30 Ott 2017

Stadio Flaminio: in arrivo 43 milioni di euro firmati CdP?

Lo stadio Flaminio, tra abbandono e degrado, ormai è arrivato a costare 43 milioni di euro. Tanto infatti dovrebbe spendere il comune di Roma, proprietario e gestore dell’impianto (dove, per esempio, ha debuttato nel Sei Nazioni l’Italrugby). Una delle ipotesi più plausibili è il diretto intervento di Cassa Depositi e

0
28 Ott 2017

Diaconale (SS Lazio): C’è una tendenza nella stampa italiana, tra i giornalisti più giovani di scambiare il ruolo di giornalista con quello del PM

Il commento di Arturo Diaconale, responsabile della comunicazione della SS Lazio, su una nota radio capitolina, rispetto a quanto avvenuto nei giorni scorsi all’interno della curva biancoceleste. Questa settimana è stata difficile ed il comunicato di questa mattina rappresenta una risposta alla campagna di linciaggio avvenuta nei confronti del Presidente,

0
27 Ott 2017

Lotto raddoppia nel paddle: entra a sostegno della Federazione spagnola

Dopo l’annuncio della sponsorizzazione delle Nazionali italiane maschile e femminile di paddle, Lotto, l’azienda italiana attiva nelle calzature e nell’abbigliamento per lo sport e il tempo libero, rafforza la sua presenza in questa disciplina, annunciando il nuovo accordo di sponsorizzazione tecnica con la Federazione Spagnola di Paddle fino al 2020. Grazie

0
27 Ott 2017

Nike: arriva il pallone invernale della serie A

Con l’arrivo della stagione invernale, quando le condizioni di luce naturale cambiano radicalmente, Serie A TIM e Nike introducono il pallone ad alta visibilità per migliorare la performance delle squadre. Nike Ordem 5 Hi-Vis sarà il pallone dei 3 campionati europei più importanti: Serie A TIM, Premier League e La Liga.

0
26 Ott 2017

Valente (M5S) attacca il ruolo di vigilanza del ministero dello Sport

“Il ministro Lotti conferma di avere poche idee ma confuse. Durante il question time abbiamo chiesto al governo se l’attuale sistema di finanziamento delle federazioni sportive funziona e garantisce l’indipendenza delle federazioni. Siamo davanti a diverse situazioni in cui questo sistema ha dimostrato di non funzionare”. Così il capogruppo del

0
26 Ott 2017

Per la FIGC il presidente Lotito (SS Lazio) ha violato i principi di lealtà sportiva

Per la procura della FIGC, la SS Lazio e il suo presidente Claudio Lotito hanno violato l’arti. 1 bis del codice di giustizia sulla ‘lealta’ sportiva’ e l’articolo 11 ‘sui comportamenti discriminatori’ (per la vicenda degli insulti antisemiti dei tifosi biancocelesti in curva Sud all’Olimpico). Sempre per questi insulti la

0
26 Ott 2017

Seleco sponsor di maglia della SS Lazio vicina alla Comunità ebraica

Seleco SpA, sponsor di maglia della Lazio, «prende le distanze in modo netto e inequivocabile dagli episodi razzisti e antisemiti che hanno riguardato il mondo del calcio nell’ultima settimana». Lo comunica la stessa società in una nota, che «in linea con i propri valori, esprime la propria vicinanza alla Comunità

0
25 Ott 2017

Cresce la quota abbonati e ospiti-corporate dell’AC Milan.

“Siamo passati in una sola stagione da 12 mila a 28 mila abbonati, sull’onda anche degli acquisti fatti durante il calciomercato estivo” – ha spiegato Lorenzo Giorgetti – CCO AC Milan. “Considerando anche la parte degli ospiti dell’area corporate si arriva ad un tetto di 33 mila unità, in occasione

0
25 Ott 2017

Caso maglia-Anna Frank: è tempo di un serio esame di coscienza da parte di tutti

Il fotomontaggio dell’immagine di Anne Frank (simbolo della Shoah) con la maglia giallorossa (operazione ignobile quanto odiosa) continua a far parlare di sé ed è diventato ormai anche un caso diplomatico, visto che il ministero dello Sport, guidato da Luca Lotti, sta predisponendo una nota per il Governo israeliano, che

0
25 Ott 2017

Xi Jinping si conferma capo del Pcc, ma all’appello manca il delfino

Il presidente Xi Jinping ha ricevuto un secondo mandato di cinque anni come leader del Partito comunista cinese (Pcc). Il Comitato permanente del Politburo, presentato a ranghi completi alla stampa nazionale ed estera, mantiene la composizione a sette membri (lo riporta questa mattina l’ANSA). Oltre a Xi, resta il premier

0