Calcio e sponsorizzazioni: un’analisi comparativa tra Italia e resto del mondo
Il calcio è da sempre uno dei principali veicoli di sponsorizzazioni nel mondo dello sport. Le squadre di calcio, i giocatori e persino gli stadi offrono molte opportunità per le aziende di promuovere i loro prodotti e servizi. Le sponsorizzazioni possono assumere diverse forme, ma una delle modalità più dibattute
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/unnamed-21-360x176.png)
Guerre e recessioni non frenano il calcio. I dati del report Uefa sullo stato di salute del football europeo
L’economia del calcio europeo è in costante crescita. Il rapporto dell’UEFA evidenzia come la Premier League abbia superato da sola il valore combinato di Serie A e Liga spagnola. (di Davide Pollastri) – Con la Commissione europea che ha rivisto al ribasso la crescita dell’Italia e dell’UE, gli Stati Uniti e la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/Alessandro-Giacomini-360x240.jpg)
La serie A del basket si incontra nel B2B torinese organizzato da Infront Italy
Più di 350 persone e 120 aziende hanno partecipato oggi, presso l’iconica sede OGR di Torino, alla seconda edizione del B2B voluto da Lega Basket Serie A e dal suo advisor Infront. Nell’ultimo anno si è registrata una crescita di oltre 10 punti percentuali delle sponsorizzazioni nel basket di Serie
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/41686ee5-cf5e-43c0-8859-d89f89638496-360x240.jpg)
Fighting: Casinò di Campione d’Italia apre le porte alla 6a edizione di “The Arena”
L’evento promosso da Marco Re e Laura Scherini, che, negli anni, ha saputo affermarsi, a livello internazionale, diventando uno dei momenti clou dell’intera stagione del fighting. Una storia ricca di combattimenti emozionanti e performance atletiche di alto livello che celebra la passione per Muay Thai, Fight Code e K1, portando
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/FOTO-POSA-CON-TITOLO-360x203.jpg)
On air su RAI3 il docu-film sul “fenomeno” Südtirol (Lega B)
“Formula Biancorossa”: un documentario che racconta il percorso che ha portato la squadra di calcio Südtirol Bolzano al successo. In onda venerdì 16 febbraio alle ore 16 su Rai3. L’ascesa sportiva della squadra di calcio Südtirol Bolzano: la racconta “Formula Biancorossa”, in onda venerdì 16 febbraio, alle ore 16 su
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/03/1615113106743-360x450.jpeg)
In Europa 1 club su 4 è firmato da aziende del betting. In Italia è una pratica vietata
Calcio, report Uefa: un club europeo su quattro ha sponsor di maglia legati alle scommesse, ma in Italia non si può. Il 23% degli sponsor di maglia per le squadre di calcio in Europa è rappresentato da aziende di scommesse. Il dato, riporta Agipronews, emerge dal “The UEFA European Club
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/logoEuro2028.png)
Euro 2028, anche lo stadio “fantasma” di Belfast nella lista dei 10 impianti che ospiteranno il torneo
Cinque partite del campionato europeo di calcio (Euro2028), assegnato al Regno Unito, potrebbero disputarsi in uno stadio abbandonato dal 2013. (di Davide Pollastri) – Tra i 10 stadi che ospiteranno le partite del campionato europeo di calcio per squadre nazionali maschili non ci saranno l’Old Trafford, il “teatro dei sogni” del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/IMG_0073-360x270.jpg)
Ciclismo: presentato ufficialmente il team MBH Bank-Colpack Ballan CSB
È stato presentato oggi, presso il Life Source Hotel di Bergamo, il nuovo Team MBH Bank – Colpack Ballan CSB, attualmente formazione Continental che ha annunciato il suo passaggio al professionismo nel 2025. La novità, che balza agli occhi dalla denominazione è l’ingresso del nuovo partner ungherese MBH Bank, la banca
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/92116832_1584900598345898_3072411903234932736_n-360x270.jpg)
Sport Bonus 2023: pubblicata lista beneficiari
«È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo sport l’elenco dei 275 beneficiari del credito d’imposta – seconda finestra – dello “Sport Bonus 2023″, nei cassetti fiscali dei quali verranno inseriti gli importi riconosciuti, per un totale di oltre 6 milioni di euro, che rappresentano il 65% degli investimenti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/01/San-Siro-27-Gennaio-2024-360x203.jpeg)
Stadi: RedBird, 1 miliardo per la “City” del Milan
Il nuovo stadio costerà circa la metà della cifra complessiva. Il resto dell’investimento riguarderà la realizzazione di opere e strutture complementari. (di Davide Pollastri) – Secondo quanto riportato dal noto avvocato Felice Raimondo (sul proprio blog), l’AC Milan ha completato l’acquisizione del 90% di SportLifeCity, la società proprietaria dei terreni su