![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/StadiodellaRomaTordiValle0002332-630x415-360x237.jpg)
Primo sì del M5S a “qualcosa” su Roma. Raggi accelera sullo stadio giallorosso
E’ la notizia del giorno. Dopo sei mesi il “mantra” del NO dei pentastellati sta per finire, per trasformarsi (si spera) in qualcosa finalmente di positivo. Anche la sindaca Virginia Raggi ha capito che “qualcosa” bisogna pure fare nella Capitale, per dare un senso alla linea politica (sempre che ve
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/cristoredentdef-360x203.jpg)
Bridgestone e Toyota tra gli sponsor del TOP programme CIO
I Giochi Olimpici saranno sponsorizzati da Bridgestone e Toyota fino al 2024. Le due aziende internazionali hanno siglato l’accordo con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) per il rinnovo della partnership come TOP programme, cioè sponsor ufficiali delle Olimpiadi, che producono oltre 1 miliardo di euro di ricavi. La Bridgestone dovrà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/IMG_2550-e1484081041949-360x480.jpg)
Nuovo official store della SS Lazio inaugurato a RomaEst
Inaugurato di recente il nuovo Lazio Style 1900 official store di RomaEst. Oltre mille tifosi hanno atteso i giocatori Anderson, Cataldi, Biglia e Lombardi tra cori da stadio. Al centro commerciale per prima è arrivata la mascotte della SS Lazio Olympia accolta come una vera star (soprattutto dai supporter più giovani). Il nuovo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/11/GeorgeBiagiAlessandroZanni16SB1000-360x206.jpg)
Premiership Rugby in crescita negli stadi e per audience tv
Si apre nel migliore dei modi il 2017 per l’Aviva Premiership Rugby, che ha registrato una crescita esponenziale per spettatori dal vivo e pubblico televisivo. I dati annunciati da Mark McCafferty, capo esecutivo della lega rugbistica, evidenziano l’aumento del 10% delle presenze negli stadi e del 13% di quelle
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/12/AtleticoMadrid-academia-Messico-360x144.jpg)
L’Atletico Madrid prolunga con 500 Plus per 25 milioni di euro
L’Atletico Madrid ha annunciato il prolungamento del contratto di sponsorizzazione di maglia con 500 Plus fino al 2018. Il club della Liga spagnola avrà il logo della società israeliana sulla parte anteriore delle magliette dei giocatori, sia nelle partite di campionato, sia in quelle di Champions League, grazie ad un accordo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/1005858_1509310539369964_3702307991554198362_n-360x360.jpg)
Pallamano: la programmazione del Mondiale in Germania
Al termine di una lunga trattativa è stato trovato un accordo tra l’IHF e BeIN Sports, per quanto riguarda i diritti di trasmissione in Germania del campionato del mondo di pallamano. La rete globale di canali sportivi qatariota, in accordo con la DHB Deutsche Kreditbank AG (DKB), trasmetterà le partite della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/11025749_1067956503218347_4335238351120844008_n-360x270.jpg)
Vöhringer nuovo sponsor del Bayern Monaco
Il Bayern Monaco (Bundesliga1 tedesca) prova ad espandere il proprio marchio anche in Cina. Infatti, il club bavarese ha ufficializzato l’accordo con Vöhringer Wood Product (VWP) fino al 2019, per una sponsorship dal valore totale di circa 3 milioni di euro in tre anni. A darne l’annuncio è stato Jörg
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/15697418_1641714826129534_6875918454012370544_n-360x139.jpg)
Il Mondiale di Pallamano vale 30 milioni di euro
La pallamano sta vivendo un periodo di forte sviluppo. A testimoniare la crescita degli ultimi anni è l’enorme interesse intorno al campionato mondiale (25th IHF men’s world championship – dall’11 al 29 gennaio prossimo con finale a Parigi), che si terrà nei prossimi giorni. Un evento che porterà nelle casse del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/LOCANDINA-INCONTRO-18-GENNAIO-2017-1-2-360x509.jpg)
A Tor Vergata si discute del futuro degli stadi. Il caso del Frosinone calcio
Il tema degli stadi di proprietà delle società di calcio non è certamente nuovo, ma, sicuramente, è ancora di grande attualità in quanto fenomeno complesso e di non facile gestione. La leva su cui agire può essere ancora una volta la “professionalità” di tutti gli stakeholders coinvolti. Una professionalità fondata
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11890943_10207187302351204_1220618747788278622_n-360x203.jpg)
Daspo in arrivo per la curva dei bianconeri dopo i cori sui viola-ebrei?
Nuova caduta di stile da parte di un gruppo (non bene identificato) di tifosi bianconeri, che, ieri, allo Juventus stadium di Torino, durante il secondo tempo di Juventus-Bologna (terminata per 3 reti a zero), ha intonato un coro anti-Fiorentina definendoli, in modo dispregiativo, degli “ebrei”. Un coro che sta diventando