dell’impianto
L’indotto economico delle Universiadi 2019
(di Antonio Sanges – Associazione Italiana Commercialisti Azienda Sp) – Le Universiadi 2019, che si svolgeranno in Campania, potrebbero determinare un “indotto economico” per il territorio, per un valore stimato tra 1,4 mln e 2,3 mln di euro. Tale” indotto economico” sarà diviso come segue : ospitalità 47%, acquisto servizi
La Pallamano in prima fila nell’accordo quadro CONI-Lavoro
Importante momento per la pallamano italiana, stamani nell’Aula Magna della Acqua Acetosa, nell’ambito della presentazione del progetto “La Nuova Stagione”, sviluppato dal CONI e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’inserimento degli atleti nel mondo del lavoro al termine dell’attività sportiva. Alla presentazione del Presidente del CONI,
Accordo quadro CONI-MinLavoro e Politiche Sociali
Un futuro oltre lo sport, con particolare attenzione agli atleti azzurri che hanno fatto parte delle spedizioni olimpiche. Da oggi sarà più semplice per gli atleti costruire il loro futuro lontano da campi di gara, piscine e palestre. Parte il progetto sperimentale ‘La nuova stagione’, dedicato all’inserimento lavorativo al termine
Malagò (CONI) attacca il sistema sport russo
Si entra nel clima olimpico di Rio2016 e a far scatenare il n.1 del CONI Giovanni Malagò è stato il fulmine a ciel sereno del caso Maria Sharapova, trovata positiva al meldonium (un farmaco non consentito dalla WADA, l’agenzia mondiale dei controlli anti.doping). “Il caso di Maria Sharapova è un
Sharapova abbandonata dagli sponsor: Nike, Tag Heuer e Porsche
Effetto domino su Maria Sharapova, l’ex numero uno del tennis femminile mondiale (vincitrice di cinque prove del Grande Slam), trovata positiva ai controlli anti-doping dell’Australian Open. Ha utilizzato il meldonium, una sostanza contro il diabete assunta dal 2006, ma che dal 1° gennaio di quest’anno è stata messa al bando
Safim architettura sulle maglie del Modena FC
Ufficializzato il nuovo sponsor di maglia del Modena FC (club di Serie B, attualmente in 14ima posizione): è Safim Architettura (prende il posto di Cpl Concordia). Angelo Forcina (vice-presidente Modena FC): “Questo abbinamento tra Modena Calcio e Safim Architettura è sicuramente un segnale di crescita per il futuro” Arch. Carmelo Salerno
Gli unveiling video della stagione FMI nel mondo dei motori
Una “vernice” nel segno degli interventi video, quello che ha caratterizzato, quest’oggi, il lancio di 3570 Team Italia, il progetto della FMI dedicato ai Talenti Azzurri, che correranno nella prossima stagione sui principali circuiti del motomondiale, nella classe Moto3 (la ex 125cc). Il sito web www.teamitaliafmi.com ha ospitato la presentazione
Il 3570 Team Italia si presenta per il Mondiale Moto3 2016
Il sito web www.teamitaliafmi.com ha ospitato la presentazione ufficiale del 3570 Team Italia per la stagione agonistica 2016, occasione per riaffermare la partnership di successo tra la Federazione Motociclistica Italiana e la Cooperativa RadioTaxi 3570. Al quarto anno insieme, 3570 intensifica ulteriormente l’impegno a supporto dei giovani talenti del motociclismo italiano diventando