![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/16002970_10211378074677893_708402408293068166_n-360x509.jpg)
La SS Lazio si apre alla Cina e lancia una iniziativa speciale per la fan base asiatica
La SS Lazio strizza l’occhio al “dragone” cinese, dopo aver scoperto di essere una delle squadre italiane più amate nel continente asiatico. Da qui l’idea di sviluppare una serie di iniziative di co-marketing. Il responsabile del marketing biancoceleste Marco Canigiani (nella foto in una recente presentazione di una iniziativa marketing
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/1662947_news_img1_64469_leonardo_del_vecchio_luxottica-360x259.jpg)
Nasce il colosso dell’occhialeria Essilor-Luxottica
Nasce il più grande gruppo dell’occhialeria mondiale. Nozze Luxottica (leader nel settore delle montature), con il gruppo francese Essilor (tra i principali produttori di lenti progressive). Un nuovo colosso degli occhiali (denominato Essilor-Luxottica) con 140 mila dipendenti, vendite in 150 Paesi e ricavi netti, sulla base dei risultati 2015 delle due
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/234047843-0a7ec5e2-93d7-401c-8467-e3aae350e36f-360x203.jpg)
La Juventus cambia veste. Nuovo logo: si apre ai mercati internazionali nel ricordo dell’Avvocato
Rivoluzione copernicana nel mondo del calcio sotto il profilo della grafica, del design e della corporate identity, pur nel rispetto del passato. Con un evento-party ricco di vip a Milano si apre la nuova stagione visual della Juventus FC. La Vecchia Signora ha lanciato ieri il logo aziendale completamente rivisitato e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/09/Su16_FB_NTK_BNT_Neymar_PR_Social_002_native_600-2-360x157.jpg)
Neymar rinnova con Police per 7 milioni di euro annui
La Police (azienda produttrice di occhiali sportivi) ha annunciato il rinnovo del contratto di sponsorship con Neymar Jr. fino al 2018. L’azienda italiana ha trovato l’accordo con il fuoriclasse del Barcellona subito dopo la scadenza del precedente contratto nel 2017, prolungando la sponsorizzazione per il quarto anno consecutivo da 28
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/Andrew-Jennings-1-360x203.jpg)
Andrew Jennings riceve il premio Giorgio Ambrosoli
Promosso dalla famiglia Ambrosoli e da Transparency International Italia, sostenuto da Confcommercio–Imprese per l’Italia con il Patrocinio del comune di Milano, della Camera di Commercio di Milano, l’adesione di Fondazione Rete Imprese Italia e del Piccolo Teatro di Milano e d’Europa, il premio Giorgio Ambrosoli riconosce valore agli “esempi invisibili”
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/unnamed-49-360x208.jpg)
Adidas e Pogba insieme per il lancio di una linea personalizzata
Noto come uno dei calciatori più creativi del momento, Paul Pogba ha deciso di collaborare con adidas per dimostrare il proprio talento anche fuori dal campo: nasce così la collezione adidas x Pogba, una linea personalizzata che comprende prodotti sia sportivi che casual. La collezione in esame si ispira al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/Eviva_presentazione-560x373-360x240.jpg)
Eviva è il jersey sponsor misterioso del Genoa CFC
Svelato lo sponsor di maglia “misterioso” del Genoa Cfc: è Eviva (precedentemente Energetic Source – già sponsor di alcune federazioni olimpiche come Badminton, Pesistica e Boxe), uno dei player più attivi in Italia nel panorama dell’energia elettrica e del gas. Dopo due tappe di questo progetto di sponsorizzazione unico al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/763x292-ticket-splash-banner-fulhamtcm_25-44995-360x138.jpg)
Erreà nuovo sponsor del Queens Park Rangers
Il QPR (attualmente 17° in Championship) rompe l’accordo con Dryworld e trova una nuova intesa con l’Erreà. L’azienda italiana dalla stagione 2017/2018 sarà il partner tecnico ufficiale della squadra inglese e fornirà l’abbigliamento ai membri del club. Il marchio italiano prenderà il posto di Dryworld. La società canadese ed il team
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/Arc-de-triomphe_Phenomenal-360x240.jpg)
Francia2017: Il premio dei vincitori del Mondiale di pallamano
È iniziato mercoledì 11 gennaio il campionato mondiale di pallamano. Il torneo metterà di fronte le più forti nazionali di uno sport in grande crescita negli ultimi anni. Il premio per il vincitore comunque sarà molto esiguo: la nazionale che conquisterà l’ambito trofeo, infatti, porterà a casa solamente 100.000 dollari
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/collezioneMatresMatutae-360x270.jpg)
Il caso del Museo Campano di Capua: cultura e sport devono fare sistema
(di Marcel Vulpis) – Sabato scorso, invitato dalla Associazione culturale “AdottaUnaMadre” del presidente Andrea Vinciguerra (capuano doc) e su segnalazione del coach di nuoto Andrea Di Nino (che vive a Caserta), ho deciso di visitare (con il supporto dello storico Antonio De Rosa), per la prima volta, il territorio di Capua